CONSIGLIO URGENTE

mutt

Biker popularis
3/8/04
47
0
0
42
pordenone
Visita sito
Ciao ragazzi,vi seguo sempre, e vorrei approfittare della vostra esperienza x un consiglio.
Possiedo una Bianchi Mutt 7300 ke mi sto divertendo a migliorare...Siccome monta di serie una Manitou Six Sport ke fa veramente pena, il mio prossimo obiettivo è quello di cambiare forcella...e qui chiedo il vs aiuto!Mi potete consigliare ke forcella montare?Questo quello ke richiedo:
-Innanzitutto dovrebbe avere il blocco totale,xke spesso mi capita di masticare bitume o terreni cmq duri
-Un prezzo abbordabile,nel senso ke nn potro' mai permettermi di spendere 800€x una forcella
-predisposta x v-brake
-ke sia abbastanza leggera
-corsa dagli 80 ai 100mm
x riassumere in poche parole: UN BUON COMPROMESSO
grazie a tutti
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
59
Mare & Majella
Visita sito
....se non ricordo male sul mercatino c'è una manitou Axel Comp nuova...corsa variabile 70-100mm ...se vuoi spendere poco può essere un buon compromesso... :-o ...oppure una sana Marza Comp con ETA...
 

mutt

Biker popularis
3/8/04
47
0
0
42
pordenone
Visita sito
la mx comp eta secondo me è bellissima,anke xke sn un estimatore del marchio marzocchi,pero' il mio meccanico di fiducia ha affermato testualmente ke le marzocchi sono "grezze" rispetto le varie manitou e rock shox!voi cosa ne pensate?anke xke dalle mie parti ne vedo poche marza,il 90%delle mtb hanno Skareb o SID...
 

mutt

Biker popularis
3/8/04
47
0
0
42
pordenone
Visita sito
inoltre volevo chiedere:
- in cosa consiste il sistema eta (in poche parole,visto ke sn abb ignorante in materia)
-quali sn le sostanziali differenze tra mx comp eta e pro eta (a parte il peso)
-un'escursione da 105 (adesso ho 80mm) puo' portare a cambiamenti nella geometria della bc,oppure la differenza è poco percettibile?
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
63
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
mutt7300 ha scritto:
la mx comp eta secondo me è bellissima,anke xke sn un estimatore del marchio marzocchi,pero' il mio meccanico di fiducia ha affermato testualmente ke le marzocchi sono "grezze" rispetto le varie manitou e rock shox!voi cosa ne pensate?anke xke dalle mie parti ne vedo poche marza,il 90%delle mtb hanno Skareb o SID...

Forse il tuo meccanico non tratta le marzocchi! :smile:
Comunque potranno essere anche "grezze" ma l'idraulica è ottima e il funzionamento lineare.
Io ho la MX comp con l'ETA da 2 anni e non mi lamento.
 

uomo bionico

Biker novus
3/1/05
20
0
0
clusone (BG)
Visita sito
sono pienamente d'accordo con p.cortesi relativamente alla Marz.MX Comp ETA
Sulla mia "specy" avevo una Manitù ed ha funzionato sempre benissimo, però da quando ho cambiato con la Marz. ho decisamente migliorato le "mie prestazioni" in discesa. In oltre i 2/3 cm. di corsa che rimangono quando è bloccata sono utili anche quando finisce la salita e cominci a scendere su sconnesso e dimentichi di sbloccarla (a me capita....spesso!!!)
ciao bikers!!! :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o
[/quote]
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
mutt7300 ha scritto:
inoltre volevo chiedere:
- in cosa consiste il sistema eta (in poche parole,visto ke sn abb ignorante in materia)
-quali sn le sostanziali differenze tra mx comp eta e pro eta (a parte il peso)
-un'escursione da 105 (adesso ho 80mm) puo' portare a cambiamenti nella geometria della bc,oppure la differenza è poco percettibile?

Il sistema ETA consiste in un blocco del ritorno che consente alla forca di affondare per i primi 70-75 mm di corsa e di rimanere compressa ( in pratica non torna su) il belle è che i restanti 30 mm di corsa sono ancora perfettamente sfruttabili e quindi non hai una forca veramente bloccata ma hai una forca più bassa con ancora 3 cmm di corsa, in pratica su asfalto ti ritrovi con un assetto più "corsaiolo" e il fenomeno del pompaggio della forca quasi inesistente e nelle salite hai una forca che mangia tutto quello che trova senza farti perdere il controllo della ruota anteriore e senza costringerti a rischiose posizioni " in punta di sella" :!:

MI sembra ( ma vado a memoria e potrei sbagliare) che la Pro abbia la regolazione del ritorno azionabile dall'esterno.

per esserne certo devi misurare la distanza dalla ghiera inferiore della serie sterzo all'attacco per il mozzo anteriore, cmq non è detto che una 105 mm sia per forza più "lunga di una 80 mm, se dai un'occhiata sui siti della case costruttrici troverai i dati che ti servono.

Per le altre non so, io con la Marza mi trovo benissimo. :-?
 

DaCiccio

Biker serius
mutt7300 ha scritto:
domanda veloce....si riesce a montare da soli una forcella acquistata tramite internet?

Il collarino ce l'hai?
Un tubo per infilarlo ce l'hai?
Il ragno ce l'hai?
Se la risposta a tutte queste domande è si, allora ce la fai anche da solo a montarla.Dalla tua domanda però ne dedoco che tu non sappia neanche che cosa siano tutte quelle cose.Ti conviene andare da un sivende che fai prima...quanto ti chiederà mai per montare una forcella?
 

mutt

Biker popularis
3/8/04
47
0
0
42
pordenone
Visita sito
grazie daciccio,sicuramente è meglio ke vada dal mio meccanico di fiducia,anke se nn sara' troppo felice!comunque cambiare la forcella del CIAO era + facile... :smile:
 

DaCiccio

Biker serius
mutt7300 ha scritto:
ragazzi,ma fra una skareb comp (no lockout) 2003 e una marza mx comp 2005,cosa preferireste?dubbio atroce

La skareb non l'ho mai provata ma non ho sentito mai nessuno elogiarne i contenuti tecnici.Con questo non dico che sia una brutta forcella ma l'anno scorso a metà stagione le Skareb Platinum Spv 80 te le tiravano dietro la schiena a metà prezzo nuove.Se è successo questo forse un motivo ci doveva pur essere.NON LE VUOLE NESSUNO! :???:
Compra la Marza, la rivendi bene, funziona bene e col peso sei di poco sopra. :-?
La Mx Comp ETA 105 o la Mx Comp 85.Non sbagliare
 

DaCiccio

Biker serius
mutt7300 ha scritto:
grazie mille daciccio
ultima e nn vi stresso +:
-skareb comp 2003 no lockout (usata)
-marzocchi mx comp eta 2005 (nuova)
-marathon s 2003 (usata)
a voi la scelta
grazie

Prezzi ed escursioni?Mi sa che la skareb comp è da 80 e le altre sono tutte e due da 105.Per la tua biga ti consiglierei da 80 ma la skareb comp non mi piace :???:
Il mio consiglio è questo:
Fatti una forcella con il lockout.
Le Marz. con l'ETA sono pratiche su bici full da freeride leggero perchè in salita stai+ basso.Tra l'altro con escurioni da 130>80. :-?
La Mx Comp 105 ETA se l'abbassi arriva a 60 che per me è troppo poco.Vanno bene solo su salite ripide pedalabili ma per il resto no. :???:
Con l'ETA azionato perdi i scorrevolezza nei tratti veloci dove c'è da tirare.
Il lockout è + utile.Trovati una Skareb o una Rock Shox usata con il Lockout.Meglio se al manubrio. :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo