Corsa a vuoto dopo sostituzione olio

Trisky Blues

Biker popularis
18/7/05
73
0
0
Bologna
www.monkeybikers.it
Ho sostituito l'olio dei freni su pinza anteriore Grimeca 8.
Il problema è che nonostante abbia insistito sull'operazione di spurgo, non riesco a mandare l'impianto in pressione. Ho agito nel modo che segue:
Aperto vaschetta e tolta guarnizione di gomma; fatto fuoriuscire tutto l'olio vecchio aprendo la vite di spurgo (sulla cui valvola avevo inserito un tubicino che scaricava in un barattolo); riempito la vaschetta con olio nuovo; 4-5 pompate alla leva e con questa stretta al manubrio allentavo la vite di spurgo fino a far fuoriuscire un pò di olio e poi richiudevo la vite di spurgo. Ho ripetuto quest'operazione almeno 15-20 volte ripristinando il livello di olio nella vaschetta. Non si vede nessuna traccia d'aria, ma la leva del freno va a vuoto (e nessuo dei 4 pistoncini si muove).
L'unica nota è che prima di procedere con il riempimento avevo fatto rientrare tutti i pistoncini (sono a filo della pinza).
Cosa suggerite?
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Suggerisco lo spurgo riempendo il circuito dalla pinza anzichè dallla pompa aiutandoti con una grossa siringa riempita di fluido freni. In questo modo riesci a riempire il circuito tenendolo aperto, riempi spingendo piano sulla siringa finchè il fluido non riempie tutto il cicuito: pinza, condotti e pompa. Quando fuoriesce dalla vaschetta di espansione verosimilmente non ci sarà più aria in mezzo al fluido e l'impianto dovrebbe entrare in pressione senza problemi, un paio di pompate per fa fuoriuscire l'eventuale aria imprigionata nei pressi del pistone della pompa, rabbocchi la vascetta di espansione prima di richiuderla ed è fatto. Non conosco nello specifico i Grimeca ma in linea di massima il principio è lo stesso, chi li usa saprà essere più preciso.
Bye
 

capopollo

Biker forumensus
Ho sostituito l'olio dei freni su pinza anteriore Grimeca 8.
Il problema è che nonostante abbia insistito sull'operazione di spurgo, non riesco a mandare l'impianto in pressione. Ho agito nel modo che segue:
Aperto vaschetta e tolta guarnizione di gomma; fatto fuoriuscire tutto l'olio vecchio aprendo la vite di spurgo (sulla cui valvola avevo inserito un tubicino che scaricava in un barattolo); riempito la vaschetta con olio nuovo; 4-5 pompate alla leva e con questa stretta al manubrio allentavo la vite di spurgo fino a far fuoriuscire un pò di olio e poi richiudevo la vite di spurgo. Ho ripetuto quest'operazione almeno 15-20 volte ripristinando il livello di olio nella vaschetta. Non si vede nessuna traccia d'aria, ma la leva del freno va a vuoto (e nessuo dei 4 pistoncini si muove).
L'unica nota è che prima di procedere con il riempimento avevo fatto rientrare tutti i pistoncini (sono a filo della pinza).
Cosa suggerite?
quoto ciò che dice ade e ti suggerisco un altro metodo ,
un tubo che dallo spurgo finisce nella boccetta dell' olio mentre mantieni il livello nella vaschetta con una siringa...o come meglio credi, pompi sulla leva, così che nel momento in cui dallo spurgo aspirerebbe aria invece aspira olio...lo trovo molto efficace come sistema.
Cià!
 

Trisky Blues

Biker popularis
18/7/05
73
0
0
Bologna
www.monkeybikers.it
Piuttosto mi è stato consigliato di verificare se nel percorso della guaina non si siano creati dei sifoni: in questo caso l'olio potrebbe non riuscire ad espellere tutta l'aria che rimane "intrappolata" nel sifone stesso.
Stasera proverò a mettere il tubo (guaina) in caduta verticale e ripetere il procedimento.
P.S.: so che ci sono altri metodi per lo spurgo (come consigliato da Capopollo e ADexu, che ringrazio x il contributo) ma volevo continuare con quello da me seguito, tra l'altro riportato con video nel sito Grimeca.
 

Trisky Blues

Biker popularis
18/7/05
73
0
0
Bologna
www.monkeybikers.it
Su consiglio del mio meccanico (il mitico Padre Vanes di Bike World Extreme) ho seguito il metodo suggerito da ADexu: iniezione di olio dalla pompa e aspirazione con siringa dalla vaschetta; la cavolata è stata quella di svuotare completamente l'impianto (avrei invece dovuto mettere olio nuovo dalla vaschetta e contestualmente fare uscire il vecchio dalla valvola di spurgo).
Missione compiuta!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo