corratec

stillvic

Biker novus
24/3/08
19
0
0
padova
Visita sito
ciao a tutti
mi scuso di non essermi presentato prima ma seguo con passione tutte le discussioni. questa sezione in particolare mi affascina sia per l'argomento sia per la competenza e la passione che trasmette. vorrei sottoporvi una domanda: ho da poco comperato una corratec in carbonio pre assemblata dalla casa come da foto, cambio e v-brake xtr, ruote, guarnitura (in carbonio), curva, reggisella tutto zzyzx, copertoni Schwalbe (non ricordo il modello), sella Fizik Gobi, due portaborracce in alluminio e barend in alluminio. il tutto per un peso complessivo di 11,4 Kg. ora vedendo i risultati raggiunti da voi anche con telai più pesanti (il mio pesa 1250gr) mi viene la depressione... secondo voi dove dovrei intervenire per alleggerire?
bk-10413.jpg
 

Copertone92

Biker novus
13/10/08
6
0
0
31
Thiene (VI)
Visita sito
11 e 4 è un peso già nobilissimo!!!
io non mi fiderei di certa gente che dice di aver raggiunto risultati strabilianti non si sa come, finchè quelle bici leggerissime non le provi non potrai mai sapere se la notizia è vera. cmq complimenti per la bici, le corratec sono stupende, affidabili...purtroppo non sono molto conosciute in italia.

ciao.
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
11 e 4 è un peso già nobilissimo!!!
io non mi fiderei di certa gente che dice di aver raggiunto risultati strabilianti non si sa come, finchè quelle bici leggerissime non le provi non potrai mai sapere se la notizia è vera. cmq complimenti per la bici, le corratec sono stupende, affidabili...purtroppo non sono molto conosciute in italia.

ciao.

questo topic è di maggio...
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
11 e 4 è un peso già nobilissimo!!!
io non mi fiderei di certa gente che dice di aver raggiunto risultati strabilianti non si sa come, finchè quelle bici leggerissime non le provi non potrai mai sapere se la notizia è vera. cmq complimenti per la bici, le corratec sono stupende, affidabili...purtroppo non sono molto conosciute in italia.

ciao.
Beh, che la biga sia bella, nulla da dire. che il peso sia già nobile, altrettanto. Ma che dei pesi delle bici di qsta sezione non ci si possa o debba fidare, non sono molto d'accordo. Innanzitutto perchè chi riferisce di aver raggiunto certi pesi non avrebbe motivo per mentire (non si vince nulla); in secondo luogo quasi tutti dimostrano quei pesi col bilancino alla mano; non ultimo, perchè se ci spendi un pò di soldini (devi calcolare di media 1€ al gr), alla fine anche tu ci puoi arrivare a quei pesi. La grammomania è una specie di filosofia, la puoi condividere oppure no. Ma esiste e porta a certi risultati. Certo, ritengo che non dovrebbero raggiungersi determinati estremi, ma entro certi limiti è assolutamente condivisibile. Spingere una bici di 14 kg o giù di lì,non ti dà le soddisfazioni che può darti una bici di 8-9 Kg, ma solo tanta fatica in +.
Ps. le corratech sono gran belle bici. Se ti fai una buona navigata nella sezione light, capirai come e dove alleggerire la biga.
Ah, dimenticavo, giusto per non far sorgere il sospetto di essere di parte, la mia bici pesa sui 10,8 kg, per cui ben lontana dall'essere una light bike. Spero però, pian piano, di farla dimagrire. ALOHA!!!
 

luca.80

Biker novus
10/3/13
1
0
0
Visita sito
ciao ragazzi, sono luca e sono nuovo, ma vi seguo con piacere nelle vostre discussioni. e così vi chiedo un parere, voglio cambiare la mia mtb ed in un negozio vicino casa vendono una corratec x vert da 26" taglia s/m, e sembra un ottimo rapporto tra prezzo e qualità. io sono alto 1.73. secondo voi è giusto o è piccola? quella che ho ora ha 56 cm di distanza tra l'asse del tubo della sella e quello della forcella . grazie per i consigli, ciao
 

ozzap73

Biker tremendus
20/9/11
1.223
36
0
50
prov.Brescia
Visita sito
Bike
in lavorazione
ciao ragazzi, sono luca e sono nuovo, ma vi seguo con piacere nelle vostre discussioni. e così vi chiedo un parere, voglio cambiare la mia mtb ed in un negozio vicino casa vendono una corratec x vert da 26" taglia s/m, e sembra un ottimo rapporto tra prezzo e qualità. io sono alto 1.73. secondo voi è giusto o è piccola? quella che ho ora ha 56 cm di distanza tra l'asse del tubo della sella e quello della forcella . grazie per i consigli, ciao

La tua taglia e' M cioe' piantone, centro movimento fine tubo sella 43/44 cm. tubo orizzontale (quello che hai misurato tu) 56/57 cm.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo