Consiglio Primo casco

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
xstre1.GIF


..... così sei + aerodinamico, ma protetto
:smile: :smile: :smile:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
I caschi migliori sono quelli che dispongono di regolazione continua della calzata, previsti generalmente in taglia unica poichè si puo' allentare o stringere la circonferenza interna grazie ad un sistema di ritenzione, adattandoli quindi a qualsiasi misura del "cranio".
Altro aspetto molto utile e comodo che un casco dovrebbe offrire è quello di convogliare le gocce di sudore all'esterno del viso e non sulla parte frontale (in tal caso si bagnerebbero gli occhiali e qualche goccia andrebbe negli occhi); in genere i caschi che hanno un sistema di ritenzione continua hanno anche un'imbottitura frontale in spugna molto lunga, che è la condizione necessaria affinchè il sudore coli all'esterno.
Ovviamente il casco deve prevedere un'eccellente ventilazione (se lo usi d'inverno puoi sempre indossare un cappellino sotto di esso), in modo da disperdere velocemente il calore della testa.
Un accessorio sicuramente utile è la visiera, aiuta in parte l'aerodinamicità ma soprattutto evita che eventuali "controsole" possano dare fastidio alla vista del biker.
Qualche casco monta anche una retina interna a protezione degli insetti, anche se la cosa potrebbe limitare parzialmente la ventilazione. Se un casco è sufficientemente areato, un'eventuale intrusione da parte di un insetto sara' facilmente superata grazie alle innumerevoli prese d'aria. Io in 12 anni di MTB non ho mai avuto problemi con gli insetti, pur senza retina sul casco; non la ritengo indispensabile.
Quale casco comprare? Io di caschi ne ho provati parecchi, i migliori sono quelli con le caratteristiche che ho elencato. Attualmente utilizzo un MET Anaxagore del 1998 (primo modello, adesso c'è l'Anaxagore 2 ma non so di preciso come sia l'interno) che è eccellente sotto tutti i punti di vista. Recentemente ne ho acquistato uno che mi ha soddisfatto pienamente: trattasi du un Decathlon (mi pare modello 700, comunque è quello con la calotta "in-mold" color argento, visiera nera ad inclinazione regolabile e ovviamente staccabile, con le caratteristiche sopra elencate) che ho pagato solo 39.95 Euro ma che ne vale senz'altro di piu' se guardiamo peso, design, prestazioni e comfort. Volendo, guardando sempre in casa Decathlon, ce n'è uno da 59.95 Euro (colore blu, ancora piu' leggero e dal design piu' raffinato).

Buone pedalate. ;-)
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
43
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
un indicazione ulteriore sulla visiera,
io la funzione più utile trovo sia quella di "deviare" una buona parte di rami dalla faccia verso l'alto.
E' un'abitudine che prendi, se hai la visiera piuttosto lunga fa bene da deflettore e ti verrà automatico abbassare per na frazione di secondo la testa quando ti capita di "aprirti" un varco tra le fronte.

tanto più se non usi gli occhiali.

per il resto i migliori in senso assoluto sono da sempre i Giro, infatti costnao un botto. ci sono comunque tanti caschi che costano la metà e le carettistiche sono pressochè uguali.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo