deformazione di un telaio...

bob

Biker ciceronis
31/10/02
1.468
8
0
Calci (PI)
Visita sito
Per puro diletto, dovendo prendere confidenza con uno strumento di lavoro (software per calcolo strutturale), mi sono disegnato un telaio (tubi dedacciai a spessore variabile) e gli ho dato qualche carico (senza dare importanza alla sua entità am solo alla tipologia)... ecco riportato il risultato qualitativo della deformazione totale.
La deformazione max è in rosso e diminuisce fino al blù.
Da una idea del perchè in corrispondenza del tubo sterzo si trovano "fazzoletti" di rinforzo od orientamenti particolari dei tubi?
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
Bellissimo, sembra la mia tesi di laurea (purtroppo quella riguardava il campo termico dei semiconduttori e non bici, ma erano altri tempi). Che software hai usato? pensi che esistano software per gli elementi finiti da scaricare freeware?
Saluti da Kapitain kuch
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
WOW, come direbbe il tenente Colombo... "devo dirlo a mia moglie" (vedi mio post di qualche settimana fa).
Ma quella deformazione e` dovuta alla pedalata? Che razza di carico hai messo per piegarlo cosi`?
Oppure devo pensare che mentre pedalo il mio telaio fletta in quel modo :!:
 

bob

Biker ciceronis
31/10/02
1.468
8
0
Calci (PI)
Visita sito
Allora:
- Ansys Design Space ("pesca" la geometria direttamente da Solid Edge)
- non credo che si trovino versioni free on line ma qualche rivenditore potrebbe fornire una demo per 30 giorni...
- la deformazione che si vede è amplificata per renderla visualizzabile, ad ogni colore corrisponde un valore che non ho riportato perchè l'entità dei carichi non è stata "pesata"
- analoghe considerazioni per il posizionamento dei carichi e vincoli, ovvero sono stati messi solo per prendere confidenza con il sistema: ho bloccato il tubo del movimento centrale ed applicato momento e forza sul tubo sterzo (simula l'effetto della pedalata), altro momento e forza sul tubo sella (simula la presenza del biker), carichi inerziali sul baricentro (decelerazione)
-...

Sono ben accette considerazioni per la costruzione di un modello il più veritiero possibile così da poter in futuro realizzare una simulazione attendibile... basta che non abbiate fretta :D
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
bob ha scritto:
Allora:
ho bloccato il tubo del movimento centrale ed applicato momento e forza sul tubo sterzo (simula l'effetto della pedalata), altro momento e forza sul tubo sella (simula la presenza del bikerSono ben accette considerazioni per la costruzione di un modello il più veritiero possibile così da poter in futuro realizzare una simulazione attendibile... basta che non abbiate fretta :D

imho sarebbe bello poter costruire un telaio intero e tenere fissi mozzo post e mozzo ant. (tubo sterzo). per simulare una pedalata applicherei i carichi nelle direzioni reali (tenendo in considerazione la trazione della catena ecc). metterli sullo sterzo equivale a dare per scontate troppe cose...
di certo qualcosa non quadra, secondo altri studi la zona di inserzione tra obliquo e movimento e' molto sollecitata dalla pedalata; ovviamente se tieni fermo l'obliquo tali deformazioni vanno perse...
la realta' ci insegna che se spingi in piedi sui pedali (da fermo, con i freni tirati) noti un evidente spostamento laterale del movimento. dal grafico tale zona risulterebbe assai poco sollecitata, mi pare improbabile.

cmq hai tra la mani un bel programmino, puoi fargli costruire un intero telaio?
 

bob

Biker ciceronis
31/10/02
1.468
8
0
Calci (PI)
Visita sito
Ovviamente è mia intenzione disegnare un telaio intero e fare simulazioni su quello... ma la voglia di vedere come funzionava il tutto ha avuto il sopravvento tanto che le misure del telaio sono assolutamente inventate. :D
 

bob

Biker ciceronis
31/10/02
1.468
8
0
Calci (PI)
Visita sito
IvanIHC ha scritto:
bob ha scritto:
Allora:
- Ansys Design Space ("pesca" la geometria direttamente da Solid Edge)

cosa vuol dire?

IvanIHC ha scritto:
che hai disegnato il telaio con solid edge e l'hai dato in pasto a ansys, o cos'altro?
Dove lavoro tutti i disegni costruttivi dei componenti meccanici e l'elenco
degnli elementi che compongono le macchine sono realizzati con Solid Edge... per cui il mio processo operativo vuole che disegni in Solid Edge verifichi su Ansys ed eventualmente inneschi un processo iterativo di mofica/verifica fino a che non siano soddisfatte le specifiche richieste.

IvanIHC ha scritto:
si riesce a fare quelle simulazioni con ansys soltanto?
E' possibile ma per me, avendo già dei modelli tridimensionali su Solid Edge e maggiore dimestichezza con questo strumento, torna più comodo non usare gli strumenti di disegno di Ansys
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo