deluso da RR 5xc

ciclopompo

Biker novus
31/5/09
3
0
0
alta brianza
Visita sito
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum, molto apprezzabile per completezza e facilità di consultazione.
Dopo circa 15 anni ho ripreso ad andare in mtb, tralascio le motivazioni, comunque ho deciso che per ricominciare avevo bisogno di ...una bici, detto fatto, leggo un po', un po' mi informo, sembra che come rapporto prezzo/prestazioni poche stiano dietro alla rr 5xc, così la compro. E poi, dopo i primi 50km, alcune considerazioni.

Freni a disco (avid juicy 3): gratta sia l'anteriore che il posteriore, poco, ma grattano. Ho passato un paio d'ore ripetendo varie volte la procedura di avid ma il problema si è solo attenuato. Da quello che ho capito i dischi non sufficientemente planari per le tolleranze delle pinze . Col tempo, dice il negoziante le pastiglie si consumeranno e vedrai che migliorerà...voglio credergli, però la mando giù a fatica.

forcella anteriore (RR-Suntour XCR 100), con blocco. Che ovviamente non blocca perfettamente. Semplicemente la forcella si irrigidisce, ma caricando comunque si muove.

Deragliatore anteriore shimano invece che sram, ovviamente di prezzo minore.
Ah, deragliatore che poi non funziona benissimo, ci vuole sensibilità e concentrazione per far risalire la ghiera alla catena

Peso: dichiarato 13Kg - rilevato 13,8 Kg

Col deragliatore in posizione centrale, pedalando si avverte un rumoraccio proveniente dalla catena.

inoltre cigolii vari provenienti dal pedale sinistro - che tra l'altro ha assunto la simpatica usanza di svitarsi da solo.

Quasi dimenticavo: il campanellino funziona che è una meraviglia!

Una volta, tanti anni fa', avevo una sempion. La prima volta che l'ho usata mi sembrava di viaggiare sul velluto. Questa qui è costata + o - lo stesso, pesa poco di meno, ha degli accessori in più (che per lo + non funzionano come mi sarei aspettato) ma quando pedalo mi sembra di manovrare un ponte levatoio. Mi aspettavo un salto di qualità che non ho percepito.

Domanda, avevo aspettative troppo elevate? Son tutte così le bici da 500 euri? Oppure ho preso una sola?

Comunque la settimana prossima andrò (ancora) a discutere delle magagne col tipo del deca.

Ah, un suggerimento, volendo alleggerirla (1Kg circa) quali sono i componenti che per primi potrei cambiare - ovvero quelli che mi consentono di ottenere il miglior rapporto tra costo/peso risparmiato?

Un saluto, e buone pedalate!
 

}ReN{

Biker superioris
27/10/08
907
0
0
Roma (per ora)
Visita sito
Tutte le cose che hai elencato sono normali.
Le pastiglie devono adattarsi al disco e, dopo questo, non gratteranno più.

Il deragliatore ha bisogno di una regolata come il deragliatore posteriore. Prassi sulle bici nuove.
Anche la mia Rock Shox Tora (di qualità superiore alla suntour che hai citato) quando la blocco, lascia 1/2mm di escursione : questo serve, nel caso prendessi una buca a forcella bloccata, a non distruggerla..
I pedali probabilmente devono essere ingrassati e serrati correttamente..
Sul peso tutti i costruttori di bike ( o quasi ) arrotondano (anche quando non si dovrebbe) soprattutto sulle bike di media gamma..

La 5XC è un ottima bike perc hi inizia.. fatte le dovute regolazioni andrà che è una meraviglia ;-)
 

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
Quello che hai elencato apparte lo svitarsi del pedale...(che secondo me andrebbe stretto solo bene)sono cose normalissime...dal tronte non potevi aspettarti di prendere la bici e partire senza fare le minime regolazioni di base....anche quando compri un auto nuova devi fare il rodaggio....comunque se la porti al deca spieghi il problema te la sistemano loro....Per non perdere tempo ti consiglio di farlo da solo,così cominci ad avere dimestichezza con le nuove meccaniche delle bike....e magari fra un po di tempo quando avrai problemi piu' seri potresti cominciare a sistemarli da solo...

Qualche anno fa io non sapevo neanche come era fatta una bici...piano piano mettondici le mani (non senza danni...ma per fortuna non gravi) sono arrivato al punto di sistemarla da solo...e un paio di settimane fa ho anche assemblato la mia prima ruota....

RICORDA CHI FA DA SE FA PER TRE.....

Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum, molto apprezzabile per completezza e facilità di consultazione.
Dopo circa 15 anni ho ripreso ad andare in mtb, tralascio le motivazioni, comunque ho deciso che per ricominciare avevo bisogno di ...una bici, detto fatto, leggo un po', un po' mi informo, sembra che come rapporto prezzo/prestazioni poche stiano dietro alla rr 5xc, così la compro. E poi, dopo i primi 50km, alcune considerazioni.

Freni a disco (avid juicy 3): gratta sia l'anteriore che il posteriore, poco, ma grattano. Ho passato un paio d'ore ripetendo varie volte la procedura di avid ma il problema si è solo attenuato. Da quello che ho capito i dischi non sufficientemente planari per le tolleranze delle pinze . Col tempo, dice il negoziante le pastiglie si consumeranno e vedrai che migliorerà...voglio credergli, però la mando giù a fatica.

forcella anteriore (RR-Suntour XCR 100), con blocco. Che ovviamente non blocca perfettamente. Semplicemente la forcella si irrigidisce, ma caricando comunque si muove.

Deragliatore anteriore shimano invece che sram, ovviamente di prezzo minore.
Ah, deragliatore che poi non funziona benissimo, ci vuole sensibilità e concentrazione per far risalire la ghiera alla catena

Peso: dichiarato 13Kg - rilevato 13,8 Kg

Col deragliatore in posizione centrale, pedalando si avverte un rumoraccio proveniente dalla catena.

inoltre cigolii vari provenienti dal pedale sinistro - che tra l'altro ha assunto la simpatica usanza di svitarsi da solo.

Quasi dimenticavo: il campanellino funziona che è una meraviglia!

Una volta, tanti anni fa', avevo una sempion. La prima volta che l'ho usata mi sembrava di viaggiare sul velluto. Questa qui è costata + o - lo stesso, pesa poco di meno, ha degli accessori in più (che per lo + non funzionano come mi sarei aspettato) ma quando pedalo mi sembra di manovrare un ponte levatoio. Mi aspettavo un salto di qualità che non ho percepito.

Domanda, avevo aspettative troppo elevate? Son tutte così le bici da 500 euri? Oppure ho preso una sola?

Comunque la settimana prossima andrò (ancora) a discutere delle magagne col tipo del deca.

Ah, un suggerimento, volendo alleggerirla (1Kg circa) quali sono i componenti che per primi potrei cambiare - ovvero quelli che mi consentono di ottenere il miglior rapporto tra costo/peso risparmiato?

Un saluto, e buone pedalate!
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
53
Artena (Roma)
Visita sito
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum, molto apprezzabile per completezza e facilità di consultazione.
Dopo circa 15 anni ho ripreso ad andare in mtb, tralascio le motivazioni, comunque ho deciso che per ricominciare avevo bisogno di ...una bici, detto fatto, leggo un po', un po' mi informo, sembra che come rapporto prezzo/prestazioni poche stiano dietro alla rr 5xc, così la compro. E poi, dopo i primi 50km, alcune considerazioni.

Freni a disco (avid juicy 3): gratta sia l'anteriore che il posteriore, poco, ma grattano. Ho passato un paio d'ore ripetendo varie volte la procedura di avid ma il problema si è solo attenuato. Da quello che ho capito i dischi non sufficientemente planari per le tolleranze delle pinze . Col tempo, dice il negoziante le pastiglie si consumeranno e vedrai che migliorerà...voglio credergli, però la mando giù a fatica.

forcella anteriore (RR-Suntour XCR 100), con blocco. Che ovviamente non blocca perfettamente. Semplicemente la forcella si irrigidisce, ma caricando comunque si muove.

Deragliatore anteriore shimano invece che sram, ovviamente di prezzo minore.
Ah, deragliatore che poi non funziona benissimo, ci vuole sensibilità e concentrazione per far risalire la ghiera alla catena

Peso: dichiarato 13Kg - rilevato 13,8 Kg

Col deragliatore in posizione centrale, pedalando si avverte un rumoraccio proveniente dalla catena.

inoltre cigolii vari provenienti dal pedale sinistro - che tra l'altro ha assunto la simpatica usanza di svitarsi da solo.

Quasi dimenticavo: il campanellino funziona che è una meraviglia!

Una volta, tanti anni fa', avevo una sempion. La prima volta che l'ho usata mi sembrava di viaggiare sul velluto. Questa qui è costata + o - lo stesso, pesa poco di meno, ha degli accessori in più (che per lo + non funzionano come mi sarei aspettato) ma quando pedalo mi sembra di manovrare un ponte levatoio. Mi aspettavo un salto di qualità che non ho percepito.

Domanda, avevo aspettative troppo elevate? Son tutte così le bici da 500 euri? Oppure ho preso una sola?

Comunque la settimana prossima andrò (ancora) a discutere delle magagne col tipo del deca.

Ah, un suggerimento, volendo alleggerirla (1Kg circa) quali sono i componenti che per primi potrei cambiare - ovvero quelli che mi consentono di ottenere il miglior rapporto tra costo/peso risparmiato?

Un saluto, e buone pedalate!

gli altri punti te li hanno gia' chiariti............................
per quanto riguarda alleggererla di 1kg misa' che ti sei buttato avanti, nel senso che per farlo dovresti spendere in componenti un po' piu' del prezzo della tua bike.
tanto valeva comprarne subito una da 1500 euro o no?
 

LeoPtWo

Biker cesareus
14/11/04
1.634
1
0
Bari
Visita sito
con tutto il rispetto, ma la bici appena uscita dal deca( spero non tutti) non sono pronte per l'utilizzo, vanno tutte regolate da cima a fondo anche se hanno precedentemente fatto finta di sistemarla.
la forca è normale che abbia un pò di movimento anche se bloccata, è per tutelare la forca in caso di forti urti.
per quanto riguarda la componentistica, dovevi guardarla prima di comprarla e cmq io ho comprato una 5.3 2 settimane fa e ti posso dire che il deragliatore( shimano c50 del valore di 15 euro scarsi) va alla grande se si sa regolare.
per i freni controlla i dischi che possono avere qualche avvallamento.

per il discorso alleggerire, anche io ho intenzione di provare
 

ftronz

Biker superis
6/8/08
471
0
0
Caluso (To)
www.tronzano.com
Divido il mio intervento in punti.

Primo: regolazioni
Qualunque bici, appena acquistata, ha un "rodaggio" di un'uscita o 30-50Km.
Dopodiche' e' normale il passaggio dal rivenditore per serrare il serrabile e regolare il regolabile.

Secondo: Forcella
Qui tutte le risposte concordano, un minimo di "gioco" serve per evitare rotture.
Ogni forcella, poi ha differenti "giochi" una volta bloccata.
Pero', ad onor del vero sia per la mia Reba (bici race), che la mia Sid (muletto) una volte bloccate hanno veramente qualche millimitro (1-2) di movimento.

Terzo: Aspettative.
Temo che tu avessi delle aspettative troppo elevate per la bici che hai acquistato.
Con questo non voglio assolutamente dire che la RR non valga i soldi che hai speso, anzi.
Quando i "novellini" (e scusa ma dopo 15 di anni di "assenza", permettimi di classificarti in questa categoria) mi chiedono un consiglio per iniziare tra le varie proposte suggerisco di non spendere piu' di 500Euro e di prestare attenzione ai prodotti del Deca che hanno un ottimo rapporto prezzo/qualita'.
Certo che se ti attendevi una bici di qualita' "superiore", beh allora avevi un livello di attesa troppo alto!

Quarto: alleggerimento bici
Temo che tu stia sbagliando strada.
Su 14Kg di bici, toglierne uno ti porta pochi vantaggi, rispetto al costo che dovrai affrontare.
Piuttosto non puoi pensare di dare indietro la MTB e cambiarla con una piu' "performante"?
 

Giordanweb

Biker tremendus
23/11/08
1.083
1
0
bergamo
Visita sito
Ho 2 amici con una 5xc , e ho passato mezz' oretta a regolare pinze , deragliatori sterzo e leve.
IL deca controlla prima della consegan che girino le ruote facendo girare i pedali a mano , fanno 2 o tre cambiate e basta , ma poi una bella controllata e regolata la devi dare tu.

E poi e' nuova , deve assestarsi un po' tutto.... e' normale. I freni vedrai che smettono di toccare dopo un po' , l' importante e' che non frenino la ruota.

Comunque quando e' apposto , e' una bella bici.
MAgari i cerchi e la sella sono un po' cosi' e cosi'...
 

ciclopompo

Biker novus
31/5/09
3
0
0
alta brianza
Visita sito
innanzitutto grazie a tutti per i commenti che mi rincuorano sull'acquisto fatto.
Non sono stato un maniaco nella scelta, lo ammetto, anche perchè non conosco nel dettaglio la componentistica mtb odierna. Pensavo che molti dei problemi che ricordavo sulle bike del passato fossero stati risolti, invece me li ritrovo tutti oggi in compagnia di alcuni nuovi e questo mi ha lasciato un po' di amaro in bocca. Tutto qui, vuol dire che dal punto di vista dell'ingegneria di produzione non è passato poi tanto tempo (bugia ...).
Certo che non prevedere la possibilità di regolare oltre la centratura anche lo spessore delle pinze da chi produce anche i dischi con quelle tolleranze.....ma la smetto, la smetto, mi associo a chi correttamente mi da' del novizio, e taccio.
In sintesi voi dite:
I tuoi problemi sono normali e andranno a posto con un po' di rodaggio e messa a punto.
Voglio crederci, oggi ho macinato qualche chilometro ancora e devo dire che...le questioni di cui sopra sono passate bellamente in secondo piano rispetto al piacere di pedalare su un bel sentiero e al conseguente mal di chiappe.
Riguardo all'alleggerimento, abbandonata la pazza idea di sbarazzarmi dei freni a disco (mi stanno proprio antipatici), penso che userò il metodo + economico al mondo: mangiare meno.
Un saluto
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Certo che non prevedere la possibilità di regolare oltre la centratura anche lo spessore delle pinze da chi produce anche i dischi con quelle tolleranze.

Riguardo all'alleggerimento, abbandonata la pazza idea di sbarazzarmi dei freni a disco (mi stanno proprio antipatici), penso che userò il metodo + economico al mondo: mangiare meno.
Un saluto

sul primo punto ti ricordo che anche per i freni delle auto c'è bisogno di rodaggio delle pastiglie

sul secondo punto c'è da dire che le due cose ovvero allenamento e alimentazione sono correlate e l'una senza l'altra non permette una forma fisica ottimale
 

Giordanweb

Biker tremendus
23/11/08
1.083
1
0
bergamo
Visita sito
sul primo punto ti ricordo che anche per i freni delle auto c'è bisogno di rodaggio delle pastiglie

sul secondo punto c'è da dire che le due cose ovvero allenamento e alimentazione sono correlate e l'una senza l'altra non permette una forma fisica ottimale


e terzo , non puoi nemmeno passare ai v-brake , perche' mi pare non ci siano gli attacchi ne' sulla forca ne' sul telaio.
E infatti non capisco a che servono le piste sui cerchi
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Tu pensi di aver preso una sola, pensa un pò che con 500€ se andavi da altre marche avresti avuto una bici ancora peggiore... probabilmente superiore ai 14kg

Per risparmiare un kg è facile che devi spendere altri 1000€ quindi a sto punto dovevi ponderare meglio il tuo acquisto, mi pare di capire che tu cercassi una biga di media gamma, purtroppo 500€ non bastano, ne servono il doppio
 

}ReN{

Biker superioris
27/10/08
907
0
0
Roma (per ora)
Visita sito
Beh anche io ho forca e telaio solo disc..
Sinceramente, non monterei mai v-brake avendo come montaggio di serie dischi idraulici..
Comunque sia.. sei sicuro che sul telaio non ci sono gli attacchi per i v-brake ? Mi pare strano..
Il telaio è lo stesso della 5.2 (e anche della 5.3) che hanno gli attacchi per i v-brake..
 

sirfax

Biker novus
21/4/10
9
0
0
roma
Visita sito
[


inoltre cigolii vari provenienti dal pedale sinistro - che tra l'altro ha assunto la simpatica usanza di svitarsi da solo.


porca paletta allora non capita solo a me sempre quel maledetto pedale sinistro..................mah
 

Nello85

Biker serius
16/3/09
233
2
0
Prov. BA
Visita sito
io ho una 5.3 e appena presa anche la mia come tutte le bici era da regolare, ora è un orologio svizzero (tranne che per i miei esperimenti :) ) dopo le dovute regolazioni anche la tua diventerà un orologio. se questo non accade forse avrai pizzicato l'esemplare "storto".

io non sono per gli upgrade sulle rockrider, per me sono bici per iniziare o cmq son oda tenere così come escono dal deca fino a che non alzano bandiera bianca.
se si comincia con gli upgrade conveniva di + comprare da subito una bici di livello + alto
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo