dell'importanza del dimostrare la proprietà della bici

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.380
2.733
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
[url]http://www.ilgiorno.it/lodi/ritrova-bici-rubata-1.2230394[/URL]

La bici era legata a una rastrelliera con una catena. Allertata la polizia però la donna è riuscita a dimostrare che era sua e così la bici le è stata restituita tranciando il catenaccio.
Peccato che si parli solo del lieto fine e non delle conseguenze legali per chi a quel palo ce l'aveva legata. Di fatto il tizio o la tizia in questione è un ricettatore, il quale per levarsi dall'impiccio e cavarsela con poco (incauto acquisto) o niente avrebbe potuto fare il nome di chi gliel'ha venduta (sempre che non l'avesse rubata in prima persona).
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Peccato che si parli solo del lieto fine e non delle conseguenze legali per chi a quel palo ce l'aveva legata. Di fatto il tizio o la tizia in questione è un ricettatore, il quale per levarsi dall'impiccio e cavarsela con poco (incauto acquisto) o niente avrebbe potuto fare il nome di chi gliel'ha venduta (sempre che non l'avesse rubata in prima persona).

intanto non credo che sia saltato fuori quello che ce l'aveva legata, e comunque non sarebbe certo accusabile di ricettazione nel caso in oggetto. due le imputazioni possibili, o furto o incauto acquisto.


ma come si dimostra la proprietà della bici? escludendo ovviamente il caso di registrazione con numero di serie che qualche produttore consente.
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.380
2.733
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
intanto non credo che sia saltato fuori quello che ce l'aveva legata, e comunque non sarebbe certo accusabile di ricettazione nel caso in oggetto. due le imputazioni possibili, o furto o incauto acquisto.
Appunto: autorizzare a tranciare il lucchetto senza aspettare chi viene a prendersela, cioè il padrone del lucchetto, non è molto furbo...
Comunque, non è detto che chi l'ha messa al palo non sia accusabile di ricettazione.
 

Bar O

Biker tremendus
13/9/08
1.136
126
0
roma
Visita sito
Bike
Bh
intanto non credo che sia saltato fuori quello che ce l'aveva legata, e comunque non sarebbe certo accusabile di ricettazione nel caso in oggetto. due le imputazioni possibili, o furto o incauto acquisto.


ma come si dimostra la proprietà della bici? escludendo ovviamente il caso di registrazione con numero di serie che qualche produttore consente.

io ho le fatture
 

aequicolo

Biker novus
E perchè non usare lo stesso sistema che viene usato per gli animali (cani ),inoculando il microchip all'interno del telaio?Non ho mai visto il lettore di siffatti chip,se possono leggere anche all'interno di metalli.



Saluti/e e prosperità.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E perchè non usare lo stesso sistema che viene usato per gli animali (cani ),inoculando il microchip all'interno del telaio?Non ho mai visto il lettore di siffatti chip,se possono leggere anche all'interno di metalli.



Saluti/e e prosperità.

Non è necessario un chip, il numero di telaio basta ed avanza. Il punto debole è l'esistenza/manutenzione di un registro dei possessori che associ quel numero a quella persona.

Fermo restando che quando la bici rubata riappare in un paese dell' est europa che abbia un chip o una targa cambia purtroppo poco.
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo