Coppa del mondo di Enduro nel 2013?

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Pochi giorni fa l'UCI, Unione Ciclistica Internazionale, ha cancellato il 4X dalle gare di coppa del mondo. Vista la stupita reazione di atleti, marchi e fans, finalmente i burocrati che dovrebbero promuovere la mountain bike nel mondo provano a giustificare la propria scelta. Al di là di questo, è interessante l'ultima parte del comunicato che vi riportiamo qui sotto. Si parla infatti della possibilità di far diventare l'Enduro una disciplina delle gare di coppa del mondo. Se son rose fioriranno....

Next year the UCI Mountain Bike World Cup calendar will undergo a facelift: the disappearance of four-cross and the official introduction of the cross-country eliminator (XCE) aim to keep the mountain bike discipline abreast of current trends.

However, the UCI's Manager of Off-Road Disciplines, Peter Van den Abeele, stresses that the withdrawal of four-cross from the World Cup in no way rings the death toll of this spectacular format.

"Four-cross has been an important part of the UCI Mountain Bike World Cup series for many years," says Peter Van den Abeele. "Since its introduction, it has been highly appreciated both by riders and spectators. The UCI supports four-cross and sincerely hopes that organisers will continue to register their four-cross events on the UCI international calendar."

He confirmed that the withdrawal of four-cross related only to the World Cup. The format will remain for the 2012 UCI Mountain Bike World Championships in Leogang, and registrations for four-cross races are still being accepted for the UCI international calendar.-Peter Van den Abeele adds that the UCI is open to working with any organiser looking to host a UCI registered four-cross event during a World Cup weekend.

"With enough advance notice, we can work together to ensure that, where possible, timetables and services complement each other for the benefit of the sport."

So why will we no longer see four-cross at the World Cup?

"Four-cross has proved more successful in some regions than others. This fact, coupled with the high financial costs and the environmental issues associated with the building of four-cross courses has led the UCI to make this decision. Four-cross competitions remain viable in a few World Cup venues but the lack of interest in others does not warrant continuing with this format in the World Cup series."

He added that the gravity events were an important part of the mountain bike discipline and would still be strongly represented in the World Cup by the ever-popular downhill competitions. One of the aims of the decision to withdraw four-cross was to nurture and develop the format in regions where it has a large following, without forcing it on regions where it generates little interest.

"Although there is low participation in four-cross events in the World Cup, the UCI is convinced that the development of more regional, national and other international events will benefit this exciting format," said-Peter Van den Abeele.

Cross-country eliminator

Meanwhile the increasing popularity of the cross-country eliminator format has led the UCI to officially integrate it into the 2012 UCI Mountain Bike World Cup.

Introduced in Europe two years ago, this format, suited to Olympic cross-country (XCO) specialists, sees four competitors race each other over a lap of around 1km. World Cup test events held in Dalby Forest (GBR) and Nove Mesto na Morave (CZE) last season were very successful, and in 2012 the format will be part of the World Cup events in Houffalize (BEL) Nove Mesto na Morave and La Bresse (FRA).

2012 will also see the crowning of the first XCE World Champion: this new format is being introduced to the UCI World Championships, and will be raced the day after the XCO event.

Development of gravity endurance events

Another flourishing mountain bike format is that of gravity endurance, which UCI Gravity Endurance Coordinator Chris Ball is looking to develop within the UCI by working with existing "enduro" events and riders.

His aim is to develop a discipline that will attract an increasing number of mountain bikers as it combines the physical endurance of cross-country riding with the technical difficulty and excitement of downhill racing.

The UCI invites organisers of current gravity enduro events to contact the UCI with a view to establishing a UCI Enduro Calendar from 2013. Enduro events can be in the form of multi-stage races, day races or mass start races.

Il comunicato ufficiale si trova qui.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
a me mme pare che :
1) 4x : hanno capito di aver fatto una ca...ta e si stanno arrampicando sugli specchi

inoltre , IMHO,

2) XCE? davvero suscita tutto questo interesse? o è soltanto che lo UCI ha tendenze roadxciistiche?
3) superenduro: spero vivamente che mantenga la sua indipendenza e conquisti autonomamente ancora più seguito
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Mah... l'esperienza insegna che dove c'è un buon numero di praticanti, l'UCI attinge a piene mani (dalle casse degli organizzatori e dagli sponsor).
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Se son rose fioriranno?.
E se son cachi?

Il cancellare il 4X è stato sicuramente un errore, però d'altra parte è una disciplina complessa, più che altro per formare atleti e percorsi all'altezza, quindi per l'UCI che deve guardare anche (e sopratutto?) al portafogli è plausibile che decida di farne a meno.
Per quello che riguarda l'Enduro farne una Coppa del Mondo mi sembra quanto meno prematuro, è un bacino di utenza sicuramente maggiore rispetto al 4X, basti guardare l'esplosione del Superenduro in Italia.
Secondo me al momento l'unica spinta forte che potrebbe arrivare per creare una Coppa del Mondo sarebbe se le case produttrici di bici, nell'ottica di vendere più mezzi da enduro, che è il settore in cui si sta investendo di più insieme alle 29'', facessero delle pressioni o promettessero investimenti ingenti nei confronti dell'UCI; ma non so che ruolo giocano le case nelle dinamiche dell'UCI.

Il Superenduro italiano non è più indipendente come lo era fino la scorsa stagione, da quest'anno la FCI ha riconosciuto la disciplina e assegnato maglie di Campione Italiano andando a regolamentare (a modo suo) la disciplina.
Quindi un pò della sua indipendenza un pò l'ha già persa, ma penso fosse previsto dagli organizzatori...anche perchè se la vacca è grassa è logico che la FCI vada a mungerla prima o poi...
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
....ma se invece, fossero le case produttrici a spingere sulla fattibilità di un campionato del mondo enduro..??.. L'aumento di visibilità dato da certi campioni che vincono su certe biciclette, in mondovisione, spingerebbe molto sull'accelleratore delle vendite delle ENDURO...
Il 4x...?? purtroppo una perdita a livello di spettacolo, ma da quando era dual slalom, un milione di anni fà, saranno stati saldato 1000 metri di tubi per allestire bici specifiche, il che, per le case produttrici non è che sia tutto stò gran ritorno.... (senza considerare EFFETTIVAMENTE quanto costa allestire una pista 4x da coppa, che finita la festa, verrà utilizzata da 20 persone in un anno....)
 
T

teoDH

Ospite
L'enduro in coppa??? mah, a livello di attrazione del pubblico, è ben lontano dal 4x, per ovvi motivi logistici, non è tanto differente da un XC veloce e tecnico, anni luce dalla spettacolarità della DH...
Che vogliano farlo perchè ci sono case disposte ad investire sull'enduro perchè è una disciplina emergente e che sta riscuotendo grande successo, va bene, ma se si parla di spettacolarità e sopratutto di tenere gente attaccata davanti alla TV, non credo centreranno l'obiettivo
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
L'enduro MTB sarebbe spettacolare come quello motociclistico.
Pubblico (scarsissimo) di soli addetti ai lavori, niente TV.
Mi pare molto difficile coprire televisivamente le PS di una gara di Enduro, spesso molto distanti tra loro.
Sono quindi convinto che l'intenzione UCI sia quella di spremere il giocattolo per guadagnarci sopra.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Se si prendono gare come la Megavalanche ci sono dei bei punti spettacolari, inoltre questo aprirebbe il circuito wc a tanti atleti alzando così il livello, anche in Italia
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
la UCI l'ho sempre associata alla BDC... ed anche la FCI la mal tollera... la UCI sta facendo morire una disciplina bellissima che è il ciclismo su pista, e la FCi gli da manforte perchè non ci si guadagna...

L'Enduro, disciplina in forte ascesa di presenze alle varie gare, sta facendo piano piano capolino nel panorama internazionale... ma l'avrei visto Separato dai circuiti convenzionali anche a livello di coppa del mondo...
La SUPERENDURO deve rimanere una competizione "indipendente" anche se farsi supportare dalle strutture FCI e CAI gli renderebbe le cose più facili ma il ciò equivale ad Investimenti maggiori... speriamo bene... e speriamo che anche le Case se ne rendano conto.
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.146
544
0
Milano
Visita sito
La federazione va dove la porta la filigrana:-) Il 4x e' molto spettacolare ma chi lo pratica? A Pila hanno abbandonato la pista che era li' da anni perché veniva frequentata durante la stagione da quattro gatti ( uno era mio figlio:-) ). Inoltre preparare una pista costa tempo uomini, denaro. L'enduro e' la disciplina del momento, tutti i produttori a catalogo ne hanno una, e ci sono una marea di praticanti amatori, tutti dotati di portafoglio :-) e i percorsi si trovano in natura, e con poche modifiche diventano perfetti. Si traduce tutto in poco sbattimento per la federazione, con un ottimima resa.

CIAO :rock-it::rock-it::rock-it:
 
T

teoDH

Ospite
Mediaticamente l'enduro è impegnativo da seguire, considerato che fanno fatica a coprire 4 minuti di gara di DH, figuriamoci 4 speciali da 6/7 minuti e i trasferimenti, o una mega...
Basta vedere l'XC, che già fanno su un circuoto, in TV è di una noia mortale... oppure coprono una gara così come una tappa del giro, e allora si che può diventare interessante da guardare... comunque la bagarre del 4x è sempre la cosa migliore...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Mediaticamente l'enduro è impegnativo da seguire, considerato che fanno fatica a coprire 4 minuti di gara di DH, figuriamoci 4 speciali da 6/7 minuti e i trasferimenti, o una mega...
Basta vedere l'XC, che già fanno su un circuoto, in TV è di una noia mortale... oppure coprono una gara così come una tappa del giro, e allora si che può diventare interessante da guardare... comunque la bagarre del 4x è sempre la cosa migliore...

quoto tutto
 

RENO

Biker serius
6/8/10
287
1
0
Fc
www.mtb-forum.it
Bike
Yeti sb95
Boh a me sembra solo e come al solito una squallida e ripetitiva caccia al soldo, se tra i biker prendesse la moda di bici per fare le impennate di sicuro ci farebbero una coppa del mondo!!!
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
L'enduro MTB sarebbe spettacolare come quello motociclistico.
Pubblico (scarsissimo) di soli addetti ai lavori, niente TV.
Mi pare molto difficile coprire televisivamente le PS di una gara di Enduro, spesso molto distanti tra loro.
Sono quindi convinto che l'intenzione UCI sia quella di spremere il giocattolo per guadagnarci sopra.
Non vorrei essere frainteso.
L'Enduro (sia in moto che in mtb) è altamente spettacolare (la versione mtb ricalca al 100% quella motociclistica), il problema è che non ha copertura televisiva, ma solo fotografica da parte dei media di settore.
Mi piacerebbe moltissimo vedere la TV che segue eventi di Enduro (sia moto che bici), ma la cosa è abbastanza difficile, al pari se non di più di una tappa del Giro d'Italia, come ha scritto qualcuno poc'anzi.
Solo che al Giro "gira" il grano, nell'Enduro no, o comunque ne gira poco.

Ciò che ha fatto l'Enduro motociclistico per accostarsi al grande pubblico è stato insediarsi nei Palasport per manifestazioni indoor, come avveniva per il Trial e il Supercross.
Poi comunque anche nell'Enduro moto esistono eventi particolari (Hell's Gate, Lumezzane Extreme) che per la loro asprezza attirano anche le telecamere TV, che comunque riprendono i punti più estremi e spettacolari, non certo tutte le Prove Speciali.
Staremo a vedere... :cucù:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
ma credete veramente che un domani trasmetteranno una gara di superenduro in tv, con ottima copertura?

io in tutta onestà no.

già vedere una dh è un miracolo.... anzi in generale la mtb in tv...

cmq 4X e Dh sono di una spettacolarità unica , il SE ci ci può avvicinare un pochino.... ma nulla più.
logisticamente è difficile da seguire.... ha tutte le caratteristiche per NON finire in tv.

e questo comunicato della UCI mi sa tanto di mezza arrampicata sugli specchi dopo l'eliminazione della coppa del mondo 4X, che è stato un errore di proporzioni bibliche per il movimento mtb.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
secondo mè tra BDC e qualsiasi disciplina offroad è lo stesso rapporto che c'è tra F1 e WRC, la F1 è relativamente semplice da seguire con le telecamere , WRC decisamente no, ma è direttamente proporzionale alla noia, almeno spesso trovo che sia così nella F1.(con tutto il rispetto degli atleti e delle persone che di questo vivono)

Il 4x era un palliativo (personalmente, credo ben riuscito) per consentire la spettacolarizzazione di un evento, con un investimento di risorse (televisive) ridotte, peccato che i costi generali fossero relativamente elevati. Considerando poi i tempi di esecuzione dei percorsi, poteva essere un buon tappabuchi dei tg, che potevano presentare la sola discesa finale.

Peccato che poi, oltre al calcio, poco si vede, almeno tramite "l'etere pubblico":omertà: ma questa è una vecchia storia che comprende un pò tutti gli sport "non di massa".
Che poi mi verrebbe da dire ma massa di che?? di meXXX :omertà::omertà::nunsacci::nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo