copertone michelin dh16

catalanoFR

Biker perfektus
5/13/04
2,869
1
0
53
brianzavalley
Visit site
...vero ma se guardi i tasselli una volta appoggiato il pneumatico a terra ti rendi conto che se rispetti il senso di rotazione al posteriore non hai il massimo grip in frenata,comunque grazie a tutti..il mio dubbio è stato risolto:senso di rotazione uguale per ambedue anche se sarebbe meglio come sostenevo io(post senso rotazione opposto alla freccia=miglior grip in frenata=minore durata del battistrada,ho avuto conferma dagli amici di Bicimania,il Cisla e Maurizio)...e grazie anche a voi del forum!!!!!!!!!!
 

pezzey

Biker poeticus
7/30/03
3,597
12
0
57
m.te Morello, Firenze
Visit site
Bike
SantaClaus
Uso i Michelin Comp da una vita, ed in particolare il 16
Dipende dall'uso che ne fai.
In utilizzo dh o fr con risalita meccanizzata il montaggio deve essere uguale ant e post per sfruttare a pieno la frenata e la direzionalità.
Se invece sali, il post deve essere invertito rispetto all'anteriore.
Per spiegarsi al volo stando seduto sulla bike e guardando "l'alto" della gomma anteriore, la parte "ripida" del tassello deve essere rivolta verso di te.

Anche se son gomme non certo regalate, lascia perdere il risparmio nel consumo battistrada e pensa al funzionamento, altrimenti le finisci senza sfruttarle!!!

Simone
 

Massimo_M

Biker poeticus
4/2/03
3,505
2
0
43
Utgard
Visit site
anche io ti consiglio:
anteriore: opposto al senso della freccia.
posteriore: se vuoi piu' frenata, opposto alla freccia, se vuoi piu' grip, come dice la freccia.
se fai salita cattiva, non invertire il post, se no grippa poco.
 

Ultimi itinerari e allenamenti