Curiosità

NASI

Biker novus
23/5/03
33
0
0
Milano
Visita sito
Scusate la banalità, ma devo fare un giro nei soliti negozi (decathlon, longoni ecc.) per fare acquisti, e vorrei compare anche un minimo di attrezzatura per eventuali interventi di emergenza durante le normali escursioni. Quali attrezzi e quali ricambi è meglio portarsi sempre appresso? E dove si sistemano a bordo? Servono anche delle borse portaoggetti?

Come al solito resto in attesa dei vostri preziosi suggerimenti

Grazie
 

NASI

Biker novus
23/5/03
33
0
0
Milano
Visita sito
La borsa sottosella esiste di dimensioni tali da contenere, oltre a camera d'aria e leve, anche altri oggetti?
eventualmente, acquistando la maglia, è meglio che la cerchi con le tasche sul dorso per contenere eventuali vettovaglie o è solo un fastidio in più e se non le metto li devo procurarmi un'altro contenitore da attaccare alla bici?
 

Ivan

Biker tremendus
4/11/02
1.398
1
0
54
Trezzo S/Adda (MI)
Visita sito
Io nelle tasche posteriori dela maglia, per i giri lunghi, ci metto il vettovagliamento, la mantellina ed una seconda camera d'aria se non li vuoi tenere nelle tasche posteriori più che un'altra borsa da attaccare alla bici ti consiglirei uno zainetto idrico...
Ciao
 

dave

Biker serius
25/2/03
139
0
0
torino
www.grupposisge.it
NASI ha scritto:
La borsa sottosella esiste di dimensioni tali da contenere, oltre a camera d'aria e leve, anche altri oggetti?
eventualmente, acquistando la maglia, è meglio che la cerchi con le tasche sul dorso per contenere eventuali vettovaglie o è solo un fastidio in più e se non le metto li devo procurarmi un'altro contenitore da attaccare alla bici?

nella borsa sotto sella un po' stipato ci sta tutto, per la maglia secondo me sono sufficienti le tasche se fai uscite di un paio d'ore puoi portarti dietro quanto basta e anche un eventuale giubottino anti vento.
Se le uscite superano le 3 ore ti consiglio uno zainetto completo di sacca idrica :-o
 

Otis

Biker forumensus
22/3/03
2.256
-4
0
www.bikefree.it
Ho una pompa attaccata al telaio e nel sottosella: 1 camera, leve, toppe adesive, attrezzo multiuso con brugole, esagonali, cacciavite, smagliacatena con un paio di maglie, 10 Euro, fotocopia documento e gruppo sanguigno.
Ciao
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
Otis ha scritto:
Ho una pompa attaccata al telaio e nel sottosella: 1 camera, leve, toppe adesive, attrezzo multiuso con brugole, esagonali, cacciavite, smagliacatena con un paio di maglie, 10 Euro, fotocopia documento e gruppo sanguigno.
Ciao

Pompa attaccata al telaio? :shock: :shock: :shock: mi sa di pericoloso, con le vibrazioni si potrebbe sganciare ed aimè finire tra i raggi :???: :???: :???: meglio una micro-pompa nella tasca posteriore della maglia, per i giri più lunghi zaino con piccolo kit pronto-intervento, macchina fotografica, quache cosa da mangiare, attrezzi vari tra cui seconda camera d'aria, atrezzo multiuso,qualche euro, maglia di ricambio, pantalone e giacca antipioggia............................. ma io giro sempre solo perciò devo essere in grado di vedermela da solo, se si è in gruppo ci si può dividere il carico!!!!! :D :D
 

NASI

Biker novus
23/5/03
33
0
0
Milano
Visita sito
Bella l'idea di segnalare anche il documento, io di solito portavo appresso un marsupio, ma fastidio esagerato! :???: con dentro anche la carta d'identità!
Mentre per il gruppo sanguigno, mi sa che anche li ci vuole un documento perchè semplicemente scritto su di un foglio di carta non credo sia sufficiente, almeno io non ho altre informazioni in merito! Quando volavo in parapendio avevo il gruppo e segno sul casco, ma mi hanno detto che potevo fare anche a meno di metterlo perchè non era convalidato da un certificato medico.
Se ho capito bene bisogna sempre avere appresso (oltre a camera d'aria e leve) smagliacatena, tiraraggi, attrezzo multiuso (brugole, cacciaviti ecc.)

grazie a tutti per le utilissime dritte! :-o
 

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
Altro attrezzo che definirei COMPLETO e necessario è il tool multiuso. Io ho un Topeak "The Alien", occupa meno spazio di un pacchetto di sigarette e ha veramente tutti gli attrezzi ke servono per le emergenze, brugole, chiavi, smagliacatena, ecc... Ti risparmi di portarti dietro un'officina!
 

dickdusterdly

Biker serius
14/1/03
232
0
0
Malpensa airport
Visita sito
Nel borsino sottosella: camera d'aria, attrezzo multifunzioni con brugole chiavi cacciavite smagliacatena e levagomme incorporati, cellulare, un pacchetto di fazzoletti di carta, 10 euro, 1 documento, pezze e relativa colla. La pompa è attaccata di fianco al portaborraccia
Se si prende un attrezzo dove c'è anche lo smagliacatena meglio assicurarsi che questo sia di qualità... :razz:
Per le uscite lunghe mi faccio un piccolo zainetto idrico con dentro la seconda maglia o manicotti per le braccia e/o un K-way
 

Otis

Biker forumensus
22/3/03
2.256
-4
0
www.bikefree.it
fg773 ha scritto:
Pompa attaccata al telaio? :shock: :shock: :shock: mi sa di pericoloso, con le vibrazioni si potrebbe sganciare ed aimè finire tra i raggi :???: :???: :???:

Ha un apposito attacco fissato tra il telaio ed il portaborraccia e la pompa vi è fissata con un passante chiuso col velcro. Rimane fissata e immobile.
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Ho letto che avete consigliato +o- ogni tipo di accessorio dal più utile al meno... ma NESSUNO si è ricordato della cartografia:
Come in auto anche in bici ho sempre con me almeno una mappa delle zone che attraverserò in modo da evitare al massimo il rischio di dubbio sul dove andare. Alle volte integro la cartografia turistica con estratti della carta tecnica regionale 1:10.000, è molto utile soprattutto per le aree poco urbanizzate.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo