[CONSIGLIO] meglio hayes mag oppure avid idraulici??

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Ciao, se riesci ad aspettare un mesetto, rimarrei sui Hayes, ma il modello nuovo "el camino"!!
Dichiarano un 30% in più di potenza e soprattutto hanno risolto il problema della brugolina per la distanza della leva

ciao
Roberto
 

binobaus

Biker serius
5/7/04
147
0
0
54
Provincia di Perugia
Visita sito
il prezzo si saprà probabilmente anche questa settimana, se vai da un rivenditore hayes.... il problema della brugolina distanziale della leva si risolve mettendoci un pò di frena filetti, ma bisogna farlo fare da un tecnico (bisogna smontare la leva per evitare che vada sullo scorrimento della leva.
comunque, non c'è paragone tra un idraulico o-o e un meccanico :azz-se-m:
 
V

vinx

Ospite
mi sembra strano che dopo tutti i problemi che hai avuto con gli hayes ancora li prendi in considerazione!!

riguardo gli avid, ancora non conosco nessuno che li monta, dalle recensioni su Mtbr.com pare siano ottimi, anche se ci sono delle recensioni negative che riguardano soprattutto perdite di olio dal circuito.
 

bannato-ls

Biker cesareus
20/7/04
1.625
0
0
94
Visita sito
MAI DIRE BIKE ha scritto:
Ciao, se riesci ad aspettare un mesetto, rimarrei sui Hayes, ma il modello nuovo "el camino"!!
Dichiarano un 30% in più di potenza e soprattutto hanno risolto il problema della brugolina per la distanza della leva

ciao
Roberto

A proposito della brugolina (io ho degli hayes carbon) sui miei freni ho optato per la scelta di tirare ogni tanto il grano; se prendessi come pezzi di ricambio il notolino e il grano del nuovo modello risolverei la cosa, senza bisogno di pasticciare i freni con loctite o rifilettando il notolino (che se sbaglio qualcosa con il trapano sono fottuto), o sbaglio?
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Dal loro catalogo:
Le regolazioni della leva non richiedono l'uso di utensili.
E' la più piccola leva idraulica mai costruita fino ad oggi. La vaschetta di recupero è racchiusa vicino al bloccaggio al manubrio, ne consegue una maggior protezione agli urti; ne è stata aumentata la capacità per resistere meglio alle elevate temperature.
La pinza è forgiata in alluminio 6061 in un unico blocco che ne aumenta la rigidità. L'innesto della guaina (banjo) può ruotare di 270°........peso 370g per la versione xc, mentre 470 grammi per l'hd.

Ecco i prezzi di listino per i freni Hayes "el camino":
el camino xc front 6" € 252,00
el camino xc rear 6" € 252,00

el camino hd front 8" € 264,00
el camino hd rear8" € 264,00
 

Allegati

  • camino_454.jpg
    camino_454.jpg
    33,3 KB · Visite: 40

damn

Biker assatanatus
21/10/03
3.164
0
0
Cormòns
Visita sito
io ho avuto solo gli hfx emi sono lamentato solo di quelli....
di quelli top non mi sono mai lamentato...anzi...
@Mai dire bike:
che prezzo mi fai per el camino HD??
risp in mp....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo