Consiglio x nuova MTB

Andrea72

Biker novus
16/3/04
2
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
questo è il mio primo messaggio su quesa board, quindi spero di non aver sbagliato qualcosa, altrimenti perdonatemi....

Veniamo al dunque. Avrei intenzione di acquistare una nuova mtb. Il budget che ho a disposizione è di circa 600/700 euri non sono tanti, ma per l'uso che ho intenzione di farne penso che siano sufficienti.
Mi piacerebbe una front non dico buona ma almeno discreta/accettabile. Per il momento sarei indirizzato su una Lee Cougan Droid Al che come qualità/prezzo penso che sia buona.
Avete dei consigli da darmi su altri modelli????

Grazie mille in anticipo!!
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
anzitutto benvenuto!!!

qui
siam pronti a darti tanti consigli
ma dicci prima verso cosa sei orientato

le mtb
non sono tutte uguali


quindi aspetto 2 parole in + per da<rti il mio consiglio!!! :-o
 

DaSaint

Biker novus
... son un niubbo 4x4 (integrale) della MTB, ho sempre desiderato fare MTB ma solo quest'anno ho deciso di realizzare il mio desiderio, ed ho comprato una bici entry-level.
Il negozio al quale mi sono rivolto è gestito da un serio professionista, il quale visto che sono un principiante assoluto della MTB mi ha consigliato una Scott Voltage Octagon 18" V-brake misura L all'ottimo prezzo di 450€ (credo sia un modello 2003). L'ho presa, ma sto avendo qualche difficoltà nel "domarla". :scassat:
Io sono alto 1.75, normotipo, e per il momento la sto usando per fare un po' di off-road poco impegnativo/strade sterrate/piccole pendenze (nei dintorni di casa mia ho solo l'imbarazzo della scelta, vivendo in collina).
La domanda è: qualcuno può dirmi se ho fatto una buona scelta? Lo chiedo perché ho visto che ha il posteriore molto rinforzato, non è che forse sta bici è buona soprattutto per il dirt jumping?...

Poi, qualche consiglio per prendere confidenza col mezzo in tempi brevi e per le regolazioni ottimali?
Grazie :-P
 
V

vinx

Ospite
prova anche a rivolgerti nel mercato dell'usato. Con la cifra che vuoi spendere si trovano belle bici.

Quanto sei alto? che utilizzo intendi farne?
 

Andrea72

Biker novus
16/3/04
2
0
0
Visita sito
Che utilizzo voglio farne?
Normalmente faccio salite e sterrati, o comunque percorsi collinari per la maggior parte sterrati. Fino a qualche tempo fa avevo la bici di mio fratello, una GIANTS (non ricordo il modello) e mi trovato abbastanza bene, ma adesso anche lui ha ripreso l'attività e quini ha rivoluto la bici.....
Per quanto riguarda il mio aspetto fisico, diciamo che sono alto circa 1,76 e peso circa 76Kg...
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
bhe
una classica mtb
niente sofisticazioni street-discesistico-acrobatiche :smile: :smile:

con 600-700 eu. riesci già a comprare mezzi decenti
o anke +

se non ricordo male specialized ha qualcosa di interessante sugli 840eu. di listino
scott uguale!!

cerca i grandi nomi... che riescono a spuntare prezzi migliori!!!


appena ho 2min. vedo un pò i prezzi
e ti consiglio la mia!!! :-o
 

fAtDrOpPeR

Biker popularis
9/10/03
98
0
0
45
Ravenna
Visita sito
Ciao Andrea,
con il tuo budget riesci a portarti a casa una front valida, specie se ti rivolgi al mercato dell'usato!
Magari ci puoi dire quali marche trattano i rivenditori della tua zona, cosi' possiamo proporti qualche alternativa alla Lee Cougan che hai preso in considerazione.
 

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
Andrea72 ha scritto:
Ciao a tutti,
questo è il mio primo messaggio su quesa board, quindi spero di non aver sbagliato qualcosa, altrimenti perdonatemi....

Veniamo al dunque. Avrei intenzione di acquistare una nuova mtb. Il budget che ho a disposizione è di circa 600/700 euri non sono tanti, ma per l'uso che ho intenzione di farne penso che siano sufficienti.
Mi piacerebbe una front non dico buona ma almeno discreta/accettabile. Per il momento sarei indirizzato su una Lee Cougan Droid Al che come qualità/prezzo penso che sia buona.
Avete dei consigli da darmi su altri modelli????

Grazie mille in anticipo!!

Ciao Andrea.

Con quel budget puoi comprarti, sul mercato del nuovo, già una discreta bici. Io posso consigliarti questa http://www.freewheeling.it/frw/ita/c_westlake.php, 699 euro di listino, da scontare. Altri marchi che, secondo me, per quella fascia di prezzo, offrono prodotti di buona qualità sono Kastle, KTM, Specialized e Decathlon.

Se riesci invece ad arrivare sui 900 euro, il salto di qualità è già sensibile, soprattutto per quanto riguarda la forcella. :-o
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
sharkcruiser ha scritto:
bhe
una classica mtb
niente sofisticazioni street-discesistico-acrobatiche :smile: :smile:

con 600-700 eu. riesci già a comprare mezzi decenti
o anke +

se non ricordo male specialized ha qualcosa di interessante sugli 840eu. di listino
scott uguale!!

cerca i grandi nomi... che riescono a spuntare prezzi migliori!!!


appena ho 2min. vedo un pò i prezzi
e ti consiglio la mia!!! :-o

ho sbirciato un pò
la proposta che preferisco è la specialized rockhopper (base)840eu. a listino
stesso prezzo anke per la scott aspen
(e son entrambe bici con forcelle già valide manitou axel la prima
rock shox judy xc la seconda)
ho visto anke la leecougan
buona per componenti ma non mi gusta la forcella!!!(sperando di aver guardato l'allestimento giusto)
giochi in una fascia di prezzo in cui le proposte valide ci sono
e in cui guadagni ogni euro in + che spendi!!

dai uno sguardo
fammi sapè!!

:-o
 

dickdusterdly

Biker serius
14/1/03
232
0
0
Malpensa airport
Visita sito
Io darei un'occhiata anche alle Olympia che hanno telai affidabili ad un buon prezzo: il modello Hi Tech ha configurazioni personalizzabili a partire da 538 euro (di listino), prezzo a cui di solito si toglie il 10%
Altrimenti la Kastle SL 810 che è in offerta qui: http://www.gambacicli.it/kastle.htm
Sicuramente vi sono molte alternative valide come quelle che ti hanno proposto gli altri

Per Da Saint
La Scott Voltage è una bici "da divertimento": il telaio è molto slooping e di sicuro ha anche caratteristiche da Dirt Jump ma mi sembra sia ben sfruttabile anche per escursionismo. Certo la posizione in sella mantiene il busto piuttosto eretto che vuol dire più controllo e più divertimento. Quanto più il busto si distende e diventa parallelo al terreno tanto più la posizione è considerata da gara xc
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo