Consiglio mtb

mezzocorso

Biker novus
27/8/14
9
1
0
Visita sito
Salve a tutti,
dopo 2 3 anni di fermo, voglio tornare in sella e mi serve la bici. Prima avevo una banalissima e poco pretenziosa city bike atala,e i miei giri erano prevalentemente su strade di montagna (odio le strade trafficate), a volte azzardavo anche dei percorsi in fuori strada, strade bianche o anche più impegnative, ovviamente si faceva quel che si poteva. Ora vorrei quindi una bella mtb per poter fare sterrati in maniera più assidua, ma allo stesso tempo, credo che mi piacerebbe poter fare ancora i percorsi che facevo prima, quindi strade asfaltate seppur in salita tra monti e colline. Considerando un budget di circa 1500 euro, ero inizialmente orientato su una hardtail, considerandola più adatta al tipo di giri che avevo in mente. Infatti da quanto ho capito, per chi fa salita è più leggera, si spinge meglio ed è adatta su trails non troppo difficili. Ma leggendo qua e là mi sono venuti molti dubbi. Non è che sarebbe meglio una full? Intendo dire che è più versatile, ci fai salite, ci fai asfalto,ma quando i tratti sono più impegnativi è un'altra storia.
Passando invece al modello da prendere, sotto ai 2000 euro ho visto che consigliate sempre decathlon. Ma è proprio così? Ho trovato ad esempio bici come questa radon: https://www.bike-discount.de/it/radon-jealous-al-8.0-hd-1 che non mi sembrano male,(oltre al fatto che esteticamente le trovo tutte più belle delle rr, ma su questo si può sorvolare), solo che online non si trova nulla dunque dovrei cercarle per negozi.
Insomma riassumento un po' dubbi e domande sono questi:
- quale tipologia di bici è la più versatile per uno che iniziae in fondo non sa bene che giri farà
- quali sono a vostro avviso le caratteristche tecniche ormai irrinunciabili (ad esempio tubeless ready? boost? predisposizone reggisella telescopico?forcella di un certo tipo)
- nella fascia economica tra i mille e i duemila euro esistono alternative alle rr, o vado da decathlon e non perdo più tempo?
Non vi accenno poi al dubbio e-bike per nn farmi insultare,magar ifarò una domanda nella sezione apposita.
Grazie a chi vorrà rispondermi
 
Ultima modifica:

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Decathlon viene consigliata per chi ha un budget intorno ai 500-700 euro, non 1500!
Con questo budget sulle front hai molta scelta oltre alle Decathlon, Radon appunto, Cube e Canyon.
Se cerchi una full il discorso cambia.
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.512
3.999
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Dalla tua descrizione opterei per una front, una front moderna permette tanto anche in discesa se abbinata ad una buona forcella ed eventualmente ad un telescopico puoi già fare tanto.
L'ideale sarebbe una XC moderna come la Jealous oppure una tutto fare tipo Gran Canyon
eventualmente quella con forcella da 120mm per guadagnare un po' di sicurezza in discesa.
Le bici moderne hanno tutti perni passanti e boost, se il telaio non ha questi punti essenziali non la prenderei neanche in considerazione.
Anche i cerchi devono essere tubeless ready, i pneumatici possono anche non esserlo intanto al primo cambio passerai anche ai pneumatici TR e passi a tubeless, vorrei farti notare che i tubeless sono una soluzione comoda ma non universalmente usata.
Forcella ad aria con buona idraulica con queste caratteristiche c'è ne sono molte in commercio e dirti un modello specifico è un po' "buttarla la" dipende cosa monterà la tua bici.
Ovviamente il passaggio cavi interno per il telescopico rende la linea più pulita ma non è una cosa fondamentale, il telescopico lo si può montare anche con cavo esterno.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: mezzocorso

mezzocorso

Biker novus
27/8/14
9
1
0
Visita sito
Intanto vi ringrazio per le risposte.
Alllora credo di concentrarmi sulle front. Ho visto anche le X-Caliber della trek e la Orbea con le Alma H30 e H20 che rientrano nella fascia.
Solo che sui siti online non è disponibile praticamente nulla!
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.744
1.182
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Intanto vi ringrazio per le risposte.
Alllora credo di concentrarmi sulle front. Ho visto anche le X-Caliber della trek e la Orbea con le Alma H30 e H20 che rientrano nella fascia.
Solo che sui siti online non è disponibile praticamente nulla!
Esatto scegli a seconda di quello che trovi disponibile...

Col tuo budget punterei la rockrider xc500 senza troppi dubbi e con quel che resta del budget aggiungerei un reggisella telescopico e farei le ruote tubeless ready.

È una bici che pesa poco e ti permette bene o male tutto tranne che giri in discesa impegnativi e in fuoristrada fatti a velocità sostenute. In quel caso freni e geometrie la renderebbero non ottimale.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.027
3.031
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Purtroppo sei alla ricerca in un momento davvero poco favorevole... Inizia l'estate e tutti si svegliano adesso a comprare la bici, infatti ho fatto un salto online e davvero c'è poco niente disponibile (un paio di mesi fa la situazione era nettamente migliore).

Le versatilità della Grand Canyon o della Jealous come ti hanno già detto non è affatto male, da rockrider invece la scelta si ridurrebbe a un telaio più race e aimè ormai anzianotto, tuttavia una bici come la XC500 (a trovarla disponibile...) è in assoluto un best buy a prezzi davvero amarcord! E comunque anche se le geometrie non sono tipiche da tuttofare sono mezzi con cui puoi fare tutto o quasi, nulla di imprescindibile rispetto a una bici come la Grand Canyon ad esempio.
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

mezzocorso

Biker novus
27/8/14
9
1
0
Visita sito
Sì ho visto la rockrider xc 500 e infatti non è disponibile, anche se a dire il vero duemila euro per una bici del decathlon, che ha quanto ho letto non ha mercato dell'usato, non lo so, psicologicamente mi sento un po' frenato.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.744
1.182
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Sì ho visto la rockrider xc 500 e infatti non è disponibile, anche se a dire il vero duemila euro per una bici del decathlon, che ha quanto ho letto non ha mercato dell'usato, non lo so, psicologicamente mi sento un po' frenato.
Non ti credere, nell'usato se vedi rockrider xc che non si vendono è solo perché chi vende vuole più soldi di quanti ne ha spesi a comprarla nuova... c'è carestia e la gente vende anche cancelli improponibili..
 
  • Mi piace
Reactions: Dz10

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Son due anni ormai che marca male per chi cerca bici. Si sperava in un surplus di usato dopo i primi lockdown, ma a quanto pare se la son tenuta tutti.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.027
3.031
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Sì ho visto la rockrider xc 500 e infatti non è disponibile, anche se a dire il vero duemila euro per una bici del decathlon, che ha quanto ho letto non ha mercato dell'usato, non lo so, psicologicamente mi sento un po' frenato.
Costa 1300€, inoltre la storia dell'usato Decathlon che non si vende è una leggenda metropolitana... Piuttosto non si trova in vendita l'usato rockrider! Se vendute al giusto prezzo sai come scompaiono?
 

greatkingrat

Biker superis
14/12/20
365
676
0
46
Perugia
Visita sito
Bike
Wilier 101x
Ne ho vendute due, e sono alla terza Rockrider. Come detto sopra al prezzo giusto si vende tutto, e per l'esperienza che ho vale per tutto, non solo per le biciclette.
 

mezzocorso

Biker novus
27/8/14
9
1
0
Visita sito
Costa 1300€, inoltre la storia dell'usato Decathlon che non si vende è una leggenda metropolitana... Piuttosto non si trova in vendita l'usato rockrider! Se vendute al giusto prezzo sai come scompaiono?
Sì hai ragione, avevo visto quella in carbonio:
 

mezzocorso

Biker novus
27/8/14
9
1
0
Visita sito
MI son fatto un giretto in un paio di negozi e devo dire che la situazione è abbastanza drammatica. A livello di bici disponibili devo decidermi tra una muscolare di un certo livello a 1500 euro circa :
oppure cambiare proprio genere ed entrare nel mondo ebike con 2100 euro:
Magari facendo qualche upgrade nel tempo, tipo cassetta pignoni, dopo aver imparato e capito bene le cose.
Il "problema" è che mi han parlato strabene delle ebike, che compensa la componentisca entry level, che ci fai cose che con la muscolare a meno di essere molto allenato ti sogni, eccetera eccetera. E devo anche muovermi a decidere perchè tolte queste, a terra non c'è praticamente nulla e online si parla sempre di 6 settimane minimo di attesa.
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
No, non compensa una cippa, ho noleggiato ebike con freni di mer..a e hai voglia a frenare. Se non stai attento un pacco pignoni economico lo sgrani in poco tempo. Con batteria da 500 ci fai molto se la usi solo in eco, e dipende molto dal tuo peso.
Certo siam sempre lì, il tutto se fai MTB, se vai sulle ciclabili con pochissima pendenza vai dovunque, anche con montaggi scarsi.
 

mezzocorso

Biker novus
27/8/14
9
1
0
Visita sito
Dici che è così scadente quella giant? Ho cercato video su youtube e ne parlavo bene, compatibilemnte con il prezzo. Ovviamente non per professionisti.
 

Mors

Biker lentissimus
16/3/21
986
502
0
Pandino, CR
Visita sito
Bike
Scott Scale 970
Dici che è così scadente quella giant? Ho cercato video su youtube e ne parlavo bene, compatibilemnte con il prezzo. Ovviamente non per professionisti.
se vuoi una e-bike non c'è nulla di male, semplicemente questa è una bici da passeggio in ciclabile o strada sterrata, nel caso tu voglia fare di più diciamo che 2100€ sono troppo pochi per una è bike...
Se ti servisse--> https://www.ebike-mag.com/forum/
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.744
1.182
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
MI son fatto un giretto in un paio di negozi e devo dire che la situazione è abbastanza drammatica. A livello di bici disponibili devo decidermi tra una muscolare di un certo livello a 1500 euro circa :
oppure cambiare proprio genere ed entrare nel mondo ebike con 2100 euro:
Magari facendo qualche upgrade nel tempo, tipo cassetta pignoni, dopo aver imparato e capito bene le cose.
Il "problema" è che mi han parlato strabene delle ebike, che compensa la componentisca entry level, che ci fai cose che con la muscolare a meno di essere molto allenato ti sogni, eccetera eccetera. E devo anche muovermi a decidere perchè tolte queste, a terra non c'è praticamente nulla e online si parla sempre di 6 settimane minimo di attesa.
Prova a vedere la rockrider e-st 900 sulla fascia bassa è la più decente... come giustamente ti hanno consigliato meglio parlarne però nell'altro forum..
Considera che praticamente otterresti una bici da 600 euro col motore per oltre 2mila euro in totale, mentre a 2mila inizi a predere una front in carbonio decente.
Devi capire te se vuoi il motore o no.. e se vuoi il motore mettiti l'animo in pace che per una signora bici front stai oltre i 3mila e quasi a 5mila per una full.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo