Consiglio

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
enduro tutta la vita; salvo gonfiare a palla le sospensioni all'inizio frenandole fin troppo per ammorbidire il passaggio dalla front alla full, e poi pian piano portare le sospensioni alla loro pressione giusta (sag fra il 20 e il 30 per cento)
 

JUST

Biker serius
13/11/07
239
0
0
abruzzo - sulmona
Visita sito
mi sono letto tutte e 9 le pagine di questo topic e dato che sono in procinto di cambiare il mio vecchio cancello con una bici nuova, oggi mi sono recato dal conce specialized vicino a casa mia:
premesso che l'enduro è ciò che mi piace, vorrei chiedervi un parere su questo confronto:
speci stumpjumper elite fsr (120+120), euro 2790
speci stumpjumper comp fsr (120+120) euro 2290
speci enduro sl comp (150+150) euro 2590
i vari modelli stanno tra 13 e 14,5 kg e anche i prezzi sono abbastanza omogenei: quale scegliere? :nunsacci:
una curiosità: il dislivello che indicate è un valore meramente altimetrico o tiene conto dei saliscendi?

posso confermare quello che ti dice sunD...
anch'io posseggo una una Sback, acquistata usata da alcuni mesi..... pesa sopra i13 kg
ci faccio quello che fanno gli altri ragazzi con cui, a volte, esco,,,,, in salita contano 'tanto' le gambe... accuso qualche problemino sulle pendenze intorno al 20%.... dove, evidentemente, ci vorrebbe una bici votata alla salita.
In discesa, ho un'escursione da 130, ho i limiti miei.... non credo che avendo una full riuscirei ad andar meglio. Probabilmente, ma non ho esperienza diretta in proposito, mi darebbe maggior sicurezza sulle pietraie, dove sono particolarmente impacciato.
Concordo con il principio che la bici deve essere scelta sulla base delle proprie esigenze, facendo attenzione alle geometrie .
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
io per ora nelle 2 usite che ho fatto, belle tecniche, problemi per doppia piastra no ne ho avuti e c'erano tornantini belli stretti... in effetti è difficile dover sterzare a 90° se non fai del TRIAL.

quanto al fatto che l'escursione dietro serva per i drop, questa la lascio alla settimana enigmistica... :smile:

ricordo solo che anni fa al ponte del diavolo nelle mie zone con la vecchia XC, mentre scendo su sterrato su curvoni veloci in successione con fondo sconnesso ma NON troppo mi dico:
"che diavolo ha stà bici oggi che non risponde a dovere ?" ... poi controllo ed avevo dimenticato inserito il blocco al posteriore... fate vobis... sembrava un'altra bici, performances ridotte alla grande in discesa!!!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...uno che vuole andare bello veloce sulle pietraie può necessitare di una full, anche se non fa drop.

Infatti, per non parlare del comfort. Sia chiaro, si può sempre andare piano ed essere disposti a prendere qualche scossone in più, ma è un dato di fatto che i vantaggi di una full non si riducono al superamento di gradoni oltre il mezzo metro.
D'altro canto le cose veramente indispensabili sono poche, dato che in bicicletta ci si andava anche con le rigide dotate di cantilever...;-)
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
Non parlo di "indispensabile", ma di praticità provata: vado dove andavo con 130mm+150mm, con maggior divertimento, adesso che ho la Hummer (front da 130), tra l'altro proprio anche al "Ponte del Diavolo", che conosco abbastanza beme... ;-)
Quel che dice Haplo non dimostra la superiorità della full, ma solo che "una bici full con ammo bloccato non va bene come se l'ammo non fosse bloccato".
Ma poi, scusate: non dobbiamo mica arrivare a scrivere le tavole della legge, no? Io vi ho raccontato le mie esperienze, e le mie (momentanee) conclusioni. Accettatele per quello che sono. Poi tutto il discorso è valido all'interno di un thread in cui ho cercato di farmi capire da uno che la full non l'ha mai provata. E' a lui che mi riferivo, usando un esempio che mi pareva comprensibile, quando ho parlato di drop.
Ci siamo?
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Dai, mi piace quello che scrivi: ho una full da 160 e una front da 140 con cui ho fatto lo stesso sentiero e ho avuto sensazioni molto diverse. Con la prima l'adrenalina del passaggio veloce, con la seconda la fierezza che ricordava i tempi eroici delle rigidone in Cr-Mo coi cantilever con cui si andava giù lo stesso - beh, non proprio per gli stessi sentieri: si è evoluto anche il concetto di "pedalabile". Non c'è un meglio o un peggio, sono solo diverse anche se col manico e un montaggio adeguato si "passa" anche con la front. Forse la parola fine a questa discussione può essere quella battuta che recita "le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue". Dai, divertiamoci ognuno a suo modo senza smarronarci troppo!
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
scusate... ero in vacanza :i-want-t:
per sunD: sono 180 cm circa per 80 kg di peso

...intanto non ho ancora deciso: sono sempre più combattuto :duello:
bene: io sono 184, quindi... se tu volessi provare la mia bici, è a tua disposizione... purchè riusciamo a beccarci (lavoro a turni, 1 weekend libero ogni 5... :-( )
Fatti sentire in mp!
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Sto per scrivere una provocazione per i "frontisti" ma è quello che penso e cioè che questo tipo di bici vada via via scomparendo pensate alle moto, che siano da: strada, trial, enduro, motocross ecc. tutte hanno sospensioni dietro e avanti perciò penso che con l'avvento di materiali ancora più innovativi che permetteranno alle full gli stessi pesi piuma con le stesse prestazioni (anche se già siamo sulla buona strada) questo tipo di bici verrà richiesto sempre meno.
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
:-)
capirai: che provocazione!
Pensa un po': io sono d'accordo con te, andrà proprio così.
Naturalmente, questo non ha nulla a che vedere col "gusto" che si prova a guidare un tipo (o l'altro) di bici ;-)
E te lo dice uno che in garage ha una Heckler del '99 e una Cherrybomb del 2004... oltre neaturalmente alla Hummer di quest'anno: la più divertente!
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Fino a tre anni fa, per motivi economici, avevo l'Atala Hawk con forca Rock con 45 mm (o forse erano 35) di escursione giù per le discese sterrate mi faceva sentire moooolto macho perchè sembrava fossi su un toro da rodeo...........non ricordo più quante volte mi ha disarcionato.:cry:
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
Come potete leggere dalla successione di bikes sotto l' avatar, sono passato da una front xc race ad una trail bike ad una enduro.

Di pari passo si sono evoluti i percorsi affrontati e le bikes dei miei amici.

Capisco che riporto sensazioni personali e soggettive, ma avrei grossi problemi nel dovermi "ri-adattare" ad una front, anche se non da xc.

Quando mi capita di scambiare la mia per permettere ad altri di provarla, e di ricevere in cambio delle front, non vedo l' ora di terminare lo "strazio"

:soffriba:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo