cosa fare di un telaio specialized

fabrizorrr

Biker novus
10/3/13
14
0
0
Visita sito
salve a tutti,
scrivo per porre due quesiti, uno di natura prettamente tecnica, l'altro diciamo più da "chiacchiere" da bar :)

[1]
ho una specialized hardrock disc del 2006 se non vado errato (comunque le geometrie non sono cambiate molto in quegli anni) che, a causa di una pessima (mea culpa) manutenzione, non è ridotta molto bene dal punto di vista meccanico. diciamo pure che l ho sempre trascurata...
siccome sono dell idea che le cose se possibile vadano sempre sistemate, ho voglia di riportarla ad una nuova giovinezza, ma ho come l impressione che attualmente possa salvare ben poco.
la mia domanda è: lasciando solo il telaio di questa mtb, quale pensate sia l allestimento (mi riferisco al gruppo prima di tutto ma anche alla forcella e alle ruote...) più adatto? la utilizzerei per fare xc, senza disdegnare qualche saltino... è possibile utilizzarla in questo modo? il telaio mi sembra valido, pesante, ma robusto.


[2]
ho una bici analoga, di un anno prima, di qualche taglia più piccola (storia complicata non chiedete :asd:) quindi inutilizzabile per me, che vorrei riverniciare ed appendere in casa. idee su qualche colorazione di hardtail specialized alla quale ispirarsi? tecniche da seguire? per le scritte ed il logo S meglio comprare degli adesivi o se possibile (posso usare un aerografo - non mio, ndr) meglio verniciarle?

grazie mille in anticipo per le risposte :)
prometto di postare foto di entrambi i lavori!
 

fabrizorrr

Biker novus
10/3/13
14
0
0
Visita sito
è proprio quello che stavo cercando di capire, vale la pena investire su un telaio così? non che abbia miGLIoni da spenderci, però giusto per capire...

altra cosa, da chi posso farmi stampare degli stencil per i loghi specialized? li ho chiesti direttamente a loro, ma mi hanno girato al mio rivenditore di zona, che m ha detto "STENCILSNAID EH?"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo