IMHO, prezzi a parte la bici è FATICA, e in un mondo dove tutti vogliono tutto subito, il prendersi una bici e dover cominciare da zero ad allenarsi un minimo per poterci girare fa si che la gente desista e di primo acchito si rivolga alle e-...
Poi aggiungerei che ormai la maggior parte della gente "ignorante" vede la mtb come discesa, quindi non vuole faticare per salire (oltre a non avere la gambe per farlo...) e anche da qui finisce nelle e-.....
Poi guarda i prezzi dell e-.... e comincia a giocare a padel, fino a che anche li non capisce che un minimo di dedizione deve esserci (perché dopo un primo scalino di apprendimento facile da superare se non giochi e prendi lezioni resterai sempre uno scarsone).. oppure non si stroscia qualche legamento schiena o altro...
Mercato prezzi fanno ma ho paura che la voglia di faticare e sudare si poca poca nei giovani di adesso, concordo con chi ha scritto che avere un figlio che si da allo sport (qualsiasi, anche il calcio purtroppo) seriamente è una cosa rara, anche io sono stato fortunato con il mio ma praticamente dai suoi compagni (genitori e nonni, miei suoceri) è considerato un pazzo a fare 14h di tennis alla settimana...