Delucidazioni su cambi shimano XT , LX , Deore.

Filippo Galluzzi

Biker serius
22/5/03
233
17
0
Valle Aurina
Visita sito
Bike
Santacruz Hightower
Ciao a tutti , sono un principiante e per ore pedalavo su una bici con cambio ACERA 24 marce.
Ora credo che compererò una biammortizzata (forse Scott G-Zero Fx) che monta un cambio e deragliatore Shimano LX con comandi Deore.
Io ancora non ho ben chiaro le differenze tra tutti questi cambi anche se so che l'ordine e questo :
Acera
Alivio
Deore
XL
XT
XTR
(Almeno credo).
Volenvo sapere se qualcuno con esempi pratici può farmi capire le differenze pratiche tra questi modelli e in che cosa si avverte veramente l'uso di un cambio migliore.

Per esempio Tra quello che ora sto usando io (ACera) e quello che prendero (LX) che differenza c'è ? E tra l'LX e l'XT ?

Ciao a tutti e grazie di nuovo!
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
pippo80gas ha scritto:
Ciao a tutti , sono un principiante e per ore pedalavo su una bici con cambio ACERA 24 marce.
Ora credo che compererò una biammortizzata (forse Scott G-Zero Fx) che monta un cambio e deragliatore Shimano LX con comandi Deore.
Io ancora non ho ben chiaro le differenze tra tutti questi cambi anche se so che l'ordine e questo :
Acera
Alivio
Deore
XL
XT
XTR
(Almeno credo).
Volenvo sapere se qualcuno con esempi pratici può farmi capire le differenze pratiche tra questi modelli e in che cosa si avverte veramente l'uso di un cambio migliore.

Per esempio Tra quello che ora sto usando io (ACera) e quello che prendero (LX) che differenza c'è ? E tra l'LX e l'XT ?

Ciao a tutti e grazie di nuovo!


arrr.
guarda, i cambi "seri " partono dal Deore.
da qui in poi la cambiata avviene azionando il RapidFire che, confronto ai comandi inferiori è tutt'altra cosa..
tra Deore, Lx, Xt cambia la qualità dei materiali e logicamente il peso.. ma il sistema è identico.
l'Xtr merita un discorso a parte perchè quello del 2003 è innovativo e si distingue per il fatto che il comando cambio è integrato con la leva del freno...
c'è chi lo apprezza chi no...
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
itecvu ha scritto:
Be frà Deore, LX e XT mi pare un pò riduttivo dire che sono identici tranne che per i materiali e quindi il peso.
Avevo un LX ora ho un XT, be la precisione di cambiata dei comandi rapidfire è tutt'altra cosa :-? :-? :-?

Itecvu

esatto , tra l'altro , se non sbaglio , i comandi XT pesano di più rispetto a LX perchè la differenza sostanziale sono i cuscinetti sui comandi XT
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
Joe ha scritto:
itecvu ha scritto:
Be frà Deore, LX e XT mi pare un pò riduttivo dire che sono identici tranne che per i materiali e quindi il peso.
Avevo un LX ora ho un XT, be la precisione di cambiata dei comandi rapidfire è tutt'altra cosa :-? :-? :-?

Itecvu

esatto , tra l'altro , se non sbaglio , i comandi XT pesano di più rispetto a LX perchè la differenza sostanziale sono i cuscinetti sui comandi XT

arff. è vero.
ma il concetto è che si basano (i 3) sullo stesso sistema...
quello che non avviene per i gruppi inferiori e per l'XTR...

woollfff!!
 

Wyvern

Biker serius
6/5/03
233
0
0
Ferrara
www.uwtzone.com
rottweiler ha scritto:
pippo80gas ha scritto:
Ciao a tutti , sono un principiante e per ore pedalavo su una bici con cambio ACERA 24 marce.
Ora credo che compererò una biammortizzata (forse Scott G-Zero Fx) che monta un cambio e deragliatore Shimano LX con comandi Deore.
Io ancora non ho ben chiaro le differenze tra tutti questi cambi anche se so che l'ordine e questo :
Acera
Alivio
Deore
XL
XT
XTR
(Almeno credo).
Volenvo sapere se qualcuno con esempi pratici può farmi capire le differenze pratiche tra questi modelli e in che cosa si avverte veramente l'uso di un cambio migliore.

Per esempio Tra quello che ora sto usando io (ACera) e quello che prendero (LX) che differenza c'è ? E tra l'LX e l'XT ?

Ciao a tutti e grazie di nuovo!


arrr.
guarda, i cambi "seri " partono dal Deore.
da qui in poi la cambiata avviene azionando il RapidFire che, confronto ai comandi inferiori è tutt'altra cosa..
tra Deore, Lx, Xt cambia la qualità dei materiali e logicamente il peso.. ma il sistema è identico.
l'Xtr merita un discorso a parte perchè quello del 2003 è innovativo e si distingue per il fatto che il comando cambio è integrato con la leva del freno...
c'è chi lo apprezza chi no...

scusa vuoi dire che in pratica l'XTR 2003 ha i comandi com l'ULTEGRA da strada??? :razz:
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
Wyvern ha scritto:
rottweiler ha scritto:
pippo80gas ha scritto:
Ciao a tutti , sono un principiante e per ore pedalavo su una bici con cambio ACERA 24 marce.
Ora credo che compererò una biammortizzata (forse Scott G-Zero Fx) che monta un cambio e deragliatore Shimano LX con comandi Deore.
Io ancora non ho ben chiaro le differenze tra tutti questi cambi anche se so che l'ordine e questo :
Acera
Alivio
Deore
XL
XT
XTR
(Almeno credo).
Volenvo sapere se qualcuno con esempi pratici può farmi capire le differenze pratiche tra questi modelli e in che cosa si avverte veramente l'uso di un cambio migliore.

Per esempio Tra quello che ora sto usando io (ACera) e quello che prendero (LX) che differenza c'è ? E tra l'LX e l'XT ?

Ciao a tutti e grazie di nuovo!


arrr.
guarda, i cambi "seri " partono dal Deore.
da qui in poi la cambiata avviene azionando il RapidFire che, confronto ai comandi inferiori è tutt'altra cosa..
tra Deore, Lx, Xt cambia la qualità dei materiali e logicamente il peso.. ma il sistema è identico.
l'Xtr merita un discorso a parte perchè quello del 2003 è innovativo e si distingue per il fatto che il comando cambio è integrato con la leva del freno...
c'è chi lo apprezza chi no...

scusa vuoi dire che in pratica l'XTR 2003 ha i comandi com l'ULTEGRA da strada??? :razz:

nell'xtr la stessa leva del freno si utilizza per cambiare spostandola sull'asse verticale....
ma stavi scherzando o che cosa?
woollf!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo