curve e pieghe

davi991

Biker popularis
31/12/07
71
0
0
32
ortonovo(sp)
www.myspace.com
ciao a tutti....qualcuno mi puo spiegare qual'è la giusta posizione in bici per fare delle belle pieghe senza che la ruota anteriore se ne vada per i suoi c...i?oggi venendo giu miè capitato piu volte che la rruota anteriore mi andasse via anche in leggere curve....perchè?problema di sospensioni o di postura?
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
40
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
postura

sul forum "tecnica" ci sono varie discussioni con spiegazioni dettagliate

in breve la cosa piu' importante e' che tu metta tutto il peso sul manubrio
in questo aiuta guardare molto avanti, molto lontano

inoltre devi caricare col piede esterno alla curva (mandando quindi giu' il pedale) e premendo con la mano INTERNA alla curva

quando pieghi ricorda che devi piegare molto piu' la bici che non il busto, il quale deve rimanere quasi eretto
 

cyberpunk72

Biker infernalis
23/5/06
1.927
0
0
51
Pinerolo
cyberpunk72.altervista.org
Ma io direi così ;-) io di solito vado dritto ;-) non so come aiutarti ma spero di averti tolto un sorriso ,-)

ahhhhhhhhhhhhhhhhhh
rennie11280sd6.jpg
 

Kano

Biker superis
14/10/07
431
0
0
Ferrara
Visita sito
Effettivamente ci sono un pò troppe variabili che non sappiamo così su due piedi potrebbero essere tante cose...
Comunque ciò che ti hanno scritto finora è tutto corretto.
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
ciao a tutti....qualcuno mi puo spiegare qual'è la giusta posizione in bici per fare delle belle pieghe senza che la ruota anteriore se ne vada per i suoi c...i?oggi venendo giu miè capitato piu volte che la rruota anteriore mi andasse via anche in leggere curve....perchè?problema di sospensioni o di postura?

visto che hai una banshee... hai molti spessori sotto la pipa? se si toglili... hai una pipa molto rialzata?
quanto è largo il manubrio? che rise ha? come stai tenendo le braccia dritte o flesse?
 

jody imperia

Biker serius
22/5/08
245
0
0
38
imperia
Visita sito
quoto al 100% cio che è stato detto riguardo la postura.. però è necessario conoscere anche perfettamente il tipo di terreno che si sta per affrontare.. la scelta di una gomma sbagliata causerà sicuramente una caduta:scassat::scassat::prega: se provi una piega come quella della foto..sicuro come l'oro.. quindi poi bisogna vedere anche altre cose stile taratura delle sospensioni componentistica della bici e chi piu ne ha piu ne metta... w le pieghe!!!!!!!!! abbasso le piaghe:smile::smile::smile:
postura

sul forum "tecnica" ci sono varie discussioni con spiegazioni dettagliate

in breve la cosa piu' importante e' che tu metta tutto il peso sul manubrio
in questo aiuta guardare molto avanti, molto lontano

inoltre devi caricare col piede esterno alla curva (mandando quindi giu' il pedale) e premendo con la mano INTERNA alla curva

quando pieghi ricorda che devi piegare molto piu' la bici che non il busto, il quale deve rimanere quasi eretto
 

MRK

Biker urlandum
prima di tutto bisogna distinguere le due curve, parabolica e piatta...dopo di che si possono fare tutte le teorie.

quello che ha scritto Walks-Astray è valido per le curve piatte, manca però come ci si deve comportare con i freni....

"""postura

sul forum "tecnica" ci sono varie discussioni con spiegazioni dettagliate

in breve la cosa piu' importante e' che tu metta tutto il peso sul manubrio
in questo aiuta guardare molto avanti, molto lontano

inoltre devi caricare col piede esterno alla curva (mandando quindi giu' il pedale) e premendo con la mano INTERNA alla curva

quando pieghi ricorda che devi piegare molto piu' la bici che non il busto, il quale deve rimanere quasi eretto"""Questo vale per curve piatte, su paraboliche il busto è in linea col telaio con lo sguardo rivolto sull'uscita di curva

A inizio curva frenare, se necessario, e baricentro bello avanzato e basso, in uscita di curva rilanciare e baricentro arretrato.
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
40
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
comportarsi coi freni e' facili: frenare PRIMA della curva, non durante (e nemmeno all'inizio)

quando vedi che si avvicina una curva frena finche' non ti sembra di avere la velocita' giusta per girarla, dopodiche' molla tutto, e comincia la curva

nelle paraboliche il busto e' in linea col telaio nel caso in cui la tua bici sia perpendicolare al terreno, cosa che non e' detta, perche' se la sponda non e' molto alta, o la curva e' lenta, o e' solo un piccolo appoggio magari fatto male, in tutti questi e' molto raro che la tua bici resti perpendicolare al terreno... e quindi in ogni caso bisogna piegare la bici rispetto al terreno su cui appoggi, e per farlo bisogna piegare piu' la bici del busto

il baricentro arretrato in uscita di curva e' una tecnica piu' avanzata e direi abbastanza fuorviante per uno che sta cercando di iniziare a imparare a fare le curve... arretrare in uscita serve a "pompare" la parabolica aumentando la velocita' in uscita

ma il problema di chi ha aperto il thread non e' fare le curve piu' velocemente possibile, bensi' non perdere l'anteriore mentre le fa : P

inoltre credo che anche il discorso del baricentro abbassato sia fuorviante, perche' chi inizia per abbassarsi tende a mandare giu' il culo, spostando cosi' il suo peso indietro... malissimo
inoltre nella mia esperienza tenere il baricentro basso non e' assolutamente una priorita', anzi... quello che conta e' avere il baricentro posizionato bene rispetto a avanti/dietro destra/sinistra... alto/basso conta poco e niente, anche perche' per modificare questa variabile si rischia di mettere a repentaglio le altre che sono molto molto molto piu' importanti
 

MRK

Biker urlandum
comportarsi coi freni e' facili: frenare PRIMA della curva, non durante (e nemmeno all'inizio)

quando vedi che si avvicina una curva frena finche' non ti sembra di avere la velocita' giusta per girarla, dopodiche' molla tutto, e comincia la curva

nelle paraboliche il busto e' in linea col telaio nel caso in cui la tua bici sia perpendicolare al terreno, cosa che non e' detta, perche' se la sponda non e' molto alta, o la curva e' lenta, o e' solo un piccolo appoggio magari fatto male, in tutti questi e' molto raro che la tua bici resti perpendicolare al terreno... e quindi in ogni caso bisogna piegare la bici rispetto al terreno su cui appoggi, e per farlo bisogna piegare piu' la bici del busto

il baricentro arretrato in uscita di curva e' una tecnica piu' avanzata e direi abbastanza fuorviante per uno che sta cercando di iniziare a imparare a fare le curve... arretrare in uscita serve a "pompare" la parabolica aumentando la velocita' in uscita

ma il problema di chi ha aperto il thread non e' fare le curve piu' velocemente possibile, bensi' non perdere l'anteriore mentre le fa : P

inoltre credo che anche il discorso del baricentro abbassato sia fuorviante, perche' chi inizia per abbassarsi tende a mandare giu' il culo, spostando cosi' il suo peso indietro... malissimo
inoltre nella mia esperienza tenere il baricentro basso non e' assolutamente una priorita', anzi... quello che conta e' avere il baricentro posizionato bene rispetto a avanti/dietro destra/sinistra... alto/basso conta poco e niente, anche perche' per modificare questa variabile si rischia di mettere a repentaglio le altre che sono molto molto molto piu' importanti

Tutto giusto quello che dici!!!
Non era mia intenzione correggerti, ma farti chiarire determinati argomenti che ora si son chiariti:cucù:
 

franc 1

Biker marathonensis
30/3/07
4.221
1
0
32
terni, italy
Visita sito
ma come si fa a dare consigli via computer a uno che non si è mai visto?!

io non capisco, per quanto ne sappiamo noi potrebbe anche andare in bici girato al contrario e voi gli dite come si frena...
secondo me le uniche cose che gli si possono dire sono la pressione e l'usura delle gomme...
ci sono troppi pochi parametri per consigliarlo...e poi io sono dell'idea che per consigliare qualcuno su una cosa così radicale com'è la guida nelle curve bisogna essere già troppo bravi...meglio limitarsi aui consigli tecnici...
 

davi991

Biker popularis
31/12/07
71
0
0
32
ortonovo(sp)
www.myspace.com
visto che hai una banshee... hai molti spessori sotto la pipa? se si toglili... hai una pipa molto rialzata?
quanto è largo il manubrio? che rise ha? come stai tenendo le braccia dritte o flesse?
gli spessori ho cercato di eliminarli abbassando l'attacco manubrio il più possibile...manubrio da 710 mm della truvativ con rise da 50 mm le braccia le tengo principalmente flesse
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
40
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
ma come si fa a dare consigli via computer a uno che non si è mai visto?!

io non capisco, per quanto ne sappiamo noi potrebbe anche andare in bici girato al contrario e voi gli dite come si frena...
secondo me le uniche cose che gli si possono dire sono la pressione e l'usura delle gomme...
ci sono troppi pochi parametri per consigliarlo...e poi io sono dell'idea che per consigliare qualcuno su una cosa così radicale com'è la guida nelle curve bisogna essere già troppo bravi...meglio limitarsi aui consigli tecnici...

quello che penso e' che a me avrebbe fatto piacere leggere cose del genere quando ne avevo bisogno

il resto e' blablabla
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo