cove g-spot

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
è pesante e ha tanta escursione, però l'infulcro del carro è sul movimento centrale stesso e questo fa si che la pedalata sia completamente ininfluente sui movimenti del carro...

secondo me è il modo più semplice e funzionale che ci sia e di questo telaio cmq ne parlano tutti molto molto bene!

Sicuramente se avessi i soldini per farmi un mezzo da freeride "come dico io" questo telaio sarebbe la mia prima scelta!!!
 

Market

Biker cesareus
2/2/04
1.615
0
0
Vignola
Visita sito
Bike
Norco
GOOSE ha scritto:
ciao qualcuno di voi l'ha provata?
vorrei sapere se è pedalabile oppure se è un mezzo adatto solo al freeride pesante?
Vai sul mercatino dei negozi e gurda da mud e snow vende la cove a 2000€ io l' ho vista ed è molto bella!!!
 

GOOSE

Biker superis
12/4/03
382
0
0
53
CASTANO PRIMO (MI)
Visita sito
hai centrato il problema:avere la possibilita'(che in questo momento non ho)
ho visto nel mercatino dei negozzi una g-spot a 2000 euro proprio una gran bella bike e mi è venuta voglia di saperne di piu'
voi l'avete provata?
 

Market

Biker cesareus
2/2/04
1.615
0
0
Vignola
Visita sito
Bike
Norco
GOOSE ha scritto:
hai centrato il problema:avere la possibilita'(che in questo momento non ho)
ho visto nel mercatino dei negozzi una g-spot a 2000 euro proprio una gran bella bike e mi è venuta voglia di saperne di piu'
voi l'avete provata?
purtroppo no ma a vederla..................era na figata!!!!!
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
io c'è l'ho :mrgreen: :mrgreen:
Adesso è montata un pò pesante ma se stai attento puoi riuscire a stare sui 14.5 Kg.
Purtroppo devo sfatare un mito ,la bike in salita ondeggia abbastanza e con tutti i rapporti ,la senzazione è che la potenza assorbita dalla sospensione sia minima in aff road hai però una trazione da TRATTORE ,si sale dove gli altri mettono il piede a terra ,la catena non influenza il movimento della sospensione che rimane attiva sempre .
La discesa sicuramente è dove da il massimo ,agile reattiva e mooolto equilibrata io la definisco bici da DIVERTIMENTO puoi farci qualsiasi cosa che arrivi in fondo con un bel sorriso a 36 denti .
Purtroppo come tutte le cose belle costa :cry: io ho trovato il mio telaio usato a circa 850 euri .
In conclusione se non stai troppo attento a prestazione velocistiche sia in salita che in discesa ma sei attratto dal lato Fun dell'andare in bici qusta è la bici ideale .
Un cosiglio se la trovi non lasciartela scappare in Italia non ne girano molte .
 

Allegati

  • super_t2.JPG
    super_t2.JPG
    54,2 KB · Visite: 121

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
1
0
42
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
Mi lascia perplesso la collocazione del punto di infulcro del carro: troppo basso! Rende la sospensione iper-attiva per questo ondeggia con tutti i rapporti. Sinceramente io mi orienterei decisamente su qualcos'altro...
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Switch ha scritto:
Mi lascia perplesso la collocazione del punto di infulcro del carro: troppo basso! Rende la sospensione iper-attiva per questo ondeggia con tutti i rapporti. Sinceramente io mi orienterei decisamente su qualcos'altro...

si ma questo in discesa è un punto a favore...

e poi quale bici con 150mm di escursione non ondeggia?
 

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
1
0
42
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
Lava ha scritto:
Switch ha scritto:
Mi lascia perplesso la collocazione del punto di infulcro del carro: troppo basso! Rende la sospensione iper-attiva per questo ondeggia con tutti i rapporti. Sinceramente io mi orienterei decisamente su qualcos'altro...

si ma questo in discesa è un punto a favore...

e poi quale bici con 150mm di escursione non ondeggia?

Siamo d'accordo che bici long travel oscillino 1 po' tutte (non addentriamoci in discussioni sull'uso di ammortizzatori a piattaforma stabile... parliamo solo della geometria del telaio e collocazione degli infulcri), ma con quello che offre oggi il mercato cercherei di evitare l'acquisto di telai caratterizzati da grossolani errori progettuali (a mio modesto parere il cove è proprio progettato male...). E' ormai chiaro che il punto di infulcro virtuale o reale che sia deve essere collocato in posizione più avanzata possibile e la retta congiungente il fulcro stesso con l'asse del mozzo deve essere parallela alla linuea di catena per ridurre al minimo l'influsso della pedalata. E poi occhio: con il fulcro basso la bici è sì iperattiva, ma solo per quanto riguarda gli urti a bassa velocità (quelli ad alta frequenza); per quanto riguarda gli urti ad alta velocità (tipo scoli per l'acqua in 1 pista forestale) è meglio 1 collocazione del fulcro + alta! :sad:
Anche io mi orienterei verso il Fury (mountai cycle) magari con il romic dietro, ritengo il 5°elemento 1 po' troppo "invasivo" anche se ha meno escursione, oppure su 1 telaio con 1 bel sano quadrilatero tipo specialized, intense, Frw, ecc. :-o :-o
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
Non Approvo ......
Dire che il G spot sia progettato male mi sembra eccessivo..
Certo come detto la bike in salita ondeggia ,ma la senzazione di potenza assorbita SEMBRA inferiore ad altre bike da me provate .Cmq ognuno ha le proprie idee io per la mia esperienza con il cove non posso che consigliarlo ...
 

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
1
0
42
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
Superdino ha scritto:
Non Approvo ......
Dire che il G spot sia progettato male mi sembra eccessivo..
Certo come detto la bike in salita ondeggia ,ma la senzazione di potenza assorbita SEMBRA inferiore ad altre bike da me provate .Cmq ognuno ha le proprie idee io per la mia esperienza con il cove non posso che consigliarlo ...

Ognuno ha le sue...! o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo