Rispondi alla discussione

Che io sappia Zwift ha un solo percorso offroad, messo più per mostrarne le potenzialità che per effettivo utilizzo.

Io ho l'abbonamento a Zwift ma non ho mai fatto il percorso offroad perché non mi piace l'idea di sterzare continuamente a destra e sinistra con l'asse posteriore bloccato ai rulli, temo sollecitazioni/torsioni non previste che possano danneggiare il telaio.



Personalmente trovo l'app della Elite carina per farsi qualche giro ogni tanto (tramite Real Video è bello farsi giri su passi o percorsi famosi). Se però i rulli li usi di più allora secondo me stravince Ziwft: hai tantissimi piani di allenamento per tutte le esigenze, puoi girare su tantissimi percorsi diversi tra i vari mondi virtuali, e quando ti va puoi anche farti delle gare a tutta. La differenza si sente anche nel prezzo con Zwift che costa 15€ al mese, mentre la Elite chiede 20€ l'anno se ricordo bene.

Io ti consiglio di provare per un po' l'app della Elite (il primo anno è gratuita), poi fai i 15 giorni di prova di Zwift e alla fine decidi.

Oltre a questi ho provato RGT Cycling: la simulazione è migliore di Zwift ma ha solo una decina di percorsi e gli utenti sono molto meno di Zwift quindi nelle gare non so quanto ci si possa divertire; il tutto a 10€ al mese, quindi l'ho scartato.