Consiglione

turbonasone

Biker popularis
1/3/15
96
13
0
Visita sito
Ciao.
Possiedo una hardtail e voglio passare ad una bella trailbike
Ne ho identificate alcune che farebbero al caso mio ma sono abbastanza indeciso, il prezzo limite è di 2500 dindini
- Trek fuel ex 8 (2016)
- Specy stumpjumper comp m5 (anche chamber ma non ha il telescopico)
- Scott spark 945/950 (aggiunte da poco visto l'escursione da 120/120)
- Cannondale scalpel si 5 (modello base alluminio)
La scalpel non è una trailbike ma mi piace un casino....

Consigli e considerazioni sono ben accetti, l'utilizzo è a 360° e voglio una trailbike visto che non faccio competizioni e cerco confort e facilitàdi guida in discesa ma abbastanza importante è l'abilità di scalatrice su percorsi belli scassati e ripidi (senza cronometro)

Grazie in anticipo
 

giuliom

Biker novus
2/5/11
35
2
0
Parma
Visita sito
Due amici hanno rispettivamente Specy M5 e Fuel EX8 e si trovano da dio anche la Spark secondo me è una grande bici. Ognuna ha i suo pregi.

Della specy io adoro la geometria, ha una posizione in sella favolosa, da vera trail bike, non affaticante in salita e distruttiva in discesa.

La spark ha il vantaggio del twin lock completo degli ammortizzatori, cosa che specy e fuel non hanno (il blocco è parziale)

Non conosco benissimo la trek che non ho mai usato.

A quel budget ti consiglierei anche di valutare queste opzioni:

https://www.canyon.com/it/mtb/neuron/neuron-al-7-9.html

Qui sono di parte ma secondo me come rapporto montaggio/prezzo siamo imbattibili!

https://www.yt-industries.com/detail/index/sArticle/1249/sCategory/508

Questa a me fa sbavare [emoji7]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

turbonasone

Biker popularis
1/3/15
96
13
0
Visita sito
Due amici hanno rispettivamente Specy M5 e Fuel EX8 e si trovano da dio anche la Spark secondo me è una grande bici. Ognuna ha i suo pregi.

Della specy io adoro la geometria, ha una posizione in sella favolosa, da vera trail bike, non affaticante in salita e distruttiva in discesa.

La spark ha il vantaggio del twin lock completo degli ammortizzatori, cosa che specy e fuel non hanno (il blocco è parziale)

Non conosco benissimo la trek che non ho mai usato.

A quel budget ti consiglierei anche di valutare queste opzioni:

https://www.canyon.com/it/mtb/neuron/neuron-al-7-9.html

Qui sono di parte ma secondo me come rapporto montaggio/prezzo siamo imbattibili!

https://www.yt-industries.com/detail/index/sArticle/1249/sCategory/508

Questa a me fa sbavare [emoji7]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie per la risposta immediata.
Io possiedo una Canyon e ne sono soddisfattissimo ma per acquistare la nuova devo fare una ratina altrimenti non ce la faccio...
mi sono imposto quella cifra limite perche anche se mi fanno impazzire queste bici costano veramente una follia :nunsacci:
 

giuliom

Biker novus
2/5/11
35
2
0
Parma
Visita sito
Beh le ratine te le fanno anche in banca [emoji51]

Comunque se hai optato per negozio fisico ed escludiamo vendita online spark specy e trek sono opzioni ottime, forse la spark è leggermente più tendente all'xc come anima rispetto alle altre due e quindi la decisione va a gusto personale e convenienza dello sconto dal negoziante magari.

La fuel se riesci a portarla a casa ad un buon prezzo secondo me ha delle belle chicche di montaggio tipo il Boost, il reparto sospensioni Fox con il mono ReAktiv che magari su specy non trovi.

Comunque direi che cadi sempre bene qualunque scelta tu faccia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

turbonasone

Biker popularis
1/3/15
96
13
0
Visita sito
Beh le ratine te le fanno anche in banca [emoji51]

Comunque se hai optato per negozio fisico ed escludiamo vendita online spark specy e trek sono opzioni ottime, forse la spark è leggermente più tendente all'xc come anima rispetto alle altre due e quindi la decisione va a gusto personale e convenienza dello sconto dal negoziante magari.

La fuel se riesci a portarla a casa ad un buon prezzo secondo me ha delle belle chicche di montaggio tipo il Boost, il reparto sospensioni Fox con il mono ReAktiv che magari su specy non trovi.

Comunque direi che cadi sempre bene qualunque scelta tu faccia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma specyalized non ha il brain? Che se non ho capito male è come il reacriv ? Della specialized mi spaventa il monocorona...
 

giuliom

Biker novus
2/5/11
35
2
0
Parma
Visita sito
Ma specyalized non ha il brain? Che se non ho capito male è come il reacriv ? Della specialized mi spaventa il monocorona...



Il Brain sicuro non c'è sulla m5, secondo me è un optional disponibile solo sulla versione S-works.

Comunque la singola 28T con il 42 dietro non dovrebbe essere tragica da tirare, nemmeno nelle salite più ripide. Non credo sentirai la mancanza della doppia se non in velocità...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

giuliom

Biker novus
2/5/11
35
2
0
Parma
Visita sito
Trek è un bel mezzo!
Per la cronaca comunque anche specy 2016 ha la doppia. Il mio amico ad ottobre l'ha portata a casa a 2200.

Buon acquisto [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.525
1.137
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Un mio amico ha la trek rumblefish del 2013(ora sostituita dalla fuel nel listino trek) e ti posso dire che va benissimo! In salita è la bici con più trazione tra quelle che ho mai provato.. Nel tecnico pieno di gradini non perde mezza pedalata.. Veramente impressionante! Anche In discesa va benissimo!
So che vuoi un negozio fisico... Ma la jeffsy della YT è da sbavo!!!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: ciuchino02

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao.
Possiedo una hardtail e voglio passare ad una bella trailbike
Ne ho identificate alcune che farebbero al caso mio ma sono abbastanza indeciso, il prezzo limite è di 2500 dindini
- Trek fuel ex 8 (2016)
- Specy stumpjumper comp m5 (anche chamber ma non ha il telescopico)
- Scott spark 945/950 (aggiunte da poco visto l'escursione da 120/120)
- Cannondale scalpel si 5 (modello base alluminio)
La scalpel non è una trailbike ma mi piace un casino....

Consigli e considerazioni sono ben accetti, l'utilizzo è a 360° e voglio una trailbike visto che non faccio competizioni e cerco confort e facilitàdi guida in discesa ma abbastanza importante è l'abilità di scalatrice su percorsi belli scassati e ripidi (senza cronometro)

Grazie in anticipo

Se ti piace pedalare in salita sul difficile ti conviene orientarti su una 29 (mi pare che lo siano tutte o quasi); scarterei comunque la Scalpel perchè appunto non è una trail bike e quindi non possiede i requisiti da te richiesti, e la Specialized, perchè in quell'allestimento è montata troppo poveramente per il prezzo.
 

turbonasone

Biker popularis
1/3/15
96
13
0
Visita sito
Se ti piace pedalare in salita sul difficile ti conviene orientarti su una 29 (mi pare che lo siano tutte o quasi); scarterei comunque la Scalpel perchè appunto non è una trail bike e quindi non possiede i requisiti da te richiesti, e la Specialized, perchè in quell'allestimento è montata troppo poveramente per il prezzo.
È quello che pensavo... A quel prezzo direi che ho scelto, grazie a voi comunque il negoziante insiste per farmi provare la spark 2017 che la danno tra xc e trailbike... Se riesco ad andare ci faccio sapere anche se non ho mai provato neanche la fuel ex che preciso la prendersi comunque da 29.
 

giuliom

Biker novus
2/5/11
35
2
0
Parma
Visita sito
La spark comunque è una gran bici, il modello 2017 poi è cambiato molto rispetto ai precedenti e ha perso un po' della sua votazione prettamente XC nelle geometrie e posizione in sella. Io la valuterei


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

turbonasone

Biker popularis
1/3/15
96
13
0
Visita sito
Maledetta schimmietta che torna all'attacco! :cassius:
Mi piace tantissimo anche la Stumpjumper FSR Comp M5 29....
rispetto alla fuel ex sembra più moderna ma non so valutare i componenti..
voi che ne dite?
le pagherei praticamente lo stesso prezzo ma la stumpjumper è il modello 2017...
:medita::medita::medita:
 

turbonasone

Biker popularis
1/3/15
96
13
0
Visita sito
Ma parli di tutto il montaggio o parti in particolare?
perchè le sospensioni l'avevo capito ma non mi intendo di cerchi mozzi freni etcc.
Il cambio gx con la singola? è valido? è paragonabile all'xt?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Maledetta schimmietta che torna all'attacco! :cassius:
Mi piace tantissimo anche la Stumpjumper FSR Comp M5 29....
rispetto alla fuel ex sembra più moderna ma non so valutare i componenti..
voi che ne dite?
le pagherei praticamente lo stesso prezzo ma la stumpjumper è il modello 2017...
:medita::medita::medita:

La FSR è un altra bici, in discesa è un treno, ma in salita te la devi sudare, anche perchè in quell'allestimento è un bel mattoncino.
E poi la forcella da 32 su una bici così credo siano rimasti in pochi a montarla.
 

giuliom

Biker novus
2/5/11
35
2
0
Parma
Visita sito
Non che la Fuel sia una piuma, credo che in termini di peso siano comparabili, forcella da 32 anche sulla fuel. Siamo tra i 13 e i 14kg su entrambe le bici.

Mi rimangio la questione montaggi, (mi confondo sempre con la specy 2016) forse la trasmissione è meglio su specy la singola 28 denti con il 42 dietro è decisamente versatile dal mio punto di vista.

Da 130 a 120mm di travel secondo me in pedalata non senti la differenza e la specy ha una impostazione in sella a mio parere favolosa.

Trek ha dalla sua il boost e che forse per alcune cose è un po' più raffinata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo