Consiglio per nuova mountain per principiante.

powermac

Biker novus
17/10/09
16
0
0
Vado Ligure
Visita sito
ciao a tutti,dopo anni di titubanze varie mi sono oramai deciso a provare questo sport(sono anni che non inforco piu una bici).ho 45 anni,sono alto 1,65 e da dopo che mi sono rotto il tendine di achille non posso piu praticare il calcio e quindi sono anche a corto di allenamenti.
quello che vi chiedo è questo:una bici per un principiante che non fara (almeno per ora) sterrati o salite estreme.
non vorrei spendere per subito una fucilata,voglio prima capire se questo sport mi conquistera o meno.
in un paio di negozi ho visto delle atala a partire dai 220 €.....ma ho letto sul forum che voi paragonate le atala a dei giocattoli.....
datemi un paio di consigli..e di prezzi....
vi ringrazio .....ciao
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Si, vengono considerati giocattoloni,
ma il discorso è questo,
se come dici te non farai sterrati o salite,
a cosa ti serve?
Per uscire su strada?
Se credi che così capirai se la bike ti piace o no,
non hai bisogno di bike da tante pretese,
di conseguenza, te la potresti anche far bastare,
ma poi.....
se fra tre mesi ti prende la fissa dello sterrato, percorsi di montagna?
 

powermac

Biker novus
17/10/09
16
0
0
Vado Ligure
Visita sito
Si, vengono considerati giocattoloni,
ma il discorso è questo,
se come dici te non farai sterrati o salite,
a cosa ti serve?
Per uscire su strada?
Se credi che così capirai se la bike ti piace o no,
non hai bisogno di bike da tante pretese,
di conseguenza, te la potresti anche far bastare,
ma poi.....
se fra tre mesi ti prende la fissa dello sterrato, percorsi di montagna?

si ci potrebbe essere questo rischio ma penso molto in la nel tempo....
secondo te come bici questa atala puo bastare per iniziare...ovviamente senza strafare o sono soldi buttati??????
 
M

miki69mv

Ospite
Si, vengono considerati giocattoloni,
ma il discorso è questo,
se come dici te non farai sterrati o salite,
a cosa ti serve?
Per uscire su strada?
Se credi che così capirai se la bike ti piace o no,
non hai bisogno di bike da tante pretese,
di conseguenza, te la potresti anche far bastare,
ma poi.....
se fra tre mesi ti prende la fissa dello sterrato, percorsi di montagna?
stra quoto, vedi un po in giro anche su internet, secondo me è come ti dicono altri del forum se vuoi qualcosa x cominciare devi almeno partire con un badget + alto , ache perche' poi te ne accorgerai della diferenza.
 

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
Discorso ripetuto migliaia di volte....se riesci a salire di (almeno) un 100 di euro...nel caso riesci a recuperci qualcosa quando la vendi...(sia per comprare una seria,speriamo , sia per abbondare la bici)Poi io lascerei stare bici come quella postata da te all'inizio paghi molto (troppo) il marchio e ti ritrovi con una bici poco superiore a quelle da supermercato...io opterei (come sempre in questa fascia di prezzo) per una bici del decathlon tipo questa. 2 anni di garanzia sui componenti e 5 su telaio mi sembrano abbastanza per capire se continuare o no!!!!poi hai molta scelta: Vedi
Potresti vedere di riuscire a trovare qualcosa di usato...ma dubito fortemente....quello che recuperi con la qualità dei componenti lo perdi perchè è usata e non hai garanzia...


secondo me anche per iniziare ci vogliono bici da almeno 500€

gruppo shimano alivio - shimano deore - forcella ammortizzata rock shox Dart - pedali a sgancio rapido e freni V-brake

ecco questo per me è il minimo per girare in sicurezza

Quì non condivido affatto...la sicurezza l'hai anche con bici da supermercato...con la differenza che quelle da supermercato DEVI fare percorsi ideati per quelle bici...non puoi apperlarti alla sicurezza se con una bici da supermercato ti fiondi in single track...ma solo di stupidità e incoscienza della persona...prima di fare qualsiasi cosa è sempre bene metterci la ragione...

Poi ti porto testimonianza personale...io ho incominciato con una bici da 149,99 euro marca top-bike (carrefour per intenderci - pure biammortizzata...mortacci...mia) e non sapevo neanche chiudere la sella...certo non andavo dove vado ora...ma se hai voglia di pedalre lo capisci subito...adesso appena esce il mod 2010 acquistero da canyon la mia gran canyon da quasi 1500 euro...Quindi non c'è bisogno di spendere uno stipendio per capire se hai voglia di pedalare...
 

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
va be mi avete convinto...alzero un po il tetto max di spesa......
torno in giro a vedere qualche modello e mi rifaccio vivo nei prox giorni per dirvi che ho trovato.
ciao per ora.....

Guarda, dal mio sivende c'è questa offerta, secondo me dovrebbe essere una di quelle da non perdere. Poi senti quello che ti diranno le persone più esperte di me!
yukon2006.jpg


GIANT YUKON disc 2006
MISURA MTelaio AluxX 6061, forcella Suntour SR Suntour XCR 80 Lock Out , Gruppo Shimano con cambio Deore 8V con guarnitura Truvativ e freni a disco Hayes GX2, componenti n alluminio Giant e ruote Giant Disc.Prezzo eURO 539,00 scontato 350,00

La spedizione credo costi 15 euro in tutta Italia, quindi con poco più di 350 ti fai una biga di ottima marca, con forcella entry level ma reale e addirittura con freni a disco (anche se meccanici).

Se ti interessa, ti passo il link in pvt perchè non vorrei fare una scorrettezza postadolo direttamente sul 3d!
 

powermac

Biker novus
17/10/09
16
0
0
Vado Ligure
Visita sito
se me lo passi ci do un occhiata grazie......


Guarda, dal mio sivende c'è questa offerta, secondo me dovrebbe essere una di quelle da non perdere. Poi senti quello che ti diranno le persone più esperte di me!
yukon2006.jpg


GIANT YUKON disc 2006
MISURA MTelaio AluxX 6061, forcella Suntour SR Suntour XCR 80 Lock Out , Gruppo Shimano con cambio Deore 8V con guarnitura Truvativ e freni a disco Hayes GX2, componenti n alluminio Giant e ruote Giant Disc.Prezzo eURO 539,00 scontato 350,00

La spedizione credo costi 15 euro in tutta Italia, quindi con poco più di 350 ti fai una biga di ottima marca, con forcella entry level ma reale e addirittura con freni a disco (anche se meccanici).

Se ti interessa, ti passo il link in pvt perchè non vorrei fare una scorrettezza postadolo direttamente sul 3d!
 

vichris

Biker superioris
11/5/08
947
1
0
Ancona
Visita sito
Guarda, dal mio sivende c'è questa offerta, secondo me dovrebbe essere una di quelle da non perdere. Poi senti quello che ti diranno le persone più esperte di me!
yukon2006.jpg


GIANT YUKON disc 2006 MISURA MTelaio AluxX 6061, forcella Suntour SR Suntour XCR 80 Lock Out , Gruppo Shimano con cambio Deore 8V con guarnitura Truvativ e freni a disco Hayes GX2, componenti n alluminio Giant e ruote Giant Disc.Prezzo eURO 539,00 scontato 350,00

La spedizione credo costi 15 euro in tutta Italia, quindi con poco più di 350 ti fai una biga di ottima marca, con forcella entry level ma reale e addirittura con freni a disco (anche se meccanici).

Se ti interessa, ti passo il link in pvt perchè non vorrei fare una scorrettezza postadolo direttamente sul 3d!

Quoto, l'ha avuta mia moglie e andava benissimissimo!!!! Solo che per essere una bici del 2006 doveva almeno metterla massimo a 300 euri. Secondo me il suo prezzo giusto è 280 euri!!!! Certo a questo prezzo ti sogni oggi un nuovo con pari caratteristiche; Pensaci bene e valuta
 

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
Quoto, l'ha avuta mia moglie e andava benissimissimo!!!! Solo che per essere una bici del 2006 doveva almeno metterla massimo a 300 euri. Secondo me il suo prezzo giusto è 280 euri!!!! Certo a questo prezzo ti sogni oggi un nuovo con pari caratteristiche; Pensaci bene e valuta

Sono d'accordo con te quando dici che le bighe usate vanno vendute a prezzi inferiori di almeno il 30%/40% perchè una cosa che viene usata per fare salti, andare su sterrato in discesa e arrivare anche 50Km all'ora di velocità se presenta delle sorprese rischi di rimetterci come minimo il mezzo, per non dire di peggio nei casi sfigati, al primo imprevisto.
Ma qui parliamo di un pezzo nuovo che quindi ha intatta la sua integrità e funzionalità e che di listino stava a 550 euro!
350 euro per una bici così allestita sono fantascienza da quel che ho visto in giro!
La nuova versione come tutte le bici del mondo versione 2010, a quanto pare è nerfata anch'essa, guarda che cambio monta:
http://www2.giant-bicycles.com/en-IN/bikes/model/yukon.disc/5453/34772/[url]http://www2.giant-bicycles.com/en-IN/bikes/model/yukon.disc/5453/34772/[/URL]

Certo, il colore è quello che è (se no prob. da mò che l'avevano venduta:smile:) però se vedi su mtbr.com dove gli utenti lasciano le recensioni, gli danno 4 punti su 5:
http://www.mtbr.com/cat/bikes/xc-hardtail/giant/yukon/PRD_363502_1527crx.aspx[url]http://www.mtbr.com/cat/bikes/xc-hardtail/giant/yukon/PRD_363502_1527crx.aspx[/URL]
e sono tutte persone che mediamente l'hanno pagata a prezzo di listino.

Secondo me se uno riesce a mettere da parte la possibilità di scegliere il colore che preferisce, quella Giant è davvero un affarone!

Badtzu.

(PS: lo dico spassionatamente, non ci prendo nessuna stecca :mrgreen:)
 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
Io direi di andare su una Bianchi serie Doss.
Cmq valuta che per l'abbigliamento base non se ne vanno meno di 200 euro.
Almeno scarpe e casco(110-120 euro) se per iniziare usi un sellino moooolto confort, per cui puoi evitare un pantalone con fondello.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo