..cosa succede all'ETA...?

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Mi è capitato che portando la mia Marzocchi MX Comp Eta 2003
(ben funzionante!)
ad una revisione, presso un centro qualificato (rivenditore bike)
mi sia ritornata con un problemino:
l'ETA non resta bloccata,
o meglio resta bloccata solo a 80/90 mm su 105...
praticamente quasi nulla!
Dopo varie escursioni (15-20) si è bloccata al livello giusto (cioè si è compressa di almeno 60/70 mm)...
ma è stato un caso!
Dopo di che non ne ha più voluto sapere!

Secondo voi cosa può essere successo?
A qualcuno è capitato?


Ovvio che la riporterò dove me l'hanno controllata per farmela "ripristinare".
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Una sola domanda,
il "centro qualificato", rivenditore,
era un centro di assistenza certificato
Marzocchi? Devono avere un bel foglione
appeso da qualche parte che certifica sia
la partecipazione al corso di aggiornamento
tenuto dalla Larm e Bologna, sia il possesso
del materiale cartaceo (schemi, esplosi, elenchi
dei componenti) che la disponibilità degli accessori.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Lampo 13 ha scritto:
Una sola domanda,
il "centro qualificato", rivenditore,
era un centro di assistenza certificato
Marzocchi? Devono avere un bel foglione
appeso da qualche parte che certifica sia
la partecipazione al corso di aggiornamento
tenuto dalla Larm e Bologna, sia il possesso
del materiale cartaceo (schemi, esplosi, elenchi
dei componenti) che la disponibilità degli accessori.

Non sono sicuro.. ma credo di si!
 

maurocif

Biker ultra
15/4/03
672
11
0
roma
Visita sito
E' capitato anche a me. Nel mio caso il meccanico che aveva fatto la revisione, evidentemente poco "qualificato", aveva sbagliato completamente sia il livello che la qualità dell'olio!
Ho fatto rifare l'operazione ad un meccanico veramente qualificato, e l'ETA non ha avuto più problemi.
 
F

Frenk

Ospite
Cambiare l'olio, Solo dopo 20 ore!?!?!?! :smile:
Certo che sono ben poche 20 ore, o no??? :soffriba:
Ho visto anche, chi dopo poche uscite ha dovuto cambiare,
anche le boccole di scorrimanto,
era un caso, ma!?!? %$))
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
questo non gioca a favore di un marchio che fa ottime forche . Per me la Super-manutenzione e' uno stress , 20 ore sono circa 10-15 uscitine . Se poi calcoli che sotto il kilo e 900 g non scendi ...faccio fatica a volere provare le Marze . per la RS Duke che monto...si richiede il cambio olio dopo 200 ore ....mi sembra gia' meglio!
 
F

Frenk

Ospite
Adirittura Fox dice di cambiare l'olio dopo un anno, :-o
Manitou non sono informato, ma mi sembra che anche loro abbiano,
meno difficoltà di altre, :eek:
e poi Marzocchi dice che se fai salti gare ecc.ecc. non garantiscono più la forca, :???:
allora a cosa servono, solo da guardare e non toccare??? :prost:
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
GOLDRAKE ha scritto:
questo non gioca a favore di un marchio che fa ottime forche . Per me la Super-manutenzione e' uno stress , 20 ore sono circa 10-15 uscitine .
cambi dopo 20 ore solo quando e' nuova. poi molto piu' raramente.
non mi sembra una tragedia, tanto piu' che e' una operazione veloce e fattibile da chiunque. e' come il primo tagliando delle auto, lo fai prima per eliminare le impurita' di un prodotto nuovo.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Frenk ha scritto:
Adirittura Fox dice di cambiare l'olio dopo un anno, :-o
Manitou non sono informato, ma mi sembra che anche loro abbiano,
meno difficoltà di altre, :eek:
e poi Marzocchi dice che se fai salti gare ecc.ecc. non garantiscono più la forca, :???:
allora a cosa servono, solo da guardare e non toccare??? :prost:

Aspetta... conta un paio di cose....
1-NESSUN produttore ti garantisce una forcella per salti, nè RS per la Boxxer, nè Manitou per la Dorado, nè Marzocchi... per la Monster, il colmo! :smile: è una misura precauzionale per non incoraggiare l'abuso (ma valla a spaccare una Monster!!! :smile: )
2-fai una rapida ricerca su Fox e vedi cosa ne viene fuori, non si parla propriamente bene nè dell'assistenza nè delle procedure di manutenzione ordinaria necessarie per tenere valida la garanzia!
3-il cambio d'olio in Marozcchi serve solo a levare il primo olio "sporco" dopo il rodaggio, dopodichè il cambio è piuttosto lungo (dipende dallo stile di guida e dall'utilizzo) e forse anche più lungo degli altri marchi!
4-Manitou ha il viziaccio di fare parecchie cose interne (inclusi bulloni interni :? ) in plastica :razz:

Alla fine della fiera Marzocchi è quella più pesante ma più affidabile :-?

(n.b.: sulla XC ho Manitou, sulla Fr una Marza Shiver, quindi sono abbastanza imparziale)
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Colpa mia che non sono stato chiaro!

Il cambio olio lo intendevo, chiaramente, solo dopo le PRIME 20 ore,
e poi questo è un mio consiglio, non sò cosa richiede la
Marzocchi, ma credo un intervallo decisamente più lungo.

Il mio consiglio deriva dal fatto di averne aperta più di una e di aver
trovato il primo olio molto scuro per l'ossido di alluminio, mentre dopo
il primo cambio l'olio si mantiene molto più pulito.

Tenete presente che, al contrario di Rock Shox, la Marzocchi lavora in
bagno d'olio e questo da una parte mantiene gli steli e le guarnizioni
sempre oliate e scorrevoli, dall'altra pulisce gli steli ad ogni affondata
sporcando l'olio.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Io ho fatto cambiare l'olio ben oltre !!!! le 20 ore ed ancora era in buone condizioni (non era proprio caffè!)...
in questo caso proprio all'atto della manutenzione in oggetto.

Nel caso il livello dell'olio nuovo aggiunto sia eccessivo
per cui malfunzionamento ETA

qualcuno conosce i livelli d'olio
per la marz. MX Comp ETA del 2003??
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
qwf ha scritto:
GattoQ ha scritto:
qualcuno conosce i livelli d'olio
per la marz. MX Comp ETA del 2003??

controlla qui

http://www.marzocchi.com/spa/mtb/products/oillevel.asp?LN=UK&Sito=mtb&Y=2003

:prost:

Invece, qualcuno sa dove si trova la lista dei centri assistenza ufficiali (ho provato sia sul sito Marzocchi che su quello della Larm senza successo)? O il cambio dell'olio secondo voi lo posso far fare tranquillamente dal mio sivende che e' concessionario Marzocchi?

Se è concessionario Marzocchi dovrebbe saperlo lui se è in grado di fare il lavoro... penso.
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
Mi chiedo, anche vista la discussione qui sopra, se tutti i negozianti con l'adesivo Marzocchi siano centri autorizzati oppure no.

Ovviamente e' chiaro che lui dovrebbe saperlo, ma immagino che tu sappia la storia del macellaio e la bontà della sua carne... :smile:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
qwf ha scritto:
Mi chiedo, anche vista la discussione qui sopra, se tutti i negozianti con l'adesivo Marzocchi siano centri autorizzati oppure no.

Ovviamente e' chiaro che lui dovrebbe saperlo, ma immagino che tu sappia la storia del macellaio e la bontà della sua carne... :smile:

...non la conosco ma immagino.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Premesso che per mettere le mani su una forcella non ci vuole
certo la laurea in ingegneria, per stare tranquilli basta vedere se
hanno il "diplomino" di partecipazione al corso di aggiornamento
fatto dalla Larm.
 
F

Frenk

Ospite
il "diplomino" e quello che tutti appendono,
comprato in cartoleria "buffetti" %$)) :-P
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo