Consiglio freni

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
se la sensazione è così personale come anche la definisci te, allora per gli altri come la mettiamo ? perchè è un fatto comune che la maggiorparte trovi poco ergonomici i formula, lo sai anche te.

è un po'come chi trova comodissime le selle fatte con un foglio in carbonio, le trova comodissime lui ma 9 su 10 ciclisti le troveranno scomode.

personalmente trovo stupendi i "vecchi" juicy ultimate con i loro dischi da 100gr. per me con quei freni si è raggiunto il TOP per l'xc - rimangono ancora più leggeri di quasi tutti i freni in commercio.
ma anche questo è un giudizio personale.
 
Reactions: Marco1971
secondo voi sono meglio i formula oro puro o i juicy ultimate?
devo cambiare i miei juicy 3 e sono indeciso sui due.
con avid mi sono trovato bene, quindi non avrei problemi a prendere gli ultimate. i formula mi pare che pesino qualcosa meno pero

nella lista aggiungo anche i magura marta sl
altra cosa da non sottovalutare è l'assistenza, con avid vado sul sicuro, gli altri due non saprei
 

pyro74

Biker superis
15/8/06
455
1
0
como
Visita sito
I miei r1 sono modulabili di bestia e basta un ditino, il medio, non si stancano mai, i dischi sono i formula standard, 203 davanti e 180 dietro.
Sono fortunato, ho aria nell'impianto?
Unico inconveniente un leggero zin zin ogni tanto all' anteriore, ma sto ancora rodando le pastiglie organiche.
Vengo da degli xt e non li rimpiango minimamente.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Difatti in campo automobilistico si parla di progressività dell'impianto frenante (e secondo me è la definizione migliore da utilizzare), che in fin dei conti è la stessa cosa di modulabilità trattata in questo topic. Il tuo discorso non sta in piedi.
Lo sterzo di una f1 è per forza più pronto di quello di una panda, dato che a parità di gradi la sterzata è nettamente maggiore su una monoposto. Hai detto una cosa giusta, è semplicemente un'altra cosa, ovvero meno modulabile!
Una frizione di un diesel è molto più aggressiva di un benzina, ovvero attacca in maniera più secca, dato le differenti coppie del motore in gioco. Ovvero è meno modulabile a parità di sforzo del piede.Con la stessa forza che si modula la seconda, la prima non ha ancora staccato. E' l'uomo che si adatta, e per questo hai fatto degli esempi sbagliati a mio vedere.

Che poi uno preferisca un freno ad un'altro è sacrosanto, ma dire che esistono solo differenze di dito è un po' strano..


Io prenderei in considerazione i nuovi xt 2012. Hanno un'ottima frenata, potente e progressiva. In più con 180 euro ti fai l'impianto completo senza i dischi.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500


...l'intervallo di azione frenante nel range 0-100% definito appunto capacità modulante (modulabilità zero se del tipo tutto o niente; modulabilità infinita nel caso di un continuum di possibili valori assunti tra gli estremi) con il vantaggio meccanico dato dall'insieme leva freno e progetto del master cylinder.
Grazie.

Marco1971.
 

eddie_1k9

Biker popularis
Ciao a tutti, mi aggrego alla discussione non come consigliere ma piuttosto come "da consigliare"...
sono il felicissimo possessore di una kona coiler '04 adibita ad uso fr/dh ed ho qualche problema con i freni, degli Hayes Nine (hfx-9) su dischi ashima 200/180...in pratica non mi forniscono tutta la potenza che a volte serve a meno che non li strizzi a tutta forza.
A casa ho però un paio di Avid Elixir 1, attualmente inutilizzati, e mi chiedevo se questi ultimi possano esser migliori dei Nine
(nota: la scelta è tra questi due perchè avendo appena preso una 9.2 nuova nuova sono un po' a corto di cash, quindi si fa con quel che si ha!)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Potresti vendere e con il ricavato compri una decente coppia di freni per un uso piu' gravoso .
Sul mercatino oltre alla vendita puoi anche scambiare .
 

eddie_1k9

Biker popularis
Potresti vendere e con il ricavato compri una decente coppia di freni per un uso piu' gravoso .
Sul mercatino oltre alla vendita puoi anche scambiare .

Effettivamente non avevo pensato all'opzione scambio...e visto che il coilerone sarà ancora fermo per un po' in restauro potrei approfittarne per fargli un bel regalino
Verso quali modelli potrei dirigermi allora?
L'unico impianto che ho provato da "vero" DH penso sia stato un Avid Code su bici a noleggio (tutt'altra cosa dai Nine...ma questo era moooolto ovvio), ma credo sia un po' fuori dalla mia portata come costi, chissà se qualcuno cambierebbe qualcosa del genere con degli Elixir 1...
sempre tenendo conto che non sono un fulmine in discesa ma che vorrei solo un'impianto un po' meno da stritolare ogni frenata...quindi non necessito di una pinza a 36 pistoncini...o almeno, non ancora
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo