Consiglio

lozioste

Biker serius
20/5/07
212
0
0
Monza
Visita sito
nell'ormai assodata decisione di farmi una AM , montata o no , ma sicuramente cercando di non svenarmi.

avrei trovato un telaio della Reign 2008 nuovo con garanzia della Giant al prezzo di 800 euri

questo :(non mi esalta all'inverosimile il colore ma neppure mi dispiace)

reign 2.jpg reign 3.jpg

secondo voi come è il telaio (tecnicamente) ed il prezzo ?

e nel caso , io vorrei montarlo con una forcella regolabile e avrei pensato o alla Revelation 426 air u-turn 110/140 o alla Pike 426 u-turn 95/140.
Questo con l'idea di avere un bici con cui posso salire e scendere , in un utilzzo su sentieri di montagna , escursionismo , insomma cose di questo tipo .:il-saggi:

Quello che vi chiedo è :
secondo voi i due tipi di forcelle stravolgono la tipologia di telaio ?
è un telaio che necessita di forcelle con maggiore escursione ?
è un telaio che non c'entra nulla con quello che poi andrei a fare ?
ho finito... per ora

tanto grazie anche solo per aver letto sino a qua
saluti
 

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
52
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
Il telaio è un 2007 e non un 2008.
Comunque chi ce l'ha ne parla bene ... rispetto al 2008 è più pesante, ma me come linea piace di più.
Io lo monterei con una forca da 160 a corsa variabile.
Per il prezzo penso che puoi spuntare un ulteriore sconto, dopotutto anche se nuovo è una modello di 2 anni fa ...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
secondo voi come è il telaio (tecnicamente) ed il prezzo ?
Innanzitutto devo dirti una cosa che non ti piacerà, ma il telaio è n realtà un modello 2007.
Il prezzo è praticamente lo stesso a cui l'avevo trovato lo scorso settembre, quando stavo cercando per la bici nuova. Prova a farti togliere qualcosina.
Il rapporto qualità prezzo, come avrai già valutato tu è veramente eccezionale. Un telaio di questo tipo a 800€ è davvero un affare, nonostante si tratti di un modello di 2 anni fa.

Sinceramente la versione 2007 mi piace di più della mia, sia come linea sia perchè il telaio è più "massiccio", con tubazioni belle grosse, molte saldature e rinforzi. Unica cosa è che pesa 700g più del nuovo modello... Alla fine l'ho scartato per il peso.

Il sistema Maestro è un ottimo sistema di sospensione. Il modello 2007, ad una prova piuttosto approssimativa mi è sembrato più progressivo del mio. Probabilmente la grossa differenza che ho percepito è dovuta all'ammo (Fox RP 23 se non sbaglio).
Se vuoi qualche info in più sul maestro guarda qua:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=84457&highlight=maestro
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=71639&highlight=maestro

secondo voi i due tipi di forcelle stravolgono la tipologia di telaio ?
è un telaio che necessita di forcelle con maggiore escursione ?
è un telaio che non c'entra nulla con quello che poi andrei a fare ?
Allora per quel telaio imho la Revelation da 130 è davvero troppo corta. Avresti degli angoli davvero troppo chiusi e un comportamento non molto buono in discesa a scapito di una ottima pedalabilità.
La Pike è il "minimo sindacale" per quel telaio.
Personalmente ritengo che la forcella più adatta sia una bella forca da 160 abbassabile (tipo Talas 36 o Lyrik). In salita con la forcella abbassata pedali bene e in discesa con la forca estesa hai degli ottimi angoli (ca 67.5 di angolo sterzo).
Andare oltre (c'è chi ci ha montato addirittura la 66) mi sembra un po troppo...
A seconda della forcella che ci vuoi montare (a questo punto o Pike o Revelation) ottieni una bici che rimane sempre molto pedalabili (con entrambe le forcelle) e perfetta per giri AM piuttosto lunghi ed epic ride di diversi giorni. Entrambe le forcelle si possono abbassare allo stesso modo, quindi la pedalabilità, a parte qualche etto in più, rimane la stessa. Se monti la Pike ottieni una bici un po più tranquilla, con angoli un po più verticali, mentre se monti una forcella da 160 ottieni una bici un po più aggressiva, ottima per discese veloci, ma anche piuttosto maneggevole sul tecnico, e molto agile e maneggevole anche su discese tecniche.
Considerata la natura del telaio 2007, più massiccio del modello 2008, la forcella che più vedrei bene è una bella Lyik u-turn a molla se punti al miglior funzionamento, o una Talas 36 se invece vuoi limare qualche etto (e qualche centone dal portafoglio).
Tra l'altro tieni conto che l'escursione ideale per la salita è 130. Già a 115 l'avantreno è piuttosto basso e l'angolo sterzo molto chiuso, la forcella abbassata a 100 (Se prendi in considerazione la Talas 36) la vedo adatta solo per brevi tratti molto pendenti.
 

lozioste

Biker serius
20/5/07
212
0
0
Monza
Visita sito
Innanzitutto devo dirti una cosa che non ti piacerà, ma il telaio è n realtà un modello 2007

anzi la cosa mi piace , nel senso che chiedere serve , non mi piace assolutamente che lui mi abbia detto che è un 2008 e forse proprio per questo non mi ha detto il peso , nonostante io l'abbia chiesto.
Azz 700gr in più del nuovo ..... cosa pesa questo ?

Bah , se sarà sicuramente dovrà limare ulteriormente , altrimenti resta ad invecchiare.

Io ero anche andato a vedere sul sito Giant il telaio e il modello mi sembrava proprio quello , quindi avevo dato per certo che fosse il + recente , pensando che non ci fossero + le foto del 2007.

Condivido con te la scelta del peso + leggero , anche pechè la bici mi va di pedalarla , e se sono 700gr in + mi sa che quello va ben sopra i 3kg.

Mi sono indirizzato al Maesto proprio perchè ne ho letto bene
si l'ammo e un RP23
per progressivo intendi una risposta + fluida , meno secca ?

sicuramente darò un occhiata ai link , thx


Allora per quel telaio imho la Revelation da 130 è davvero troppo corta.

io ho visto che è 140 anche la revelation 110-140 , anzi va un pò meno giu della Pike.

tipo Talas 36 o Lyrik

eh , queste mi costano quasi come il telaio , forse per andare su queste bisogna comprare assemblato , vedi Babbo Natale Canyon

perfetta per giri AM piuttosto lunghi

diciamo che questo sarebbe il mio fine , giri di un intera giornata , ed è forse per questo che una forcella da 160 mi sembrava un pò troppo , forse dedicata più ad un uso meno intenso , inteso come durata di tempo sulla bici e molto più propensa alla discesa.

Se monti la Pike ottieni una bici un po più tranquilla, con angoli un po più verticali, mentre se monti una forcella da 160

quindi mi sembra che la Revelation me la scarti anche a confronto della Pike ?

Considerata la natura del telaio 2007, più massiccio del modello 2008

facendo questa considerazione e tenendo conto della forcella che ci vedresti meglio (lirik molla) mi pare di capire che non sia il mezzo proprio adatto a quello che vorrei fare , solo con questi due pezzi mi sa che sei quasi a 7kg

Bisogna che mi studio un pò questa cosa degl'angoli di sterzo , c'è qualcosa qui sul forum a riguardo ?


tanto grazie per queste delucidazioni e vediamo un po' come prosegue la cosa
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Se non sei un discesista sfegatato e prendi una forca da 140 secondo me l'escursione variabile non ti serve a nulla.
Altrimenti quoto chi ti dice di andare su una 160 abbassabile.
 

xlele

Biker superis
26/3/08
376
0
0
53
qualche volta a Arezzo
Visita sito
secondo me l'escursione variabile è MOLTO utile su salite tecniche...nel senso che normalmente salire su single track sconnessi con escursioni sopra i 130 è abbastanza penalizzante...io ho una talas 140/120/100 e mi son fatto un pò di prove..
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
secondo me l'escursione variabile è MOLTO utile su salite tecniche...nel senso che normalmente salire su single track sconnessi con escursioni sopra i 130 è abbastanza penalizzante...io ho una talas 140/120/100 e mi son fatto un pò di prove..

Sono d'accordo, ma ricordiamoci che stiamo parlando di un reign che ha di escursione posteriore più di 150 mm... con 140 all'anteriore è già in assetto salita (o quasi), avere una forcella che può scendere a 95 (ma anche 100-110 sono pochini IMHO) vuol dire mettere il movimento centrale a terra.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Sono d'accordo, ma ricordiamoci che stiamo parlando di un reign che ha di escursione posteriore più di 150 mm... con 140 all'anteriore è già in assetto salita (o quasi), avere una forcella che può scendere a 95 (ma anche 100-110 sono pochini IMHO) vuol dire mettere il movimento centrale a terra.

Esatto. Già scendendo sotto i 130 sulla mai sembra di essere distesi sull'anteriore!

Riguardo alla forcella, pensavo che ti riferissi alla Revelation 2008. La 2009 è esattamente come la pike per quanto riguarda escursioni ed altezza. Però sinceramente vedo meglio la Pike, essendo un po più massiccia. La revelation punta ad essere un po più leggera. Inoltre la Pike è una garanzia riguardo a funzionamento ed affidabilità.
Fossi in te valuterei la versione a molla. Il funzionamento è davvero eccellente, però pesa un po di più.

I 140 come ti ho detto possono essere sufficienti, però la considerazione che facevo è che alla fine, tralasciando il discorso peso, la pedalabilità in salita rimane la stessa sia con la Pike che per esempio con la Lyrik. E poichè con la seconda hai più performance in discesa, allora mi sembra la scelta che garantisce maggiori prestazioni.
Ovviamente se nel budget non riesci a far rientarre la Lyrik (o una forcella analoga), magari limando da qualche altra parte, allora anche la Pike può andare bene. L'ideale, nel tuo caso, sarebbe la 55 ATA che bike style vende a poco più di 450€ (quasi come una pike). Però non me la sento di consigliartela a causa di tutti i problemi che presenta (per questo viene svenduta). Una Lyrik, presa d un buon prezzo la recuperi a 650€. Se vai sulla baya ne avevo trovate addirittura a 550€. La Talas 36 non la prederei neanche in considerazione visto il prezzo.

Con ammortizzatore progressivo intendo che è bello morbido all'inizio per poi indurirsi sul fondocorsa. Il che permetterebbe un assetto bello morbido, senza rischiare i fondocorsa.

Riguardo all'anno del telaio, il sivende non ha detto proprio un'idiozia. In realtà quel telaio era ancora a catalogo nel 2008. Giant vendeva le bici complete con telaio 2008 e come solo telaio aveva disponibile il MY 2007. Il solo telaio 2008 non era in vendita. Non a caso io e altri sul forum l'abbiamo dovuta comprare in inghilterra.

Se non ricordo male il peso del telaio con ammo era di 3,6kg.
 

lozioste

Biker serius
20/5/07
212
0
0
Monza
Visita sito
oggi ho fatto la mia offerta al si vende , sulla base di prendergli un telaio 2007 , quindi ho abbassato decisamente il prezzo , a giorni arrivano i 2009 !!!

Caspita ma tu dici 3,6kg , Frodo la sua del 2006 la attesta a 3,4 , che vanno in salita invece di scendere alla Giant.

In base a ciò valuterò poi al limite le varie opz. delle forcelle Lyrik e giu di la.

Il mio dubbio rimane che forse sto valutando un telaio che si spinge un pò oltre quello che vorrei fare io , che non sono votato alla discesa spinta , ma più una discesa al limite sul tecnico , ma sempre tenendo conto che voglio salire anche per i sentieri che mi porteranno alla , non biasimata discesa.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
oggi ho fatto la mia offerta al si vende , sulla base di prendergli un telaio 2007 , quindi ho abbassato decisamente il prezzo , a giorni arrivano i 2009 !!!

Caspita ma tu dici 3,6kg , Frodo la sua del 2006 la attesta a 3,4 , che vanno in salita invece di scendere alla Giant.

In base a ciò valuterò poi al limite le varie opz. delle forcelle Lyrik e giu di la.

Il mio dubbio rimane che forse sto valutando un telaio che si spinge un pò oltre quello che vorrei fare io , che non sono votato alla discesa spinta , ma più una discesa al limite sul tecnico , ma sempre tenendo conto che voglio salire anche per i sentieri che mi porteranno alla , non biasimata discesa.

Preciso che la taglia della mia è S. Poi bisogna vedere che ammo montavano nel 2007 ...
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
oggi ho fatto la mia offerta al si vende , sulla base di prendergli un telaio 2007 , quindi ho abbassato decisamente il prezzo , a giorni arrivano i 2009 !!!

...

Il mio dubbio rimane che forse sto valutando un telaio che si spinge un pò oltre quello che vorrei fare io , che non sono votato alla discesa spinta , ma più una discesa al limite sul tecnico , ma sempre tenendo conto che voglio salire anche per i sentieri che mi porteranno alla , non biasimata discesa.

Anch'io ero perplesso, però la TranceX che per me sarebbe perfetta non c'era ancora e la Trance aveva poca escursione, quindi ho preso un telaio Reign pensando che sarebbe stato meglio non utilizzare i 150 piuttosto che trovare i 100 troppo "corti"
Ho pedalato per tre stagioni con Reign e forca da 130 facendo giri all-mountain tra i 1000 e i 1800mt di dislivello: in salita (a parte il peso complessivo) va benissimo, il carro lavora da favola (solo quando serve e senza blocchi di sorta) e l'anteriore non ha mai accennato ad alzarsi, neppure su pendenze notevoli.
In discesa (tenuto conto che tutto ciò che sconfina nel trialistico o che richieda caschi integrali non rientra nei miei piani) va ugualmente bene.
Con una forca da 140 penso ti troverai bene, contenendo il peso e non trovandoti limitato in discese non estreme.
Il prezzo che ti hanno fatto a me sembra buono, se scendono ancora non c'è motivo per non prenderlo, altrimenti valuta una TranceX (a patto che il telaio pesi parecchio meno del Reign in questione ...)
 

lozioste

Biker serius
20/5/07
212
0
0
Monza
Visita sito
la questione telaio penso sia, almeno da quello che si può trovare sul sito Giant , che lo stesso sia rimasto il medesimo per la Regin non 1 2 o x ,
lo stesso messo in produzione effettivamente nel 2007.

infatti :


collezioni 2007




  • Non avere limiti grazie ad una bici robusta ma leggera, un sogno? No, alla GIANT questa è la realtà! Provate la Reign e resterete sospresi da tanta manegevolezza e stabilità
  • Telaio Reign AluxX SL - FluidForm™ - Maestro™ 6,0'' travel
  • Ammortizzatore FOX Float RP23
Misure: XS-15", S-16", M-18", L-20", XL-21"
Telaio: All mountain full AluxX SL - FluidFormÔ, tecnologia Maestro™ - 6.0” travel
Ammortizzatore: Fox Float RP23
Peso: 3.600 gr. (+/- 5% mis. media)

ed il peso come si vede dalle specifiche e 3,6kg


ogni modo il si vende mi dice che il prezzo non è trattabile , e comunque sostiene che il telaio è un 2008.
Quindi io per la precisione , eh eh , gli ho madato la tabella del sito
quello che è ..... è , e a quel prezzo un telaio 2007 , se pur buono come penso sia , mi pare troppo.

Gironzolerò un po sulla rete per vedere che si trova , in caso ci andremo a vedere il 18/19 i nuovi 2009
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Il telaio che hai individuato è un telaio da "uso pesante" da montare con una bella 66 light ETA vecchia serie; per fare giri epici non ce lo vedo molto. Guarda invece, come hai fatto notare tu stesso, Babbo Natale Canyon dove per 1.700 euro ti danno un sacco di belle cosine http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/index.html?b=85 con Pike, Avid Juicy seven, XT shadow ecc ecc. E' una bici che non ha un look molto eccitante ma è fatta molto bene e funziona altrettanto bene. In Italia a Como c'è la loro assistenza.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Il telaio che hai individuato è un telaio da "uso pesante" da montare con una bella 66 light ETA vecchia serie; per fare giri epici non ce lo vedo molto. Guarda invece, come hai fatto notare tu stesso, Babbo Natale Canyon dove per 1.700 euro ti danno un sacco di belle cosine http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/index.html?b=85 con Pike, Avid Juicy seven, XT shadow ecc ecc. E' una bici che non ha un look molto eccitante ma è fatta molto bene e funziona altrettanto bene. In Italia a Como c'è la loro assistenza.

Bah la Reign a parte il peso un po più alto è una bici super pedalabile. Non so quanto possa stare bene con una forcella da 180. Avrebbe un angolo di sterzo apertissimo e lo squilibrio 150-180 sarebbe enorme.

Non è che ti stai confondendo con la Reign X?
 

lozioste

Biker serius
20/5/07
212
0
0
Monza
Visita sito
Il telaio che hai individuato è un telaio da "uso pesante" da montare con una bella 66 light ETA vecchia serie; per fare giri epici non ce lo vedo molto. Guarda invece, come hai fatto notare tu stesso, Babbo Natale Canyon dove per 1.700 euro ti danno un sacco di belle cosine http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/index.html?b=85 con Pike, Avid Juicy seven, XT shadow ecc ecc. E' una bici che non ha un look molto eccitante ma è fatta molto bene e funziona altrettanto bene. In Italia a Como c'è la loro assistenza.


certo che su un telaio già di per se non proprio leggero , visto anche l'anno di produzione , ci si va a amontare componeneti troppo massicci , si indirizza si la bici ad un uso poco "epico".
Ma magari cercando qua e la , e cercando si posso trovare cose magari non proprio dell'ultima ora , ma di ottima fattura e peso anche a prezzi buoni, ecco che puoi indirizzare la bici ad un certo uso.

Canyon mi piace , ma siccome ho un idea di bici autocostruita con i pezzi che vorrei io , non è prorio quello che la filosofia "Canyon" vuole.
Cioè , mi sembra che da loro il vantaggio l'hai se ti prendi un modello abbastanza alto di gamma di cui ti aggradano i componenti e non lo tocchi più, ma se stai sino alla media, AM 6 , (almeno per rientrare nella talas) quello che c'è su diciamo che si può migliorare decisamente cercando in giro per la rete.
Se il loro telaio venisse via con un po' meno , non ci penserei un attimo , ma tornando al discorso della filosofia "Canyon" , mi sembra che loro questa opzione la stoppino un po' ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo