Creazione tracce o rotte

gips

Biker serius
28/4/04
185
0
0
50
Brescia
Visita sito
Ciao,
premesso che sono un nuovo utilizzatore di EDGE e, non ho esperienza per quanto riguarda la navigazione; ho un paio di domande che potrebbero essere banali:

- ho cercato di ricreare il tracciato della Gara Conca d'oro partendo da un libro di itinerari con allegato un piccolo stralcio rimpicciolito di cartina IGM.
In compegps, ho aperto la mappa CTR online della regione e, leggendo le indicazioni e guardando la cartina, ho cercato di disegnare la traccia.
E' la procedura corretta, per un utilizzo navigazione e, quindi con le relative segnalazioni ?

- Vista la difficoltà dell' operazione, anche perchè la cartina CTR mancava di qualche dettaglio, ho preferito creare una traccia segnando le indicazioni principali come waypoints (con raggio 30 mt). E' forse più corretto operare in questo modo ?

- Secondo la Vostra esperienza è possibile ricostruire effettivamente un itinerario a tavolino (senza averlo mai percorso e, quindi memorizzato riferimenti) ?

Grazie per la pazienza.

Gips
 
Eccome se è possibile : io l'ho fatto un paio di settimane fa , addirittura facendo riferimento ad un itinerario descritto a parole , ma senza cartina , utilizzando Compegps e la mia regione in 1:25000 (1giga sul mio disco fisso) più le ortofoto del Ministero dell'Ambiente .

Casomai è opportuno percorrere quella traccia portandosi dietro ANCHE la mappa 1:25000 su carta .
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Eccome se è possibile : io l'ho fatto un paio di settimane fa , addirittura facendo riferimento ad un itinerario descritto a parole , ma senza cartina , utilizzando Compegps e la mia regione in 1:25000 (1giga sul mio disco fisso) più le ortofoto del Ministero dell'Ambiente .

Casomai è opportuno percorrere quella traccia portandosi dietro ANCHE la mappa 1:25000 su carta .

Concordo: di solito le mie uscite "esplorative" sono basate sempre su tracce create con Compe (ci aggiungo sempre qualche waypoint di riferimento... che non guasta). Ho l'abitudine di creare sempre delle tracce "alternative", sia per rientri in emergenza che per aggirare zone "dubbie". Nello zainetto ho sempre il 6630 con antenna BT e software cartografico con le IGM, mentre sul manubrio o l'Edge 305 se la zona è relativamente nota, o il GPSMAP 60CSx se la zona è poco nota o particolarmente complessa da navigare. Le carte "di carta" non dovreebbero comunque mai mancare... non si sa mai...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo