Cortina d'Ampezzo

Schpytzyo

Biker superioris
24/11/07
864
197
0
Slovenija
picasaweb.google.com
Salve.
Casualmente saro un paio di giorni a Cortina d'Ampezzo .. ma non avro molto tempo a disposizione.
Sto cercando discese tecniche/ vertride (ma non necessariamente).
Che cosa mi consigliate nelle immediate vicinanze della città?
Per il motivo di tempo molto limitato ho in mente per la salita la combinazione gondola/funivia + un tratto pedalato o 'portage' (biga in spala) su qulche vetta.
Ogni suggerimento è molto gradito.
Grazie.

ps.
Spero che ho messo questo post nel topic giusto ..
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Salve.
Casualmente saro un paio di giorni a Cortina d'Ampezzo .. ma non avro molto tempo a disposizione.
Sto cercando discese tecniche/ vertride (ma non necessariamente).
Che cosa mi consigliate nelle immediate vicinanze della città?
Per il motivo di tempo molto limitato ho in mente per la salita la combinazione gondola/funivia + un tratto pedalato o 'portage' (biga in spala) su qulche vetta.
Ogni suggerimento è molto gradito.
Grazie.

ps.
Spero che ho messo questo post nel topic giusto ..

Forse [MENTION=36294]Petek[/MENTION] ti può aiutare.... :-)
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.522
1.501
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Periodo? Ora faresti fatica a fare qualche cima

-Li in zona cortina cime ciclabili ce ne sono molto poche
La più' "facile" e' il Picco di Vallandro, parti da passo Cimabanche/Carbonin sali a prato piazza, fai la cima con 800mt a spalla, scendi per lo stesso sentiero e poi torni a Carbonin per la val Chenope sentiero 18 o per la val Chiara sentiero 34 (tratti molto esposti)

-Altra bella discesa e' il sentiero 431 che scende dal rif Croda da Lago, potresti fare la variante più' alpinistica (mai testata ma dovrebbe essere ciclabile) salendo alla forcella Ambrizzola poi sentiero 435, forcella Rossa

-Giro delle tofane scendendo su una delle valli dolomitiche più' belle, val Travenanzes sentiero 404 (giro vietato alle bici da fare al mattino presto o tardo pomeriggio)

-Aiutandoti con gli impianti potresti provare a fare la cima della Tofana di Mezzo, non ci e' andato nessuno ma anche quello potrebbe essere un sentiero """ciclabile"""

Questi sono i primi che mi vengono in mente ma non sono giri brevi, richiedono un po' di tempo

Prova ad essere più' preciso, quante ore hai a disposizione per farti il giro? la mattina? il pomeriggio?
Quanto dislivello?
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Periodo? Ora faresti fatica a fare qualche cima

-Li in zona cortina cime ciclabili ce ne sono molto poche
La più' "facile" e' il Picco di Vallandro, parti da passo Cimabanche/Carbonin sali a prato piazza, fai la cima con 800mt a spalla, scendi per lo stesso sentiero e poi torni a Carbonin per la val Chenope sentiero 18 o per la val Chiara sentiero 34 (tratti molto esposti)

-Altra bella discesa e' il sentiero 431 che scende dal rif Croda da Lago, potresti fare la variante più' alpinistica (mai testata ma dovrebbe essere ciclabile) salendo alla forcella Ambrizzola poi sentiero 435, forcella Rossa

-Giro delle tofane scendendo su una delle valli dolomitiche più' belle, val Travenanzes sentiero 404 (giro vietato alle bici da fare al mattino presto o tardo pomeriggio)

-Aiutandoti con gli impianti potresti provare a fare la cima della Tofana di Mezzo, non ci e' andato nessuno ma anche quello potrebbe essere un sentiero """ciclabile"""

Questi sono i primi che mi vengono in mente ma non sono giri brevi, richiedono un po' di tempo

Prova ad essere più' preciso, quante ore hai a disposizione per farti il giro? la mattina? il pomeriggio?
Quanto dislivello?
:spetteguless: la discesa dei lastoni di formin dalla forcella rossa l'h testata io... spettacolare ma un buon tratto è su una enorme frana con una certa difficoltà nel passare da un masso all'altro
[URL]http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=34096[/URL]

verso la forcella rossa dall'ambrizzola
image.php


quel che si vede all'arrivo dalla forcella rossa di formin verso sud
image.php


verso nord
image.php


a est la croda da lago
image.php


la frana poco dopo l'inizio... almeno 2 ore di grande difficoltà
image.php


per arrivare prima del buio totale ho dovuto fare passi da gigante!!! :smile:
image.php


edit: :spetteguless:... a riguardo del picco di vallandro ocio alla caduta massi!!! :smile::smile::smile:
image.php
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
852
13
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
Salve.
Casualmente saro un paio di giorni a Cortina d'Ampezzo .. ma non avro molto tempo a disposizione.
Sto cercando discese tecniche/ vertride (ma non necessariamente).
Che cosa mi consigliate nelle immediate vicinanze della città?
Per il motivo di tempo molto limitato ho in mente per la salita la combinazione gondola/funivia + un tratto pedalato o 'portage' (biga in spala) su qulche vetta.
Ogni suggerimento è molto gradito.
Grazie.

ps.
Spero che ho messo questo post nel topic giusto ..
Ciao, rispondere ad un grande Vertride (con la V maiuscola - le tue foto sembrano in posti da sogno affrontando passaggi da incubo) come te mi mette in difficoltà, il mio livello è sicuramente molto basso.
Quest'anno c'è stata moltissima neve ed ora c'è nè ancora molta in canali e nelle zone a Nord, inoltre vi sono stati innumerevoli schianti di alberi che rendono alcuni sentieri poco divertenti. Quindi dipende molto quando vieni, se la prossima settimana o fra un mese...
Ti posso consigliare

  • partenza dal centro di cortina con la funivia del Monte Faloria, pedalata fino alle antenne (15 -20 min) e discesa in val Ortita (sent. 214). Alcuni tratti sono scorrevoli, altri con grosse pietre. E' il sentiero più vicino al centro (bike park escluso). Attualmente è libero da neve, non penso ci siano molti alberi.
  • da Rio gere prendi la seggiovia e vai in piano verso forcella zumelles. scendi per il sentiero, inizialmente su ghiaia e tornantini, poi su terra (204) e gradini in legno. Da NON fare se ha piovuto nei giorni prima, diventa molto scivoloso. Attualmente è libero da neve e da alberi.
  • partenza dal centro di cortina con la funivia del Monte Faloria, pedalata / spinta fino alla cima, prosegui in cresta verso Ovest (sent. 213) fino alla forcella Faloria. Quindi vai sul sent. 215 e porti la bici in spalla fino alla forcella (2 - 3 h). ATTENZIONE La discesa è molto impegnativa, su lastre di roccia e salti di roccia. Per gli escursionisti sono stati fissati cavi metallici! - http ://www .caivv.it/public/pers/files/img/gallery/escursionismo/1316112837-58/09%20discesadalladipuntanera.jpg Non penso che qualcuno l'abbia mai tentata in bicicletta. Poi scendi verso il lago del Sorapis e continui per il sentiero 217, anche questo presenta molti passaggi impegnativi. Attualmente si trova neve.
Penso se mi viene in mente qualcos'altro.
 
  • Mi piace
Reactions: Schpytzyo

Petek

Biker superioris
23/11/08
852
13
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
-Altra bella discesa e' il sentiero 431 che scende dal rif Croda da Lago, potresti fare la variante più' alpinistica (mai testata ma dovrebbe essere ciclabile) salendo alla forcella Ambrizzola poi sentiero 435, forcella Rossa
Dalla forcella Rossa si potrebbe provare a salire fino sulla cima dei Lastoi de Formin. Il sentiero 435 ha un lungo tratto poco ciclabile. Attualmente c'è neve.

-Altra bella discesa e' il sentiero 431 che scende dal rif Croda da Lago, potresti fare la variante più' alpinistica (mai testata ma dovrebbe essere ciclabile) salendo alla forcella Ambrizzola poi sentiero 435, forcella Rossa
C'è un servizio taxi fatto con fuoristrada, caricano anche le biciclette. Non c'è neve, ma probabilmente ci sono molti alberi di traverso.

-Aiutandoti con gli impianti potresti provare a fare la cima della Tofana di Mezzo, non ci e' andato nessuno ma anche quello potrebbe essere un sentiero """ciclabile"""
Attualmente c'è MOLTA neve.
Il primo tratto non è ciclabile. Poi qualcosa si potrebbe fare.
Può essere interessante fare la salita fino a Tofana di Dentro e scendere da lì.
PERO' bisogna vedere se gli esercenti sono disposti a portare la bicicletta oltre il Col Drusciè. E' un grande PERO'...
 

Schpytzyo

Biker superioris
24/11/07
864
197
0
Slovenija
picasaweb.google.com
Periodo? Quante ore hai a disposizione per farti il giro? la mattina? il pomeriggio? Quanto dislivello?
Intorno il 20 luglio. cca max 4h di mattina, cca 1000-(max1200m) di dislivello pedalato.
Se saro lì con mia moglie, non posso neanche pensare di permettermi tutto il giorno. :mavadaviaiciapp: :smile:


C'è un servizio taxi fatto con fuoristrada, caricano anche le biciclette.
Esiste qualche numero di contato o web page?

Sulla seggiovia Rio Gere si puo andare con le bike?
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
852
13
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
Esiste qualche numero di contato o web page?
Li cerco
Sulla seggiovia Rio Gere si puo andare con le bike?
Si. Per arrivare a Rio Gere puoi partire dal centro con la funivia del Faloria, salire fin sulla cima, scendere per il sent 213 (quello basso) fino al passo 3 croci, da lì scendere fino a rio Gere e prendere la seggiovia.
Eventualmente si riesce a salire anche senza seggiovia. Dal passo Tre Croci prendi la strada sterrata che sale, poi si fa un pezzo in pista da sci. Consiglio di girare a sx su sentiero e si arriva a Son Forcia. da lì in poco a Forcella Zumelles. La discesa verso sud è molto impegantiva, ma qualcuno la fa.
 

peppepep

Biker novus
15/5/11
2
0
0
Berlino
Visita sito
Ciao, anche io saró a Cortina tra il 20 ed il 25 luglio con moglie e figlie piccole (appiedate) e sto cercando compagnia x escursioni in MTB di mezza giornata. Che dici riusciamo ad organizzarci??
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
Ciao, anche io saró a Cortina tra il 20 ed il 25 luglio con moglie e figlie piccole (appiedate) e sto cercando compagnia x escursioni in MTB di mezza giornata. Che dici riusciamo ad organizzarci??
Senza voler offendere nessuno, sarebbe il mio ultimo desiderio e scusa fin d'ora se mi azzardo (visto che sei nuovissimo del forum) penso siano pochi i normal men che possano salire e scendere dove va Schpytzyo.
Un assaggio http://mpora.com/users/schpytzyo
 

peppepep

Biker novus
15/5/11
2
0
0
Berlino
Visita sito
Eheh figurati, no problem, anzi scusate se mi inserisco, cerco solo un po di compagnia x qualche uscita a Cortina dal 20-25 luglio...forse devo postare in qualche altra parte del forum??
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
852
13
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa

Petek

Biker superioris
23/11/08
852
13
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
Parlando seriamente, in 4 ore non sono molti i luoghi raggiungibili.
Aggiungo alcune note/itinerari per @Schpytzyo.
Link ai servizi navetta sono:
http :// cortina.dolomiti.org/uploads/Pagine/doc1.pdf
http :// www .cortina4you.com/cortina/Prezzi.html
(TOGLIERE gli spazi per vedere il link)
Bisogna chiedere se caricano anche le bici, in genere non ci sono problemi. Alcune volte partono la mattina presto (6:00), potresti approfittanre per fare un giro più lungo.
Alcune itinerari vertride / AM spinto sono:

  • Salita della Val salata in Jeep. Pedalata comoda fino al rif Fodara, lago di Rudo. salita spallando fin sulla cima delle Lainores / Sas dla Para (panorama eccezzionale). La discesa sulla via di salita è AM fino al lago di Rudo, poi strada sterrara a Ra Stua e ritorno a Cortina (in 4 h dovresti farcela). Se sono libero potrei venire anch'io (però mi rifiuto di prendere la navetta, parto all'alba e ci vediamo in Val Salata).
  • Salita della Val salata in Jeep. Pedalata comoda fino al rif Biella, poi spallando fino sulla Croda del Becco / Seekofel, discesa MOLTO vertride sulla via di salita (in rete trovi un po' di video a riguardo). Dal Biella ritorno per la Val Salata o andando fino a Fodara e discesa (4 h sono poche).
  • Salita della Val salata in Jeep. Pedalata comoda verso il rif Senes, poi al rif. Munt de Senes, poi spallando fino sulla Montejela de Senes, discesa vertride sulla via di salita. Dal Biella ritorno per la Val Salata o andando fino a Fodara e discesa (4 h sono poche).
  • Salita della Val di Fanes in Jeep. Pedalata faticosa verso la malga Fanes Granda, poi spallata fino sulla cima Valon Bianco, discesa MOLTO vertride sul percorso di salita (non so se sia mai stata tentata in MTB). Da Fanes Granda per strada di ghiaia (in 4 h è impossibile).
  • Salita della Val di Fanes in Jeep. Pedalata faticosa verso la malga Fanes Granda, poi spallata verso il monte Castello fino al biv. Della Pace (la valle si chiama Valon Bianco, da non confondere con la cima di cui al punto precndete), discesa vertride sul percorso di salita (non so se sia mai stata tentata in MTB). Da Fanes Granda per strada di ghiaia (in 4 h è impossibile).
 

Schpytzyo

Biker superioris
24/11/07
864
197
0
Slovenija
picasaweb.google.com
Ragazzi, non esagerate ... sono un biker come molti altri ..



Parlando seriamente, in 4 ore non sono molti i luoghi raggiungibili.
Si, lo so che sono 4 ore molto poche .. :oops:
Ma presumevo che gli impianti di risalita prima dele 9.00h - 9.30h non incomincino a lavorare. E questo è per me molto tardi ..
Ma se si puo ''attivare'' la jeep ale 6.00h .. 4h diventano 6-7h o-o
@Petek, grazie! Mi hai dato informazioni a qualli non posso determinare il valore (priceless).:celopiùg:
 

Schpytzyo

Biker superioris
24/11/07
864
197
0
Slovenija
picasaweb.google.com
Giro delle tofane scendendo su una delle valli dolomitiche più' belle, val Travenanzes sentiero 404 (giro vietato alle bici da fare al mattino presto o tardo pomeriggio)
Quanto presto di mattino?
.. ma ... la val Travenanzes sentiero 401 ... anche questa vietata alle bici?
Non vorei avere dei problemi con le autorita locali o arrabbiare gli escursionisti .. Qualli sentieri o zone sono proibite per mtb?


.. lago di Rudo, salita spallando fin sulla cima delle Lavinores / Sas dla Para
Il sentiero dal lago fino alla vetta non e marcato. Almeno sulla mia mapa.
Potrei avere dei problemi a trovale il sentiero per la salita?

dalla Valle Fannes ... il Valon Bianco lo sostituirei probabilmente con il più facile Col Bechei Dessora. Che ne dici?




..la discesa dalla croda del becco..
legendo le descrizioni sono difficili (o non ciclabili) solo circa max100m di dislivello. Tu l'hai gia fatta .. dimmi qualcosa di più :-)
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Quanto presto di mattino?
.. ma ... la val Travenanzes sentiero 401 ... anche questa vietata alle bici?
Non vorei avere dei problemi con le autorita locali o arrabbiare gli escursionisti .. Qualli sentieri o zone sono proibite per mtb?



Il sentiero dal lago fino alla vetta non e marcato. Almeno sulla mia mapa.
Potrei avere dei problemi a trovale il sentiero per la salita?

dalla Valle Fannes ... il Valon Bianco lo sostituirei probabilmente con il più facile Col Bechei Dessora. Che ne dici?





legendo le descrizioni sono difficili (o non ciclabili) solo circa max100m di dislivello. Tu l'hai gia fatta .. dimmi qualcosa di più :-)

quando postai la proposta ho messo 3 faccine ridens per evidenziare il lato sarcastico... secondo me è impossibile o perlomeno tutta la mrtà bassa, secondo me anche se 2 austriaci, vedi foto, l'hanno fatta tutta, non vale la pena fare una discesa che ti porta via 10' al metro rischiando la vita ad ogni centimetro

a riguardo dei sentieri vieteti ti dico che la zona è tutta vietata ma si dice che la Travenanzes abbia un'occhio di riguardo in più da parte della forestale e non capisco il perchè, se nidifica il gallo cedrone è plausibile, non ci sono più piume per i copricapi dei bersaglieri, ma se la vietano per il passaggio dei turisti è assurdo, non ci passa mai nessuno, una persona a piedi ha bisogno di almeno di 2 giorni per fare tutto il giro! :nunsacci:

io l'ho percorsa già 2 volte e se dovessi rifarla una terza non mi farei problemi o remore di sorta ma sceglierei ore di primo mattino quando le guardie sono ancora a nanna :spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo