Cosa cambiereste

schic85

Biker superis
30/4/11
393
0
0
venezia
Visita sito
Ciao ragazzi, ho un po' di budget da investire sulla mia Orbea e vorrei da voi un cosiglio in vista anche del prox anno dove mi lancerò nelle granfondo.

Ora monto su telaio orbea alma S10 carbonio:
- ruote vuelta fusionlite 1600 g
- Rock shox Reba 1620 g
- freni tektro Draco circa 950 g
- gruppo xt completo 3x9

Partendo dal fatto che per ora non vorrei toccare il gruppo e che vorrei avere poca spesa e tanta resa puntando a togliere anche un po' di peso (ora sono sui 10,7 kg con pedali pompa ciclocomputer e portaborraccia) pensavo a sostituire una di queste cose:
- ruote con crossmax slr o RM zero circa 750 euro ed un risparmio di peso di circa 140 g
- forcella con sid rlt o rct3 circa 450 euro ed un risparmio di peso di 255 gr
- forcella con dt swiss XRC 100 620 euro ed un risparmio di 350 g circa
- freni con formula R1 500 euro e un risparmio di 410 gr

Se puntassi sui freni magari a fine anno potrei anche pensare alla forcella montando la sid.
Vo che mi consigliate?
Sui formula ho letto pareri discordanti, mi ispirano per via del peso e della potenza frenante, ma ho anche letto che più di qualcuno ha avuto problemi.
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.548
2.867
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Ciao ragazzi, ho un po' di budget da investire sulla mia Orbea e vorrei da voi un cosiglio in vista anche del prox anno dove mi lancerò nelle granfondo.

Ora monto su telaio orbea alma S10 carbonio:
- ruote vuelta fusionlite 1600 g
- Rock shox Reba 1620 g
- freni tektro Draco circa 950 g
- gruppo xt completo 3x9

Partendo dal fatto che per ora non vorrei toccare il gruppo e che vorrei avere poca spesa e tanta resa puntando a togliere anche un po' di peso (ora sono sui 10,7 kg con pedali pompa ciclocomputer e portaborraccia) pensavo a sostituire una di queste cose:
- ruote con crossmax slr o RM zero circa 750 euro ed un risparmio di peso di circa 140 g
- forcella con sid rlt o rct3 circa 450 euro ed un risparmio di peso di 255 gr
- dorcella con dt swiss XRC 100 620 euro ed un risparmio di 350 g circa
- freni con formula R1 500 euro e un risparmio di 410 gr

Se puntassi sui freni magari a fine anno potrei anche pensare alla forcella montando la sid.
Vo che mi consigliate?

io fra quelli che hai elencato,inizierei con i freni .con il resto in tasca mi farei qualche gg in ferie....:smile:
 

magi75

Biker popularis
Ciao ragazzi, ho un po' di budget da investire sulla mia Orbea e vorrei da voi un cosiglio in vista anche del prox anno dove mi lancerò nelle granfondo.

Ora monto su telaio orbea alma S10 carbonio:
- ruote vuelta fusionlite 1600 g
- Rock shox Reba 1620 g
- freni tektro Draco circa 950 g
- gruppo xt completo 3x9

Partendo dal fatto che per ora non vorrei toccare il gruppo e che vorrei avere poca spesa e tanta resa puntando a togliere anche un po' di peso (ora sono sui 10,7 kg con pedali pompa ciclocomputer e portaborraccia) pensavo a sostituire una di queste cose:
- ruote con crossmax slr o RM zero circa 750 euro ed un risparmio di peso di circa 140 g
- forcella con sid rlt o rct3 circa 450 euro ed un risparmio di peso di 255 gr
- forcella con dt swiss XRC 100 620 euro ed un risparmio di 350 g circa
- freni con formula R1 500 euro e un risparmio di 410 gr

Se puntassi sui freni magari a fine anno potrei anche pensare alla forcella montando la sid.
Vo che mi consigliate?
Sui formula ho letto pareri discordanti, mi ispirano per via del peso e della potenza frenante, ma ho anche letto che più di qualcuno ha avuto problemi.



punterei anche io a cambiare i freni...i tuoi pesano un botto!
Se hai dubbi sui formula magari scegli qualcosa di più affidabile tipo shimano, li ho sempre avuti e sono pratici leggeri e facili da spurgare.
Qualche grammo in più, qualche euro in più nelle tue tasche..
 

schic85

Biker superis
30/4/11
393
0
0
venezia
Visita sito
L'idea degli xtr non mi dispiace ma non riesco a trovere un peso veritiero in giro, come potrebbe essere anche gli xx (che sono anche più bellini e forse leggeri), ma anche su avid ne ho lette di ogni, poi penso che sia tutta una questione di fortuna/sfortuna che capiti un modello uscito male succede.
Gli R1 racing in negozio me li fa 500 euro montati rientrando i miei che potrebbero valere sugli 80 euro o poco più, altrimenti online li ho trovati a 410 oppure gli R1 a 310 anche se l'acquisto online sui freni preferirei evitarlo perchè poi dovrei comunque farmeli montare ed in caso di assistenza devo andare via di matto.
 

magi75

Biker popularis
L'idea degli xtr non mi dispiace ma non riesco a trovere un peso veritiero in giro, come potrebbe essere anche gli xx (che sono anche più bellini e forse leggeri), ma anche su avid ne ho lette di ogni, poi penso che sia tutta una questione di fortuna/sfortuna che capiti un modello uscito male succede.
Gli R1 racing in negozio me li fa 500 euro montati rientrando i miei che potrebbero valere sugli 80 euro o poco più, altrimenti online li ho trovati a 410 oppure gli R1 a 310 anche se l'acquisto online sui freni preferirei evitarlo perchè poi dovrei comunque farmeli montare ed in caso di assistenza devo andare via di matto.



Qui(http://r2-bike.com/Shimano-scheibenbremse-xtr-m985-set_1)
trovi il peso degli XTR e devo dire che anche il prezzo è buono, come anche il sito di cui sono cliente.Ti sconsiglio XX, le persone che conosco che li hanno/avevano non sono contenti.
Adesso tutti vogliono Formula per via del peso, ma secondo me xtr ha un rapporto qualità prezzo vincente a discapito di qualche grammo in più.
A te la scelta.....
 

schic85

Biker superis
30/4/11
393
0
0
venezia
Visita sito
Interessante... anche se alla fine con dischi e vieteria dovrei stare a metà via con un risparmio di circa 200 g rispetto a quelli che ho ora, ad ogni modo un pensierino ce lo faccio...
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.548
2.867
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
L'idea degli xtr non mi dispiace ma non riesco a trovere un peso veritiero in giro, come potrebbe essere anche gli xx (che sono anche più bellini e forse leggeri), ma anche su avid ne ho lette di ogni, poi penso che sia tutta una questione di fortuna/sfortuna che capiti un modello uscito male succede.
Gli R1 racing in negozio me li fa 500 euro montati rientrando i miei che potrebbero valere sugli 80 euro o poco più, altrimenti online li ho trovati a 410 oppure gli R1 a 310 anche se l'acquisto online sui freni preferirei evitarlo perchè poi dovrei comunque farmeli montare ed in caso di assistenza devo andare via di matto.

se cerchi nel forum trovi il peso vero dei miei xtr trail 988 http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5013589&postcount=940

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=148339&highlight=peso+reale+componenti
 
X

XC1972

Ospite
io direi in ordine:

- prima le ruote perchè sono masse rotanti però abbinaci copertoni con o senza camere mirati per avere un peso che migliori quelli che hai
le slr sono molto valide

- forcella con sid XX , non è necessario la WC

- freni...direi intanto di sfasciare quelli che hai con delle belle gare in XC...dopi 2 anni li cambi ;-)

ciao
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.995
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
cambia i freni, direi il miglior rapporto spesa/resa!

p.s. una reba per una sid secondo me non vale la pena cambiarla, la reba è piu solida e precisa.
a meno che tu non voglia cambiare anche le ruote, in questo caso potresti pensare alla sid con pp20 e un cerchio anteriore pp20...allora avresti leggerezza e solidità (ma sto cambio ti costerebbe abbastanza)
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Prima spesa: ruote. Masse rotanti: anche poco peso in meno lo senti tutto. Detto questo, spendendo molto meno di 750 €, direi che con 450/500 € ci stai, puoi risparmiare anche 300/350 gr (tantissimo). Ti basta semplicemente andare su delle assemblate con cerchi notubes (eccezionali).
Forcella: la reba é ottima (l'ho avuta), ma pesante. Se vuoi alleggerire dt (ce l'ho, e non la cambio). Ma ho avuto anche magura durin e mi sento di consigliare anche quella. La SID non 'ho avuta.
Freni: ho gli r1 e non ho avuto problemi finora. Sono il top e finora non ho letto nessuna lamentela, solo cose positive. Ps li ho pagati 299€ con adattatori ma senza dischi. 500€ mi sembrano un'enormitâ, persino i race costano meno di quella cifra.
 

schic85

Biker superis
30/4/11
393
0
0
venezia
Visita sito
Le ruote sono l'ultima cosa che vorrei cambiare, verificato il peso settimana scorso siamo a 1550 senza sganci, non saranno il top di gamma ma vanno benone e sono leggere, eventualmente valuto di trasformarle in tubeless con qualche kit. I freni sicuramente sarebbero quelli che mi fanno dimagrire di più... della Reba non mi posso certo lamentare, la DT Swiss è molto bella e leggera ma nera non ci sta proprio, piuttosto Sid o anche magura Durin non mi sembra male.
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
500 gr sui freni non ti danno nulla.
Già 200 sulle ruote si sentono eccome.
Il peso totale della bici può fare scena, ma quello che conta è quello sulle ruote.
Per ipotesi, anche un po estrema se vuoi, Bici da 8 kg con ruote da 2 vale poco. Bici da 9 con ruote da 1 kg vale molto di più. Poi i soldi son tuoi e giustamente ci fai quello che meglio credi. Inoltre se i freni son da cambiare xke scarsi è un conto, se invece vanno bene ma sono solo pesantucci beh, non condivido molto
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
500 gr sui freni non ti danno nulla.
Già 200 sulle ruote si sentono eccome.
Il peso totale della bici può fare scena, ma quello che conta è quello sulle ruote.
Per ipotesi, anche un po estrema se vuoi, Bici da 8 kg con ruote da 2 vale poco. Bici da 9 con ruote da 1 kg vale molto di più. Poi i soldi son tuoi e giustamente ci fai quello che meglio credi. Inoltre se i freni son da cambiare xke scarsi è un conto, se invece vanno bene ma sono solo pesantucci beh, non condivido molto
Chiaro .... se il fine è solo alleggerimento "redditizio" è logico che ci si butta sulle masse rotanti. (gomme , cerchi , raggi , dischi freno, cassetta , catena, pedali e guarnitura).
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Prima spesa: ruote. Masse rotanti: anche poco peso in meno lo senti tutto. Detto questo, spendendo molto meno di 750 €, direi che con 450/500 € ci stai, puoi risparmiare anche 300/350 gr (tantissimo). Ti basta semplicemente andare su delle assemblate con cerchi notubes (eccezionali).
Forcella: la reba é ottima (l'ho avuta), ma pesante. Se vuoi alleggerire dt (ce l'ho, e non la cambio). Ma ho avuto anche magura durin e mi sento di consigliare anche quella. La SID non 'ho avuta.
Freni: ho gli r1 e non ho avuto problemi finora. Sono il top e finora non ho letto nessuna lamentela, solo cose positive. Ps li ho pagati 299€ con adattatori ma senza dischi. 500€ mi sembrano un'enormitâ, persino i race costano meno di quella cifra.

dove hai trovato gli R1 a 299??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo