Consiglio per ciclista arruginito...

kayto76

Biker novus
21/4/10
21
0
0
Guastalla
Visita sito
Salve ragazzi sono nuovo del gruppo, mi chiamo Davide e vivo in provincia di Reggio Emilia.
Da ragazzo, dopo qualche esperienza con le bici da corsa di mio padre decisi di passare alle MTB e comprai la mia bici che ormai somiglia di più ad un oggetto da museo...
Nel corso degli anni sono passato alle moto e oggi mi ritrovo spiazzato dalla moltitudine delle bici in circolazione.
Il mio problema sono 2 ernie al disco che mi hanno costretto a smettere diverse attività sportive: vorrei comprarmi un bici per farmi qualche giretto in scioltezza. Avevo pensato ad una full (per via dell'assorbimento degli urti diretti alla schiena) usata per trovare un mezzo un po' leggero e di discreta qualità.
Secondo voi sono sulla strada giusta?!
 

Fullspeedahead

Biker tremendus
5/3/08
1.257
0
0
56
Firenze
Visita sito
Salve ragazzi sono nuovo del gruppo, mi chiamo Davide e vivo in provincia di Reggio Emilia.
Da ragazzo, dopo qualche esperienza con le bici da corsa di mio padre decisi di passare alle MTB e comprai la mia bici che ormai somiglia di più ad un oggetto da museo...
Nel corso degli anni sono passato alle moto e oggi mi ritrovo spiazzato dalla moltitudine delle bici in circolazione.
Il mio problema sono 2 ernie al disco che mi hanno costretto a smettere diverse attività sportive: vorrei comprarmi un bici per farmi qualche giretto in scioltezza. Avevo pensato ad una full (per via dell'assorbimento degli urti diretti alla schiena) usata per trovare un mezzo un po' leggero e di discreta qualità.
Secondo voi sono sulla strada giusta?!

Hai consultato un medico, magari sportivo, in modo da capire se è il caso di innamorarsi di questo sport?
Una volta che scopri che ti piace, visto quello che offre (e non parlo solo di bici ma anche di emozioni, e ce ne sono...) tornare indietro, soprattutto per motivi di salute, sarebbe sconfortante.
 

kayto76

Biker novus
21/4/10
21
0
0
Guastalla
Visita sito
Se fosse per i medici... Alcuni ti dicono di smettere ogni attività tranne il nuoto, altri invece dicono di andarci piano ma di non fermarsi, altrimenti è peggio. Io non ho intenzione di fare cose folli: secondo me l'utilizzo della mia bici sarà 70% stradale, 20% strade ghiaiate, 10% argini e sabbioni del Po.
Non escludo ma quasi viaggi verso la montagna, anche se quando avevo 16 anni ne ho fatti un paio e me li sono goduti sul serio...
 

walterita

Biker velocissimus
1/1/07
2.525
13
0
54
monticello brianza
Visita sito
Bike
Trek Remedy. Specialized epic
se fai le cose senza esagerare con molta tranquillità e intelligenza magari con un parere di un medico,secondo me piano piano puoi iniziare questo meraviglioso sport,in bocca al lupo
 

kayto76

Biker novus
21/4/10
21
0
0
Guastalla
Visita sito
C'è un ragazzo che corre con me che ha il tuo stesso problema, fa xc leggero ha una front e da quando la usa (3 anni circa) non ha mai avuto dolori o problemi di ernia.
Questo è molto incoraggiante:mrgreen:
Quindi dici che potrei anche fare a meno di una full?
Mi è venuto un altro dubbio: la bici vecchia era stata comprata senza prestare particolare attenzione alla misura del telaio; ora che sto pensando ad un nuovo acquisto mi chiedo quale sia la misura migliore per me.
Credevo (essendo alto 180cm) di dover prendere una "L", ma pensandoci meglio con una "M" forse potrei tenere il busto più eretto.
 

Logreq

Biker perfektus
Questo è molto incoraggiante:mrgreen:
Quindi dici che potrei anche fare a meno di una full?
Mi è venuto un altro dubbio: la bici vecchia era stata comprata senza prestare particolare attenzione alla misura del telaio; ora che sto pensando ad un nuovo acquisto mi chiedo quale sia la misura migliore per me.
Credevo (essendo alto 180cm) di dover prendere una "L", ma pensandoci meglio con una "M" forse potrei tenere il busto più eretto.


Sarebbe meglio che tu ti sedessi sulla bici che vuoi comprare per capire il grado di comodità.... non è detto che prendere una misura più piccola non ti crei più problemi che prendere la misura giusta. Questo per problemi di postura.

Ciauz
 
Guarda io ho lo stesso tuo problema, un'ernia al disco, che per fortuna non mi fa più male, avevo provato a fare qualche giro con la bici da strada, ma ho dovuto smettere perchè con le ruote strette e molto gonfie era una tortura per la schiena

Poi ho preso una mtb front, niente di eccezzionale, come si suole dire un cancello, e dato che faccio molto asfalto e pochissimo sterrato ho messo su due gomme slick, ti devo dire che ho fatto quasi 1000 km e la schiena non mi ha dato nessun problema

Certo so già che non potrò fare gare o quant'altro, ma i miei giri di 30-40 km per volta riesco a farli senza problemi
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
Questo è molto incoraggiante:mrgreen:
Quindi dici che potrei anche fare a meno di una full?
Mi è venuto un altro dubbio: la bici vecchia era stata comprata senza prestare particolare attenzione alla misura del telaio; ora che sto pensando ad un nuovo acquisto mi chiedo quale sia la misura migliore per me.
Credevo (essendo alto 180cm) di dover prendere una "L", ma pensandoci meglio con una "M" forse potrei tenere il busto più eretto.
sicuro che tenere il busto più eretto sia per te un vantaggio?
 
Questo è molto incoraggiante:mrgreen:
Quindi dici che potrei anche fare a meno di una full?
Mi è venuto un altro dubbio: la bici vecchia era stata comprata senza prestare particolare attenzione alla misura del telaio; ora che sto pensando ad un nuovo acquisto mi chiedo quale sia la misura migliore per me.
Credevo (essendo alto 180cm) di dover prendere una "L", ma pensandoci meglio con una "M" forse potrei tenere il busto più eretto.

E' sbagliato, a me è stato detto da chi va in bici da molto più tempo di me che più il busto è disteso (fino ad un certo limite naturalmente) e meglio è per la schiena, dato che più stai dritto più carichi le vertebre

Comunque sarebbe meglio una visita da un biomeccanico per farti consigliare la posizione migliore
 

kayto76

Biker novus
21/4/10
21
0
0
Guastalla
Visita sito
E' sbagliato, a me è stato detto da chi va in bici da molto più tempo di me che più il busto è disteso (fino ad un certo limite naturalmente) e meglio è per la schiena, dato che più stai dritto più carichi le vertebre

Comunque sarebbe meglio una visita da un biomeccanico per farti consigliare la posizione migliore
Questo è un ottimo consiglio....
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo