copertone per fango

Alex78

Biker serius
27/1/09
117
0
0
Perugia
Visita sito
Ciao,

da poco ho acquistato una frw junkers che monta di serie geax mezcal tnt da 1.90.
Vorrei sostituire questi copertoni con altri più adatti per terreni fangosi, chi può darmi un consiglio su quali scegliere?

Tra gli altri ho visto i geax gato, come sono qualcuno li conosce?

Inoltre mi chiedevo se acquistando la versione 1.90 per l'anteriore e quella 2.10 per il posteriore otterei un grip migliore..

grazie a tutti in anticipo.
 

alfross

Biker superioris
16/2/08
952
1
0
Cuneo
Visita sito
Ciao,

da poco ho acquistato una frw junkers che monta di serie geax mezcal tnt da 1.90.
Vorrei sostituire questi copertoni con altri più adatti per terreni fangosi, chi può darmi un consiglio su quali scegliere?

Tra gli altri ho visto i geax gato, come sono qualcuno li conosce?

Inoltre mi chiedevo se acquistando la versione 1.90 per l'anteriore e quella 2.10 per il posteriore otterei un grip migliore..

grazie a tutti in anticipo.


Ho sentito tanti lamentarsi ma io con i "Michelin Country Mud" mi trovo molto bene sul fango, ultimamente li ho provati anche con ghiaccio e neve e non posso che parlarne bene.

Non conosco le Gato ma mi sembrano buone gomme.

Peraltro, a parte che le gomme da fango, secondo me, dovrebbero avere una sezione non troppo abbondante, preferirei, semmai, una sezione più grande all'anteriore e non al posteriore...

Ciao!
 

Alex78

Biker serius
27/1/09
117
0
0
Perugia
Visita sito
ok, vada per i gato...grazie per il consiglio!

scusatemi però ho ancora bisogno di voi!
stavo acquistando su gambacicli quando ho visto che i gato in vendita sono "UST" mentre io monto "TNT".
Sò che TNT (tubless non tubless) significa che le stesse gomme posso montarle con camera d'aria o senza, ed invece "UST"?Sapete spiegarmi cosa significa?Che differenza c'è?

grazie ancora!
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Io ho una coppia di Michelin XC Expert, da 2.2 ed ho avuto abbondantemente modo di provarle con fango argilloso, molto viscido, alternato a roccia di tipo calcareo, questo da noi è stato un inverno molto bangato e i nostri sentieri non hanno un fondo facile o fluido, per niente.
Mi ci sono trovato benissimo e mi sento di consigliartele tranquillamente.
Non ne conosco il peso, ma la resistenza è piuttosto altina, nulla a cui una buona pompa portatile non possa rimediare.
P.S. forse la preferisco al posteriore.
 

robibotti

Biker superis
io ho lu muddy mary....uno spettacolo nel fango e sui monti in generale.
8f3c43522eb94c4280ce2b9ab67b0241_12456.jpg
 

sparvroma

Biker urlandum
10/11/05
576
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
Ciao,
Inoltre mi chiedevo se acquistando la versione 1.90 per l'anteriore e quella 2.10 per il posteriore otterei un grip migliore..
grazie a tutti in anticipo.
Ciao,

propabilmente si anche perchè con una sezione maggiore puoi abbassare un po' la pressione ma perderesti in scorrevolezza, comunque di solito si monta la più larga all'anteriore anche per avere più stabilita in discesa .

:il-saggi:
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Geax Gato, sono anche discretamente polivalenti.

Per Alex78
Io ho montato le tnt, sia con liquido che con camere, mi sono trovato bene.
Le ust sono gomme tubeless.
Le tnt sono più leggere delle ust, ma anche più "delicate", quindi più soggette foratura.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo