Da Tubeless Ready a Tubeless

fabryssd

Biker novus
6/11/20
6
0
0
42
Sardegna
Visita sito
Bike
Un ferro vecchio per ora!
Ho cercato sul forum, ma non ho trovato delle istruzioni precise in merito.

Ho acquistato la MTB xc50 al Decathlon, con ruote 29 Hutchinson Toro e cerchi Tubeless Ready.
Mi sono state fornite con camera d'aria, di cui una l'ho già rattoppata per una spina.

Volevo passare a Tubeless, qual è il procedimento corretto?
Per quello che ho capito ricercando sul web, dovrei acquistare 2 valvole tubeless (uno per ogni ruota) e il liquido sigillante apposito e inserirlo nella ruota. A questo punto gonfiare con un compressore per far tallonare pneumatico e cerchio.
A quanto ho capito, non occorre nastrare, in quanto pare sia già presente il nastro che isola i nipples dei raggi.
Il Procedimento è corretto?
In caso di foratura come ci si comporta?
Avete suggerimenti per valvole o kit di montaggio?

Grazie Mille
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Topic analogo:

Nota: verifca se le Toro che monti sono Tubless Ready (ci deve essere la scritta sul fianco), altrimenti è la versione per camere d'aria e quindi devi acquistare anche i copertoni Tubless Ready.
 
  • Mi piace
Reactions: N3tMaster and Boro

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Ho cercato sul forum, ma non ho trovato delle istruzioni precise in merito.

Ho acquistato la MTB xc50 al Decathlon, con ruote 29 Hutchinson Toro e cerchi Tubeless Ready.
Mi sono state fornite con camera d'aria, di cui una l'ho già rattoppata per una spina.

Volevo passare a Tubeless, qual è il procedimento corretto?
Per quello che ho capito ricercando sul web, dovrei acquistare 2 valvole tubeless (uno per ogni ruota) e il liquido sigillante apposito e inserirlo nella ruota. A questo punto gonfiare con un compressore per far tallonare pneumatico e cerchio.
A quanto ho capito, non occorre nastrare, in quanto pare sia già presente il nastro che isola i nipples dei raggi.
Il Procedimento è corretto?
In caso di foratura come ci si comporta?
Avete suggerimenti per valvole o kit di montaggio?

Grazie Mille
teoricamente hai ragione

ma il nastro di fabbrica fa schifo, quindi meglio toglierlo e metterlo nuovo

un buon kit è il joes con nastro giallo incluso
su quei cerchi le valvole piatte son il top

i tuoi copertoni attuali non sono compatibili devi metterli nuovi
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Usare il tasto cerca?
Ci sono una infinità di 3D, tutorial, video, esperienza personali e problemi e soluzioni.
Vero, il problema è che sono talmente tanti che diventa veramente difficile. Posso capire che un nuovo utente si trovi in confusione...

ma il nastro di fabbrica fa schifo, quindi meglio toglierlo e metterlo nuovo
Anche perchè dovrebbe essere del semplice paranippli :-)
 
  • Mi piace
Reactions: pk71

fabryssd

Biker novus
6/11/20
6
0
0
42
Sardegna
Visita sito
Bike
Un ferro vecchio per ora!
Ok, grazie mille per i consigli, rapidissimi.
Ho usato il tasto cerca ed effettivamente un sacco di esperienze personali e tutorial, ma nessuno che rispondesse efficacemente ai miei dubbi (vi assicuro che ci ho passato delle ore), cosa che invece ha fatto questo post nel giro di pochi minuti.

Grazie a voi, mi son reso conto che i copertoni che monto non sono Tubeless Ready, e sinceramente di spendere altre 100€ avendo fatto si è no 200 km totali con le attuali, effettivamente ha poco senso.
Continuo ad usare questi e quando dovrò cambiarli passerò alle tubeless ready.

Tuttavia facendo sentieri molto sporchi il rischio di una spina è sempre dietro l'angolo, secondo voi se latticizzo la camera d'aria risolvo un minimo o lascio perdere e vado avanti con classico kit per forature e camera d'aria di riserva?
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.166
1.565
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Ok, grazie mille per i consigli, rapidissimi.
Ho usato il tasto cerca ed effettivamente un sacco di esperienze personali e tutorial, ma nessuno che rispondesse efficacemente ai miei dubbi (vi assicuro che ci ho passato delle ore), cosa che invece ha fatto questo post nel giro di pochi minuti.

Grazie a voi, mi son reso conto che i copertoni che monto non sono Tubeless Ready, e sinceramente di spendere altre 100€ avendo fatto si è no 200 km totali con le attuali, effettivamente ha poco senso.
Continuo ad usare questi e quando dovrò cambiarli passerò alle tubeless ready.

Tuttavia facendo sentieri molto sporchi il rischio di una spina è sempre dietro l'angolo, secondo voi se latticizzo la camera d'aria risolvo un minimo o lascio perdere e vado avanti con classico kit per forature e camera d'aria di riserva?
Io ho latticizzato gomme normali ,prima spennellato a dovere l'interno con lattice poi tallonato(tallonano comunque)
Certo non gommette da 500 grammi....
Le "toro" per me si latticizzano.
Non fai dh vero????
 

fabryssd

Biker novus
6/11/20
6
0
0
42
Sardegna
Visita sito
Bike
Un ferro vecchio per ora!
Io ho latticizzato gomme normali ,prima spennellato a dovere l'interno con lattice poi tallonato(tallonano comunque)
Certo non gommette da 500 grammi....
Le "toro" per me si latticizzano.
Non fai dh vero????
Dici sia possibile? Leggevo di problemi dovuti alla porosità della gomma, meno densa di quelle TR.
Non vorrei poi ritrovarmi con le gomme che si sgonfiano pian piano ahah.

No, non faccio dh, qualche bella discesa si, ma a livello amatoriale principiante proprio ehehe.
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.166
1.565
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Dici sia possibile? Leggevo di problemi dovuti alla porosità della gomma, meno densa di quelle TR.
Non vorrei poi ritrovarmi con le gomme che si sgonfiano pian piano ahah.

No, non faccio dh, qualche bella discesa si, ma a livello amatoriale principiante proprio ehehe.
I primi tempi scendi in cantina e trovi la gomma a terra...
Metti nella valvola con una siringa (levando il core con l'attrezzo apposito) un altro po' di lattice e rigonfi...
Una volta o due e poi non perde più.
Nb.prima di montare devi spennellare di lattice l'interno della gomma con cura. Toglie i pori.
Poi è più facile perda dai bordi,ma come detto si stabilizza.
 

fabryssd

Biker novus
6/11/20
6
0
0
42
Sardegna
Visita sito
Bike
Un ferro vecchio per ora!
I primi tempi scendi in cantina e trovi la gomma a terra...
Metti nella valvola con una siringa (levando il core con l'attrezzo apposito) un altro po' di lattice e rigonfi...
Una volta o due e poi non perde più.
Nb.prima di montare devi spennellare di lattice l'interno della gomma con cura. Toglie i pori.
Poi è più facile perda dai bordi,ma come detto si stabilizza.
Grazie per il suggerimento.
Potrebbe essere la soluzione che cerco.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
se i cerchi sono TR e ne sei certo vuol dire che sono già nastrati giusti...
compra valvole, liquido e controlla le gomme. se sono TR...

io ti consiglio questa procedura...
1-compra valvole tubless con anima smontabile
2-fai tallonare la gomma senza lattice sparando aria con la pistola nella valvola senza le anime (quando senti mle botte delle gomme sei a posto non arrivare a 5 bar... basteranno 2/3 bar
3-appena lasci la pistola le gomme si sgonfiano ma i talloni dovrebebro rimanere su (se gomme TR serie)
4-inserisci il lattice con la siringa
5-avvita anima nella valvola
6-rigonfia la gomma a 2/2,5 bar (nel caso si ritallonerà)
7-vai a farti un giro in bici anche intorno a casa così il lattice si sparge per bene

PS in base alle gomme la procedura potrebbe bastare o da ripetere inserimento lattice o semplicemente girare affinchè si sigilli tutto. ad esempio se si usano gomme da AM/Enduro hanno carcasse abbastanza sostenute (anche quelle normali) e di solito stanno gonfie anche senza lattice anche per vari giorni. il lattice serve solo per tappare i forellini...
gomme da XC molto leggere hanno bisogno che il lattice chiuda le porosità che fanno passare aria e senza lattice ti trovi le gomme sgonfie dopo mezza giornata. qui ci vuole un po' di lattice in più. un po' per rendere le gomme tubeless un po' antiforatura...
 
  • Mi piace
Reactions: fabryssd

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo