Consiglio per Centauro Neofita

ponyone

Biker novus
28/9/09
5
0
0
Varese
Visita sito
Ciao a tutti ! Sono nuovo del forum e complice l'incentivo statale ho deciso di rottamare la mia MBK legacy del 1993 :) e comprare una nuova 2 ruote.

Mi sono letto i post dedicati alla scelta, ma mi hanno destato ulteriore confusione, per questo mi rivolgo a voi per un consiglio. Il ciclista mi ha consigliato le Bianchi Kumon 5300 (799euro) o 5100 (599euro) la cui unica differenza parrebbe 28 rapporti e i freni a disco idraulici della 5300.

Per curiosità ho consultato il sito MBK e ho visto una ammortizzata full a 800 euro, possibile ?

Ho anche guardato qua e la i siti di Canyon, Cube e Decathlon ma la confusione è aumentata.

Se mi butto su una Bianchi senza fare troppe tabelle comparative, quanto spendo di più solo per il marchio ?

Tra i freni a disco tradizionali e quelli idraulici cosa cambia ?

Non devo fare gare.. voglio divertirmi nei boschi sullo sterrato e sull'asfalto la domenica... !!! Budget massimo 800 euro, 600 con lo sconto !

Grazie anticipatamente ai 2 cents di ognuno di voi !
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.621
527
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
A occhio e croce il modello Kuma è l'equivalente 2010 del precedente Doss. La 5300 è montata leggermente meglio della 5100, ma la differenza di prezzo, credo sia causata soprattutto dagli impianti frenanti (idraulico e meccanico). Se ti piace la Bianchi ti suggerirei di girare un po', con 800 euro puoi trovare sicuramente dei modelli 2009 o precedenti di categoria superiore (ad esempio Mutt). Credo che, approfittando del rinnovamento della gamma, con Bianchi potresti trovare qualche buon affare.
Una full da 800 euro non la prenderei in considerazione: per avere qualcosa di valido tra le biammortizzate, quella cifra la spendi solo per il telaio (poi dipende da ciò che ci devi fare: per passeggiate tranquille e qualche scalino va sicuramente bene - non ho visto le MBK).
Riguardo ai freni a disco, ci sono miliardi di discussioni ma, riassumendo per sommi capi, quelli che chiami "tradizionali" sono i v-brake (economici, affidabili e leggeri) in linea di massima meno performanti di quelli a disco idraulici che sono anche più "fighi", però costano molto, richiedono più manutenzione ed hanno qualche altra controindicazione, ma ti conviene leggerti un po' dei post sull'argomento e farti un'idea tua basata sulle tue esigenze (in fondo si tratta di preferenze molto personali e non vorrei influenzarti con i miei gusti che, magari, non si accordano minimamente ai tuoi). I freni a disco meccanici (terzo genere) hanno caratteristiche tali da unire alcuni vantaggi e svantaggi degli altri due (più potenti dei v-brake ma meno degli idraulici, più economici di questi ultimi ma più pesanti dei primi,...). Buona scelta!
 

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
Riserve no, senonchè non credo che aderiscano alla campagna incentivi.

che vuoi pure gli incentivi al deca :rosik:...già hanno prezzi bassi tutto l'anno...:spetteguless:poi se si aspetta fra qualche mese la 8.1 potrebbe abbassare ancora il prezzo....lo scorso anno c'è chi l'ha portata a casa per 549 (la 8.1)....non per merito degli incentivi comunque...decthlon non aderisce...considera che già a prezzo pieno è un gran bel acquisto...
 

ponyone

Biker novus
28/9/09
5
0
0
Varese
Visita sito
confermo... ho appena scoperto che al decathlon per politica aziendale non applicano gli incentivi !

@Clab04: hai ragione.. sono stato un po' approssimativo... per completezza:

KUMA 5100
KUMA 5300

Stamattina ho girato Decathlon, Longoni e un paio di ciclisti della mia zona (Busto Arsizio-Castellanza) ma nessuno che abbia in esposizione una bici della fascia che dico io ! O troppo o troppo poco... Ma è cosi' difficile trovare un'esposizione completa ???

Io mi stavo orientando verso la 5100... Più che altro per mancanza di alternative che si possano vedere ! Anche se ha i freni a disco meccanici... Uhm mi sono perso leggendo pagine e pagine di discussioni v-brakes VS disco mecc VS disco idra ma ho dedotto che non esiste un parere oggettivo.. sarebbero da provare, ma non posso ! Ed entro oggi volevo decidermi per evitare la fine degli incentivi.

Non credevo che segliere una bike potesse essere impegnativo quasi quanto assemblare un pc nuovo ! :nunsacci:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.608
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
confermo... ho appena scoperto che al decathlon per politica aziendale non applicano gli incentivi !

@Clab04: hai ragione.. sono stato un po' approssimativo... per completezza:

KUMA 5100
KUMA 5300

Stamattina ho girato Decathlon, Longoni e un paio di ciclisti della mia zona (Busto Arsizio-Castellanza) ma nessuno che abbia in esposizione una bici della fascia che dico io ! O troppo o troppo poco... Ma è cosi' difficile trovare un'esposizione completa ???

Io mi stavo orientando verso la 5100... Più che altro per mancanza di alternative che si possano vedere ! Anche se ha i freni a disco meccanici... Uhm mi sono perso leggendo pagine e pagine di discussioni v-brakes VS disco mecc VS disco idra ma ho dedotto che non esiste un parere oggettivo.. sarebbero da provare, ma non posso ! Ed entro oggi volevo decidermi per evitare la fine degli incentivi.

Non credevo che segliere una bike potesse essere impegnativo quasi quanto assemblare un pc nuovo ! :nunsacci:


La differenza sostanziale è che una ha la trasmissione a 8v, l'altra a 9v.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo