Copertoncini su mtb

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
secondo voi nel cambiare le ruote con relativi copertoni di una mtb (supponiamo 28x1.95) per passare a dei 700x35 o ancora dei 700x25 che differenze si percepiscono?

più velocità? (quando)
più agilità?

fino a che larghezza si può scendere rimanendo con i cerchi originali?

La domanda è un pò contorta... discuteremo

grazie per le risposte
 

davideado

Biker extra
3/4/06
741
0
0
monselice
Visita sito
con copertoncini su ruote da 26 dovresti arrivare a 1.5 mi pare (almeno quelli che ho io mi sembra siano 1.5)

Più piccoli sono ovviamente guadagni in minor peso (e nelle masse in rotazione è molto importante) e in scorrevolezza della ruota
 

Eugy90

Biker serius
8/8/08
121
1
0
Lograto (BS)
Visita sito
2 mesi fa avevo messo dei 26x1.50 semislick sulla mia front per fare solo asfalto (ovviamente!). Con i cerchi che ho su, degli alexrims dp17 meno di 1.50 non si scende ma ti assicuro che cambia radicalmente il modo di andare.
dal punto di vista della velocità ,rispetto agli attuali (larsen TT), guadagnavo 8-10 km\h in piano e 2-3 su salite impegnative, e non è poco!!!
personalmente però una scorrevolezza così accentuata non mi dava una sensazione di sicurezza eccelsa, in particolare in discese ripide e sul brecciolino. lo sterrato è assolutamente off limits però su asfalto è un altro andare. in queste condizioni quello che pesa di più nel confronto con le bici da strada è il peso piu elevato delle mtb che vanifica una parte considerevole del vantaggio dato dal minore attrito sull'asfalto.
Io dopo un treno di gomme semislick sono tornato al vecchio caro tassellino... si va (un po) + piano ma la sensazione - e l'estetica - della biga è un'altra cosa!!
A te la scelta...
 

BattleStone

Biker serius
9/2/07
197
0
0
46
Alice Castello (vc)
Visita sito
una mtb non ti serve su strada,anch'io uso una front per farmi alcuni giri su strada anche 90 km ma non pretendo che sia una bici da corsa,monto copertoni da 26x1.90 un pò consumati e si spinge lo stesso se il tuo obbiettivo è la strada prenditi una bici da corsa e la mtb la usi ogni tanto dove ti serve,tra spesa di copertoni 20 euro cadauno, camere daria appropriate(risparmi qualche grammo)4 euro l'una e cerchi 200 euri la coppia sei già sui 300 euri mettine 300 e prendi una corsa di seconda e il risultato è garantito
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
una mtb non ti serve su strada,anch'io uso una front per farmi alcuni giri su strada anche 90 km ma non pretendo che sia una bici da corsa,monto copertoni da 26x1.90 un pò consumati e si spinge lo stesso se il tuo obbiettivo è la strada prenditi una bici da corsa e la mtb la usi ogni tanto dove ti serve,tra spesa di copertoni 20 euro cadauno, camere daria appropriate(risparmi qualche grammo)4 euro l'una e cerchi 200 euri la coppia sei già sui 300 euri mettine 300 e prendi una corsa di seconda e il risultato è garantito

Si lo so... :cucù:
Ho una bici da supermercato (inutile dire che qualche volta si sgretolerà sotto di me... :smile:) e vorrei cambiarla con un qualcosa di decente a buon prezzo (più basso possibile...:specc:) siccome faccio solo strade asfaltate (che comunque sono asfaltate come il cavolo e piene di buche :medita:) avrei pensato di orientarmi verso una bici tipo la bottecchia AV803:
http://www.ciclismonline.it/edispor...EFFBBF49B01D9F57C125704900528706?OpenDocument
solo che (logicamente non ha la forcella ammortizzata) e il comfort della forcella ammortizzata è impareggiabile anche sul pavè e le buche...
mi fanno paura anche i copertoncini da 23mm (non ho mai guidato una bici con ruote e copertoncini da corsa) e ho paura che si possano deformare i cerchi con le botte....

Supponendo di avere una bici identica a questa ma con copertoni 700x35 quali sarebbero le differenze più lampanti?:nunsacci:
Non è il forum adatto però se potete datemi un parere :il-saggi:
 

davideado

Biker extra
3/4/06
741
0
0
monselice
Visita sito
2 mesi fa avevo messo dei 26x1.50 semislick sulla mia front per fare solo asfalto (ovviamente!). Con i cerchi che ho su, degli alexrims dp17 meno di 1.50 non si scende ma ti assicuro che cambia radicalmente il modo di andare.
dal punto di vista della velocità ,rispetto agli attuali (larsen TT), guadagnavo 8-10 km\h in piano e 2-3 su salite impegnative, e non è poco!!!
personalmente però una scorrevolezza così accentuata non mi dava una sensazione di sicurezza eccelsa, in particolare in discese ripide e sul brecciolino. lo sterrato è assolutamente off limits però su asfalto è un altro andare. in queste condizioni quello che pesa di più nel confronto con le bici da strada è il peso piu elevato delle mtb che vanifica una parte considerevole del vantaggio dato dal minore attrito sull'asfalto.
Io dopo un treno di gomme semislick sono tornato al vecchio caro tassellino... si va (un po) + piano ma la sensazione - e l'estetica - della biga è un'altra cosa!!
A te la scelta...


concordo, l'estetica della MTB con i copertoncini slick da 1.5 fa veramente pena.. mi mette tristezza
 

loiety

Biker superis
16/5/05
325
0
0
piemonte
web.tiscali.it
la forca ammortizzata non serve assolutamente a nulla in città è solo un peso inutile
concordo. è incredibile come ci siano tanti luoghi comuni a riguardo.
Da cultore da poco anche della bdc, mi sono stupito di quante mtb vedo facendo strada. Io se faccio due km su asfalto con l'mtb mi mangio le dita ....

L'mtb va bene per il fuoristrada.
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
Si lo so... :cucù:
Ho una bici da supermercato (inutile dire che qualche volta si sgretolerà sotto di me... :smile:) e vorrei cambiarla con un qualcosa di decente a buon prezzo (più basso possibile...:specc:) siccome faccio solo strade asfaltate (che comunque sono asfaltate come il cavolo e piene di buche :medita:) avrei pensato di orientarmi verso una bici tipo la bottecchia AV803:
http://www.ciclismonline.it/edispor...EFFBBF49B01D9F57C125704900528706?OpenDocument

anche se mi fanno paura i copertoncini da 23mm (non ho mai guidato una bici con ruote e copertoncini da corsa) e ho paura che si possano deformare i cerchi con le buche...:nunsacci:

Supponendo di avere una bici identica a questa ma con copertoni 700x35 quali sarebbero le differenze più lampanti?:nunsacci:
Non è il forum adatto però se potete datemi un parere :il-saggi:
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Provo a fare un pò di chiarezza se mi è concesso.
Partiamo dal timore di eventuali deformazioni dei cerchi se prendi buche. Le ruote di una bici da corsa sono sicuramente più rigide di molte ruote da mtb, ma ti assicuro che se prendi una bella botta con due comuni cerchi da mtb, lo rovini lo stesso. Il pavè o le buche stradali non rovinano un cerchio, a meno che tu non sia 90 kg o più.

La differenza tra copertoncini stradali e pneumatici da mtb è sicuramente la scorrevolezza, il peso minore (non sempre) sulle masse rotanti che ti permettono di fare molta più strada con minor sforzo.

Antiestetica o no, una mtb con copertoncini slick può essere utile in alcuni frangenti.
Non sono ancora riuscito a comprarmi una bdc ed ho avviato alla mancanza con due vecchie ruote che avevo in garage, montate con economicissimi copertoncini slick per fare fondo su asfalto. Se piove o c'è moto fango in giro vado su strada. Se devo fare lavori di forza, ripetute o roba simile vado su strada. Non monto certo i copertoni perchè fanno figo o fanno moda...monto i copertoni che reputo adatti alle mie caratteristiche e soprattutto quelli che spero possano andare bene per le caratteristiche del terreno.

Per quello che riguarda la forcela ammortizzata in città...mhà. Penso sia assolutamente inutile. Peso inutile da portarsi dietro. Ovviamente dipede da cosa uno vuole fare con la bici, ma per andare semplicemente in giro per la città trovo inutile e sprecata pure una mtb.
 

CALAMARCALCIO

Biker popularis
23/7/08
62
0
0
VERONA
Visita sito
con copertoncini su ruote da 26 dovresti arrivare a 1.5 mi pare (almeno quelli che ho io mi sembra siano 1.5)

Più piccoli sono ovviamente guadagni in minor peso (e nelle masse in rotazione è molto importante) e in scorrevolezza della ruota


sui cerchi mavic 317 da 26 io monto copertoncini da 26 x 1.00 della byte con camera d' aria specifica gonfiati a 5/6 atmosfere offrono ottima scorrevolezza e li uso per fare rulli ( il posteriore) e fondo su asfalto a volte con amici stradisti, non potendo permettermi due bici...; spesa totale 2 opert.+2camere 28 euri! i tubless costano per essere gratuggiati su asfalto......
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
Non vado su strade asfaltate benissimo come i circuiti di formula 1 ma se mi dite che un cerchio da mtb è resistente come uno da corsa allora credo che la preferenza cada per la bici da corsa a manubrio dritto... Anche perché forse è meglio avere una bici semplice semplice come la bottecchia av 803 che una bici da mtb che ha componente mediocri (vedesi forcelle entry level che non servono quasi a niente...).
l'unico dubbio che mi rimane a questo punto è rappresentato dalla pericolosità dei cerchi da corsa il città (griglie per l'acqua piovana, tombini etc...) anche perché se si piantano da qualche parte sono guai!!!
 

Maldoster

Biker superis
24/12/07
431
0
0
Senigallia (AN)
Visita sito
secondo voi nel cambiare le ruote con relativi copertoni di una mtb (supponiamo 28x1.95) per passare a dei 700x35 o ancora dei 700x25 che differenze si percepiscono?

più velocità? (quando)
più agilità?

fino a che larghezza si può scendere rimanendo con i cerchi originali?

La domanda è un pò contorta... discuteremo

grazie per le risposte

prima di comprare una bici da ciclox, ho provato a farlo per un anno adattando la mtb: accorciando il manubrio e cambiando i copertoncini. ne ho messi un paio da 1.35 con una tacchettatura scorrevole e con relativamente soddisfacente tenuta in curva.
ancora adesso di tanto in tanto li monto, tipo per la GF di Lido degli Estensi ma ho notato un problema, almeno a titolo personale: diminuendo la sezione acquisisco maggiore scorrevolezza ma anche una diminuzione dell'assorbimento delle asperità, con poca pace della schiena
icon9.gif
 

BattleStone

Biker serius
9/2/07
197
0
0
46
Alice Castello (vc)
Visita sito
ragazzi ma ste buche e ste griglie devo per forza prenderle?
hai mai provato ad evitarle?
se vedi un muro..
..lo scavalchi?
..o ci passi intorno?

comprati una bici da corsa, c'è chi ci macina migliaia di km all'anno(pavè, buche,discese paura)e i cerchi non li cambia mai

secondo me vai in crisi per niente la mtb non è per l'asfalto

poi con questo ragionamento dovresti prenderti una full perchè il 70%del peso è sulla ruota dietro,non credi?
come già ti ho detto anchio qualche km sull'asfalto lo faccio con la mtb con la forca bloccata però, davanti non è che assorbi tutto questo urto, ma se avessi i soldi per una corsa userei quella.
pensaci
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Ciauz, ti riporto brevemente la mia esperienza: ho una Merida tfs900, su cui ho montato dei Mavic Crossride Disc (110 euro la coppia) e da qualche tempo tengo montate delle Kenda da 1.5 (altri 40 euro con camere) che ci calzano alla perfezione. La scorrevolezza è aumentata di brutto, riesco ugualmente a farmi qualche puntatina in sterrato (non pietrazze ma cmq fuori dall'asfalto), ho la forcella bloccabile (tora 318) per cui su asfalto la si blocca, la si regola il più bassa possibile, e via...
Certo se l'uscita prevede piu della metà sterrato, mi organizzo prima, tiro giu le ruote e in pochi minuti cambio gomme.. l'ideale sarebbe avere due coppie di cerchi ed è tutto sommato una spesa contenuta nel mio caso, 150 euro (senza dischi nè sganci però, metti altri 70 euro tho..), sempre meno dispendioso che avere una bici da bitume.. rimane anche da calcolare il vantaggio di pedalare sempre lo stesso mezzo, che è un pò come calzare sempre le stesse scarpe... ovvero comode.
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
x Marmuz: c'è da considerare che una bici come la tua (forcella decente bloccabile e freni a disco per cambiare cerchi) mi verrebbe a costare troppo anche se è un sistema adottato da tutti :medita:

x BattleStone: prenderò una ibrida allora anche perchè in città e comunque su asfalto quindi non serve la mtb... anche se prima o poi comprerò pure quella :rosik::celopiùg:

Grazie per adesso
Se avete altro da aggiungere... :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo