consiglio per freni all mountain

robibotti

Biker superis
ciao a tutti,sono sempre io che ho bisogno del vostro aiuto....:nunsacci:
avrei gentilmente bisogno di sapere quali sono le marche dei freni idraulici più usati in generale,e soprattutto che freni consigliereste per fare dell'all mountain in relazione qualità/prezzo(in un range tra i 2-300 euri)....
lo so che lo sapete!!! aiutatemi...GRAZIE RAGAZZI!!! :}}}:
 

robibotti

Biker superis
grazie mr.doctor, ho visto che sei anche te di genova ne aproffitto per chiederti quale rivenditore specializzato secondo te è migliore dalle nostre parti(disponibilità con i principianti,assistenza,convenienza per ricambi)tanto per avere un punto di riferimento...
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Beh da buon maniaco di bike diciamo che più o meno li ho girati tutti i negozi di genova e dintorni; io quando non acquisto in rete mi servo da bike o'clock a sestri ponente, è molto competente, ha un bel negozio, e non per ultimo sono miei amici; ciò non toglie che con tutta probabilità anche i vari Tracce, Covre, No work time lo siano altrettanto; se il tempo non ti dovesse mancare prova a girarli tutti e a vedere l'effetto che ti fanno.... spesso si capisce da come si viene trattati anche solo quando si chiedono delle info quale potrebbe essere il negozio migliore!
 

robibotti

Biker superis
Beh da buon maniaco di bike diciamo che più o meno li ho girati tutti i negozi di genova e dintorni; io quando non acquisto in rete mi servo da bike o'clock a sestri ponente, è molto competente, ha un bel negozio, e non per ultimo sono miei amici; ciò non toglie che con tutta probabilità anche i vari Tracce, Covre, No work time lo siano altrettanto; se il tempo non ti dovesse mancare prova a girarli tutti e a vedere l'effetto che ti fanno.... spesso si capisce da come si viene trattati anche solo quando si chiedono delle info quale potrebbe essere il negozio migliore!
penso anche io la stessa cosa,finora l'unico che ho visto è stato proprio bike o clock,e tra l'altro ho già effettuato degli acquisti e ritengo che Marcello sia una persona gentilissima e molto competente,però ne convieni che in internet trovi gli stessi articoli a molto meno(tenendo presente che il montaggio lo farei io stesso)...cosa mi consigli? contrattare il prezzo o quantaltro?
STIAMO USCENDO FUORI DALLA MIA DOMANDA PRECEDENTE MA MANDATEMI LO STESSO ALTRI CONSIGLI IN MERITO AI FRENI(MARCHE E MODELLI)GRAZIE.
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Diciamo che spesso i prezzi che si trovano in rete sono abbondantemente inferiori a quelli che riesce a farti un qualsiasi negoziante; io ho fatto parecchi acquisti in rete e finora mi son sempre trovato bene; c'è da dire che in caso di problemi con molta probabilità non avrai la stessa assistenza che puoi trovare da un negozio serio, ma spesso il gioco regge la candela.
Io sulla Yeti ho dei juicy 5, mi trovo molto bene, non m'hanno mai dato problemi, al contrario di hayes nine che ho avuto in passato e che qualche problemino l'hanno dato, e per un uso "a tutto tondo" lavorano bene; ho un disco da 203 all'anteriore e uno da 160 al posteriore; vanno bene anche i formula k18 o se vuoi spendere qualcosina in più i k24; sai già che dischi andrai a montare?
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Beh direi che se l'impianto in questione lo vai a montare sulla r.r. 6.3, come vedo scritto nel tuo profilo, direi che un avid juicy 5 o juicy 7 va più che bene; per quanto concerne il diametro dei dischi anzitutto bisogna vedere la forcella che hai adesso cosa ti permette di montare, e per il posteriore anche il telaio; e poi appurato questo dipende da quanto pesi quando sei in sella, con attrezzature, zaino etc e da che stile di guida hai....
 

robibotti

Biker superis
Beh direi che se l'impianto in questione lo vai a montare sulla r.r. 6.3, come vedo scritto nel tuo profilo, direi che un avid juicy 5 o juicy 7 va più che bene; per quanto concerne il diametro dei dischi anzitutto bisogna vedere la forcella che hai adesso cosa ti permette di montare, e per il posteriore anche il telaio; e poi appurato questo dipende da quanto pesi quando sei in sella, con attrezzature, zaino etc e da che stile di guida hai....
perfetto! direi che in tutto sono 90kg,davanti ho una marzocchi xc 700 attacchi p.m.,e dietro i 180 ci stanno benissimo,il mio stile è piuttosto scorrevole,preciso,non scavezzacollo da belinone,mi piace gustarmi le strade che faccio...(ne vengo da anni e anni di bdc...)...
se vedi che non risp più stanotte è perchè vado a nanna...domani alle 7 sveglia...ciao ciao...
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Se non sbaglio la xc 700 la danno al massimo per dischi da 185mm, dunque direi che visto il tuo peso, dei juicy 5 o se vuoi spendere qualcosina in più i juicy 7 e così avere la possibilità della regolazione della distanza delle pastiglie dal disco, due bei rotori da 185mm avanti e dietro e son certo che sarai entusiasta.
I juicy si trovano un po' ovunque in rete e a degli ottimi prezzi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo