consiglio...

biker75

Biker novus
14/9/05
38
0
0
torino
Visita sito
Vorrei comprare una bici da corsa per riuscire ad allenarmi meglio in vista delle gf che fra poco inizieranno...c'è un piccolo problema però...posso spendere solo sui 400 euro e quindi non ho scelta = usato.
Vi chiedevo se voi usate per preparazione fare un pò di fondo con la bici da corsa ,come farei io ( 30 Km al giorno con dislivello di 300 metri fatti per andare a lavoro...).
Ho notato sul nuovo la specialized sirrus ma mi sà di supermercato. E poi ho appena comprato una speci stumpjumper fsr 2006 e quindi...
Oppure la decathlon 7.2 ma siamo sempre lì con la qualità.
Potete consigliarmi in vista di un usato su che marca mi posso fidare?
Contate che al max posso spendere 500 euro giù di lì.
Grazie a tutti...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
biker75 ha scritto:
Vorrei comprare una bici da corsa per riuscire ad allenarmi meglio in vista delle gf che fra poco inizieranno...
Parli di granfondo in strada o in mtb?

..c'è un piccolo problema però...posso spendere solo sui 400 euro e quindi non ho scelta = usato.
Vi chiedevo se voi usate per preparazione fare un pò di fondo con la bici da corsa ,come farei io ( 30 Km al giorno con dislivello di 300 metri fatti per andare a lavoro...).
Ho notato sul nuovo la specialized sirrus ma mi sà di supermercato. E poi ho appena comprato una speci stumpjumper fsr 2006 e quindi...
Oppure la decathlon 7.2 ma siamo sempre lì con la qualità.
Potete consigliarmi in vista di un usato su che marca mi posso fidare?
Contate che al max posso spendere 500 euro giù di lì.
Grazie a tutti...

Se granfondo mtb...
hai preso in considerazione un paio di ruote 26" con gommine slik per asfalto?
Oppure un muletto mtb con le ruotine di cui sopra?
 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
Partendo dal fatto che non faccio nessun tipo di gara,quest'anno a Marzo ho acquistato una bdc.Considera che i miei percorsi in mtb sono allmountain senza troppe pretese sulle prestazioni,ma dopo un paio di mesi che usavo anche la bdc(65%-mtb 35%bdc)le prestazioni sono subito aumentate.Ci sono un paio di salite che non ero mai riuscito a finire in sella,mentre nel periodo di massime uscite miste sono salito fino in cima.
Ora non la uso tanto perchè la bdc un pò mi annoia e se posso vado sempre offroad,ma se voglio mantenere un pò la forma la devo usare.
 

jimmy78

Biker cesareus
29/9/05
1.645
0
0
45
nord
Visita sito
trovare un usato favorevole e assai complicato, in giro ci son piu che altro fregature, ma con un po di pazienza qualcosa lo trovi ed e assai superiore alla decathlon da 500 euri , io dopo smadonnamenti vari ho trovato una giant del 2000 a 500 euro con telaio da 1150 grammi, ruote con mozzo e raggi in carbonio, ultrega completo,regisella carbonio, e anche una questione di pazienza
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.231
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
harlock@71 ha scritto:
....dopo un paio di mesi che usavo anche la bdc(65%-mtb 35%bdc)le prestazioni sono subito aumentate.Ci sono un paio di salite che non ero mai riuscito a finire in sella,mentre nel periodo di massime uscite miste sono salito fino in cima....
Il miglioramento che si ottiene facendo bdc è appurato, credo che sia perchè su strada si riesce a mantenere costante e alta la cadenza mentre in mtb si spezza il ritmo con maggior facilità.
Se fosse effettivamente così si potrebbe andare su asfalto anche con la mtb, pur tenendo medie necessariamente più basse, i risultati ci dovrebbero essere ugualmente.
:-|
 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
tostarello ha scritto:
Il miglioramento che si ottiene facendo bdc è appurato, credo che sia perchè su strada si riesce a mantenere costante e alta la cadenza mentre in mtb si spezza il ritmo con maggior facilità.
Se fosse effettivamente così si potrebbe andare su asfalto anche con la mtb, pur tenendo medie necessariamente più basse, i risultati ci dovrebbero essere ugualmente.
:-|
Anchio pensavo che fosse uguale,ma non lo è.Non è che prima non facevo asfalto o pianura,comunque anche in mtb,fondo lo facevo cioè circa il 30/35% all'anno di strada la facevo anche in mtb.Credo che sia che la pedalata è comunque più rotonda e sfrutti meglio la gamba,considerando che i pro si allenano praticamente tutti quasi ed esclusivamente con la bdc.
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
con la bici da corsa riesci a fare meglio agilità, tiri molto meglio i rapporti e se cominci a salire usi dei rapporti che in mountain ti sogni... quindi aiuta molto nella preparazione...personalmente ho anche io sia bdc che mountain e la bici da corsa la uso solo per allenarmi, specie in questo periodo...

ciao
 

biker75

Biker novus
14/9/05
38
0
0
torino
Visita sito
la decathlon mi farebbe comodo . Esattamente le 7.2 che almeno ha la tripla ...
Io sono amante delle gf in mtb naturalmente e quindi lavorando tutto il giorno mi farebbe proprio bene far girare la gamba tutti i giorni. Sono pochi i kilometri che farò perchè 15 all'andata e 15 al ritorno. Però considerate che gli ultimi 6 al ritorno sono tutti in salita con un dislivello di 300-400 metri. Non sono tanti ma non è pianura.
Per non prendere fregature mi sà che starò alle calcagna del mio venditore di fiducia che mi ha trattato fin troppo bene con la stumpy ed è comunque onesto di fama.
Perchè non voglio comprare da privati perchè ne ho sentite di tutti i colori e io non ho neanche l'occhio di falco per accorgermi delle fregature...
Quasi quasi domani faccio un salto dal deca e vado a vedere cosa bolle in pentola.
Ma i telai del deca per le bdc sono validi pensando magari di cambiare un domani la meccanica? Cioè ne vale la pena?
Comunque grazie a tutti!
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
llucake ha scritto:
con la bici da corsa riesci a fare meglio agilità, tiri molto meglio i rapporti e se cominci a salire usi dei rapporti che in mountain ti sogni... quindi aiuta molto nella preparazione...personalmente ho anche io sia bdc che mountain e la bici da corsa la uso solo per allenarmi, specie in questo periodo...

ciao
secondo me la sostanziale differenza è che in salita i rapporti della bdc sono molto più duri,e sei obbligato a spingere....
su strada pura non so....se vai a 35 40 all'ora con la mtb fa lo stesso effetto..
ciaux
 

biker75

Biker novus
14/9/05
38
0
0
torino
Visita sito
sul mercato una bici da corsa Cannondale Caad 4 anno 2001 che a suo dire (del proprietario) ha 7000 Km molto bella a 600 euro. Secondo voi ne vale la pena???
Sapete perchè ve lo chiedo in questo forum? Perchè essendo un mtb convinto quì mi sento a casa...
Ciauz
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.011
353
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
ciao,
il prezzo è interessante, anche perchè il telaio/bici è molto bello...purtroppo fidarsi è bene ma nn fidarsi...è meglio: se il telaio ha preso una botta (controlla bene, passando il dito sul tubo: sotto il tubo obliquoe sull'orizzontale, nei primi 5/7 cm dopo la saldatura: se ha preso una botta con la ruota ant è la prima parte dove nascono le crepe; non sottovalutare "gobbette" e leggere crepe della vernice: stt su telaio in alluminio sono indici, sicuri al 99,9%, di tubo crepato..Dietro il mov centrale, foderi bassi e tubo verticale sempre alla ricerca di crepe e "gobbette"..sul tubo sterzo dove ci sono le calotte dello sterzo: se son state montate male la vernice slata e si crepa il tubo-o c'è possibilità che lo faccia. In linea di massima non sottovalutare mai crepe gibolli bottarelle che, se a detta di chi te la vende sono "cose da niente" a lungo andare, o anche a breve, possono far rompere il telaio. Vantaggio di c'dale è cmq la garanzia a vita che, generalmente, segue il telaio non tanto il propietario..ma dipende anche dal rivenditore...).
Per l'allenamento:la bdc ti permette di
sviluppare maggior potenza (rapporti più duri con frequenze di pedalate più elevate), ti permette di fare più km, magari in gruppo sfruttando la scia e riducendo la fatica, ti permette di lavorare sugli allenamenti specifici con più precisione (fare fondo medio in pianura con la bdc è più facile che farlo in mezzo al fango ed ai boschi..ed in più a ciò si può abbinare un maggior sviluppo di forza con l'uso di rapporti più duri) ecc ecc. I pro si allenano con la bdc perchè partecipano a molte gare su strada per "far la gamba"; la usano per far più km con meno fatica; stt la usano per fare molto dietro macchina..non so se avete mai provato a farlo con una mtb anche con le slick....a 50 all'ora vi sembra di essere una lavatrice che centrifuga... Cmq il discorso dell'allenamento bdc/mtb prenderbbe una merea di spazio....
Volevo solo aggiungere che, sinceramente, comprare una bdc x fare 15+15 km al giorno non mi sembra una buona idea: un conto è comprarla per allenarcisi più volte alla settimana facendo lavori di un certo impegno (1h30'almeno...se parliamo di fondo..)..un conto è usarla x 35'...molto meglio allora un paio di ruopte da mtb montate con le slick che ti pèermettono di fare la strada x il lavoro in tutta tranquillità ed, eventualmente, qualche giro su strada con calma e tenendo senza grossa fatica le ruote degli amici con la bdc....
..tutte mie idee personali..come sempre!


ciao:mrgreen:
 

lieven

Biker superis
Per 500 euro la bici da corsa la compri anche nuovo. Ovviamente modelli molto base, ma se serve solo ad allenarti, chi ha bisogna di telai e forcelle in carbonio? Meglio un paio di chili in più no? Ho comprato la mia nuova Montana Mexico con telaio in aluminio, forcella in accaio, triple Campagnolo Xenon dal mio meccanico per 500 euro. Alta marca con prezzo basso è Legnano (proprietà di Bianchi). Certo che non vai in giro con una Colnago, Pinarello, Cannondale eccetera, ma chi se ne frega.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Fino ad un pò di tempo fa i telai Decathlon di media/alta gamma erano con tubazioni italiane (..o erano fatti in Italia!?).
Io non mi preoccuperei della bontà (peso) del telaio
- che comunque Decathlon è OK! -
ma soprattutto delle misure e della adeguata gamma di rapporti (tripla si.. tripla no..).
La bdc in salita è molto meglio gestibile
perchè pedalando fuorisella è più agile e leggera di una mtb
e per questo si riescono a spingere rapporti più lunghi (più duri)
senza affaticarsi come nella mtb dove di solito si pedala più seduti e più agili (almeno secondo mia esperienza).

Ho venduto la bdc alcuni anni fa (aveva 11 anni!!)
ed ora nel garage albergano 3 mtb.. per cui non mi azzardo ad aquistare nuovamente una bdc..
uso un muletto mtb con gomme slik..
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
io in salita faccio molta più fatica con la bici da corsa, anche montando la compact... è vero però che quando ripigli in mano la mountain ti sembra di volare perchè hai dei rapportini che in bdc ti sogni... e anche tirando il padellone col 12 giri in agilità che è una meraviglia!

ciao
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
villese61 ha scritto:
cari amici sto per comprare una mtb trek 8500 ouna trek fuel ex 80. vorrei qualche consiglio.:hail:
Sono due bike diverse con prezzi diversi.
Un consiglio: non fare casino! :mrgreen:
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
biker75 ha scritto:
Vorrei comprare una bici da corsa per riuscire ad allenarmi meglio in vista delle gf che fra poco inizieranno...c'è un piccolo problema però...posso spendere solo sui 400 euro e quindi non ho scelta = usato.
Vi chiedevo se voi usate per preparazione fare un pò di fondo con la bici da corsa ,come farei io ( 30 Km al giorno con dislivello di 300 metri fatti per andare a lavoro...).
Ho notato sul nuovo la specialized sirrus ma mi sà di supermercato. E poi ho appena comprato una speci stumpjumper fsr 2006 e quindi...
Oppure la decathlon 7.2 ma siamo sempre lì con la qualità.
Potete consigliarmi in vista di un usato su che marca mi posso fidare?
Contate che al max posso spendere 500 euro giù di lì.
Grazie a tutti...

Io vendo una olmo criterium; c'è l'annuncio nel mercatino.
 

biker75

Biker novus
14/9/05
38
0
0
torino
Visita sito
mi comprassi una FRW PACIFIC-HEIGHT nuova del 2006 a 800 euro che è una bella bici con telaio già a doppio spessore e qualche componente già bellino?
Cosa ne pensate di questo mezzo? La bianchi ad esempio con gli stessi soldi ti dà un telaio più da battaglia.

Ho fatto il conto che per montare le slick sulla mia stump fsr 2006 dovrei comprare due cerchi con relativi dischi e poi cassette. E quindi per spendere 300 euro e fare ridere la gente per strada non mi sembra il caso.E' come montare le ruote 135/70 su una ferrari...dai voi ci andreste in giro?
Per un muletto...si potrebbe... solo che tornare alle bici da supermercato ....

Ditemi cosa pensate di questa frw che tra l'altro è un pelino più comoda per via del manubrio dritto ma per il resto è uguale in tutto e per tutto alla base delle bdc FRW. Fino all'ultima vite.
Ciao a tutti e scusate se insisto con stò discorso....grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo