COSTRUIRSI UN TELAIO

IPPU

Biker perfektus
30/1/04
2.772
-1
0
37
bassifondi di Vezzano,TN
www.facebook.com
Bike
V10 Nomad Jackal chamaleon
volevo sapere se qui sul forum c'è qualcuno che i telai se li fa da solo artigianalmente perchè avrei la mezzza idea di prendermi un saldatore e un po' di attrezzi e iniziare a farmi qualche bel telaio in acciaio :-?

datemi qualche consiglio sugli attrezzi dove procurarmi i tubi e i prezzi del materiale

oppure è meglio che lasci perdere??? :ueh:
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
io non posso esserti di aiuto,ma per me sarebbe una gran figata costruirsi i telai come cavolo ti pare,rispermieresti tanti soldi e avresti soddisfazioni,però penso che uno debba togliersi l'idea di telai superleggeri...per me è una buona idea provarci!!
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.338
1.120
0
52
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
E' un impresa ben più difficile di quanto tu possa pensare: aldilà della esperienza di saldatore che bisogna avere per saldare tubazioni così esili, tieni presente che devi costruirti una maschera per tenere allineato il tutto durante questa operazione, oltrechè durante i trattamenti termici che ne conseguono (ricottura di distensione) e la raddrizzatura. E poi devi procurarti i forcellini, i passaguaina, devi tornire la serie sterzo e tornire-filettare la scatola movimento, ecc...... non basta una pagina per descrivere tutto.
Sicuramente crearsi un telaio da soli è motivo di soddisfazione: io ci provai tanti anni or sono, ma abbandonai perchè non potevo trattare termicamente i tubi in alluminio, così ottenni un telaio robustissimo ma non affidabile nel tempo.
Se hai la possibilità di fare operazioni ti tornitura e fresatura, forse la soluzione migliore è preparare tutti i componenti e la maschera, poi portare tutto da un saldatore che abbia la macchina saldatrice TIN, e poi da un trattamentista per la ricottura.
Auguri. :-o
 

IPPU

Biker perfektus
30/1/04
2.772
-1
0
37
bassifondi di Vezzano,TN
www.facebook.com
Bike
V10 Nomad Jackal chamaleon
il trattamento tig si dovrebbe fare solo su telai in alluminio infatti anche mio padre dice che l'alluminio è difficile da saldare però l'acciaio tipo il cromo dovrebbe essere + semplice da saldare (nn sono un esperto poteri aver detto qualche ca22ata correggettemi pure :-o
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
sono un saldatore (mig, ma sto cominciando col tig).
il tig si puo' fare su quasi tutto, basta avere elettrodi adatti.

pero' non ci si puo' improvvisare saldatori. solo un saldatore con esperienza puo' saldare correttamente, e far penetrare bene il bagno di saldatura a fondo, e senza danneggiare i tubi, se no ne vien fuori una saldatura magari bella da vedere ma che non tiene perche' e' troppo superficiale (= rottura del telaio al primo drop), o una saldatura che e' penetrata bene nello spessore dei tubi, ma li ha danneggiati. e poi, volendo fare un bel lavoro, bisogna azzeccare tutte le saldature una dopo l'altra su tutto il telaio (cosa che un professionista riesce tranquillamente a fare, ma sicuramente non un principiante), sbagliare l'ultima saldatura di un telaio vuol dire, su un telaio un po' "tirato", dover rifare tutto.

e tra l'altro, imho la saldatura tig e' mooooolto piu' difficile da valutare se e' venuta bene rispetto a una mig.

e poi, quasi tutti i telai vengono trattati termicamente dopo l'assemblaggio.
cosa che non si puo' fare a livello amatoriale.
 

Felix

Biker ciceronis
9/11/02
1.464
0
0
61
Ravenna
Visita sito
Se vuoi ti posso mettere in contatto con la persona che sta progettando/testando/costruendo/correndo con questa

Darker_big.gif


tra l'altro ha vinto la priova prova del Gold Prix nella sua categoria.

Ciao
felix
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
MaxY ha scritto:
sono un saldatore (mig, ma sto cominciando col tig).
il tig si puo' fare su quasi tutto, basta avere elettrodi adatti.

pero' non ci si puo' improvvisare saldatori. solo un saldatore con esperienza puo' saldare correttamente, e far penetrare bene il bagno di saldatura a fondo, e senza danneggiare i tubi, se no ne vien fuori una saldatura magari bella da vedere ma che non tiene perche' e' troppo superficiale (= rottura del telaio al primo drop), o una saldatura che e' penetrata bene nello spessore dei tubi, ma li ha danneggiati. e poi, volendo fare un bel lavoro, bisogna azzeccare tutte le saldature una dopo l'altra su tutto il telaio (cosa che un professionista riesce tranquillamente a fare, ma sicuramente non un principiante), sbagliare l'ultima saldatura di un telaio vuol dire, su un telaio un po' "tirato", dover rifare tutto.

e tra l'altro, imho la saldatura tig e' mooooolto piu' difficile da valutare se e' venuta bene rispetto a una mig.

e poi, quasi tutti i telai vengono trattati termicamente dopo l'assemblaggio.
cosa che non si puo' fare a livello amatoriale.

A parte questo, visto che sei del mestiere :prega: (io faccio qualcosina di carpenteria col saldatore ad arco...), potresti ben parlarci della DIFFICOLTA' ad imbastire il telaio alla perfezione :shock: , per non parlare delle sgolature dei tubi che devono coincidere al decimo di mm, etc etc...
Se non si hanno gli strumenti adatti (leggasi saldatori e maschere di puntatura) non si può neppure provare.
Sorry Ippu87!
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Ippu io purtroppo di costruzione telai me ne intendo piuttosto poco, ma avevi letto su un numero vecchio di BicidaMontagna l'articolo sul tipo che si è costruito una bici in carbonio livello trailbike-fr blando ?
A vedere le foto era venuta fuori una figata pazzesca, oltretutto dev'essere stata anche resistente perchè più di 1 anno dopo ho visto che l'hanno usata (sempre i reddattori di BdM) per testare i nuovi ammortizzatori posteriori Manitou, dunque la bici madeinhome è ancora viva e vegeta %$)) :-o

Appena trovo il numero te lo indico, se nn riesci a procurartelo tiro su cn lo scanner le pg

AloHa



A bad day Freeriding is better then a good day working
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Prova a chiedere a Ancillotti, che ogni tanto bazzica sul forum, anzi, leggi i suoi topic, magari c'è un po' di materiale.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
....ma ragazzi, aprite gli occhi...
pensate solamente a come fareste a mettere perfettamente in asse il tubo di sterzo con i forcellini posteriori (per non parlare del resto....!)
Dai, come fate???

Lasciate perdere quello che scrivono i giornalisti che, evidentemente, si sono fatti un pò prendere la mano... ;-)
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
andregatto ha scritto:
A parte questo, visto che sei del mestiere :prega: (io faccio qualcosina di carpenteria col saldatore ad arco...), potresti ben parlarci della DIFFICOLTA' ad imbastire il telaio alla perfezione :shock: , per non parlare delle sgolature dei tubi che devono coincidere al decimo di mm, etc etc...
Se non si hanno gli strumenti adatti (leggasi saldatori e maschere di puntatura) non si può neppure provare.
Sorry Ippu87!

difficolta'? parliamo pure di impossibilita'...
a parte che il costo di un'attrezzatura minima (maschera per l'ìmbastitura del telaio, frese, saldatrice, e particolari al cnc (farsi fare due forcellini al cnc e' un bagno di sangue) ) e' oltre il prezzo di un ancillotti, di un kona o di un mde, ma il risultato finale?
si avrebbe in mano un telaio che:
- non sai se regge (i tubi vanno bene cosi' o dovevo metterli piu' robusti? e i fazzoletti?). lo fareste un drop con una bici di preserie? io sinceramente no.
- ha geometrie sicuramente non perfette, con precisioni scarse tipo quelle di un amatore, e' un'attimo trovarsi un tubo di sterzo 2 o 3 gradi in piu' di quel che si vuole, e avere un dh con il tubo di sterzo da 69 gradi non lo consigli a nessuno.
- un conto e' una saldatura di un professionista, un conto e' quella di un amatore. uno che prende in mano una torcia una volta all'anno non sa nemmeno se la saldatura tiene, figurarsi se esteticamente e' presentabile.
- e' mezzo storto. le maschere di imbastitura dei telai non sono proprio dei giocattoli, sono precisi al decimo o piu' ancora. e gia' farebbe schifo una front mezza storta (poi con i freni a disco, immaginate cosa succede con i forcellini storti), ma una full con gli infulcri storti diventerebbe una porcheria, farebbe flettere i bracci, e li porterebbe quindi a rompersi per fatica.

Mi dispiace pero' di deludervi, e' passato anche in testa a me di farmi un telaio, ma dopo averci pensato due secondi, ho rinunciato...

beh, adesso che sono lanciato a parlar male di uno e dell'altro: quel tipo che si e' fatto il telaio di carbonio. ho letto la storia su bdm... mah, io continuo a pensare che finche' si fa da se' cose di poco conto va bene, ma qualcosa a cui si affida la spina dorsale, e' meglio farla fare da chi capisce.
e poi, quel tipo s'e' fatto il telaio in cartonio e non in acciaio o alluminio perche' non "avevo modo di piegare i tubi"... mah...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo