Consiglio dischi freno

menollix

Biker superioris
Problema dischi freno : mi sono stufato di cambiare dischi al posteriore perchè diventano storti causa scaldate.
Finora ho montato solo dischi in un pezzo unico.
Con dischi flottanti/semi flottanti/2 pezzi la cosa migliora? Vale la pena spendere quegli € in più?
Consigli sul qualche modello in particolare?

Grazie

NB: Di solito uso pasticche metalliche.
 

fede707

Biker superioris
20/12/11
869
97
0
MILANO
Visita sito
Problema dischi freno : mi sono stufato di cambiare dischi al posteriore perchè diventano storti causa scaldate.
Finora ho montato solo dischi in un pezzo unico.
Con dischi flottanti/semi flottanti/2 pezzi la cosa migliora? Vale la pena spendere quegli € in più?
Consigli sul qualche modello in particolare?

Grazie

NB: Di solito uso pasticche metalliche.
Io ho monolitici Formula da 6 anni e son sempre dritti e nemmeno consumati...
Uso pastiglie sinterizzate o semimetalliche.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Problema dischi freno : mi sono stufato di cambiare dischi al posteriore perchè diventano storti causa scaldate.
Finora ho montato solo dischi in un pezzo unico.
Con dischi flottanti/semi flottanti/2 pezzi la cosa migliora? Vale la pena spendere quegli € in più?
Consigli sul qualche modello in particolare?

Grazie

NB: Di solito uso pasticche metalliche.

Questa dei dischi che si piegano per surriscaldamento su una MTB non l'avevo mai sentita.
M'è capito con qualche automobile che ho posseduto in passato, ma con la bici credo sia parecchio difficile.
Le uniche cause affinché ciò possa accadere, IMHO, sono le seguenti:
- sei un "peso massimo" e ti butti in discesa con i freni costantemente pinzati (però dovresti incorrere nel fading ben prima di piegare i dischi)
- i dischi sono troppo piccoli rispetto al tuo peso e al tuo stile di guida (ma vale comunque quanto detto prima)
- acquisti dei dischi di pessima qualità
- le pinze non sono allineate ai dischi e agiscono in modo non parallelo
- i dischi sono montati male e non girano con il corretto allineamento

Ma non hai mai avuto problemi di fading? :nunsacci:
 

menollix

Biker superioris
Questa dei dischi che si piegano per surriscaldamento su una MTB non l'avevo mai sentita.
M'è capito con qualche automobile che ho posseduto in passato, ma con la bici credo sia parecchio difficile.
Le uniche cause affinché ciò possa accadere, IMHO, sono le seguenti:
- sei un "peso massimo" e ti butti in discesa con i freni costantemente pinzati (però dovresti incorrere nel fading ben prima di piegare i dischi)
- i dischi sono troppo piccoli rispetto al tuo peso e al tuo stile di guida (ma vale comunque quanto detto prima)
- acquisti dei dischi di pessima qualità
- le pinze non sono allineate ai dischi e agiscono in modo non parallelo
- i dischi sono montati male e non girano con il corretto allineamento

Ma non hai mai avuto problemi di fading? :nunsacci:

-Questa dei dischi che si piegano per surriscaldamento su una MTB non l'avevo mai sentita.
Piegarsi... non è che diventano ovali. Si scentrano (anche parecchio) e poi cominciano a fare il classico "zin-zin-zin" e non fanno girar la ruota completamente libera

- sei un "peso massimo" e ti butti in discesa con i freni costantemente
Sono 80kg ed in discesa mi piace "mollarla". Dire che tengo i freni tirati costantemente no

- acquisti dei dischi di pessima qualità
Sulla bici da XC Alligator starlite ed Ashima Aro sono gli ultimi modelli che ho preso. Comimcio a pensare che questi dischi ultralight non facciano per me... è per questo che chiedevo pareri sui dischi a 2 pezzi.

- le pinze non sono allineate ai dischi e agiscono in modo non parallelo
- i dischi sono montati male e non girano con il corretto allineamento
Lo escludo

-Ma non hai mai avuto problemi di fading?
Scusa ma cosa intendi per fading? Se intendi malfunzionamenti dei freni no.
Come impianto ho dei Formula RX con pastiglie metalliche
 

paolojr66

Biker superis
25/5/12
462
133
0
Vigevano
Visita sito
Io sono un peso massimo
e freno tanto in discesa perche' mi "caco sotto"
e saltuariamente il posteriore 180 XT ICEtech si deforma
a casa, senza smontare niente, con chiave inglese regolabile delicatamente lo raddrizzo, come ho visto in qualche sito di istruzioni.
:spetteguless:
 

menollix

Biker superioris
Quando freni in discesa il peso va a gravare sull'anteriore, quindi la cosa mi sembra alquanto strana, specialmente se scrivi che sei uno che la lascia andare.

Che ti devo dire... uso tanto il freno dietro probabilmente più della media.
Non dico di essere uno veloce... anzi, ma ogni tanto mi piace lasciarla andare

https://vimeo.com/156158137

Questo l'ho fatto con un amico la settimana scorsa.
io sono quello inquadrato il primo pezzo
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.286
8.387
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Cmq siamo OT... qualcuno mi sa dire se i dischi in 2 pezzi o flottanti sono più duraturi di quelli monoblocco?
Ciao, che io sappia sui dischi Shimano non è che siano più duraturi, hanno uguale durata
ma che lo spider in al contribuisca anche ad un miglior dissipamento del calore, questo sì

ma poi anche sto confronto, per me non è che abbia molto senso,
in quanto gli unici di tipo monolitico che SH commercializza tuttora sono lo RT56 e 66
il resto dei dischi partendo dal basso, cioè RT30 fino ai rotori serie 9x sono tutti con spider

e sicuramente SH avrà i suoi motivi/ragioni per costruirli così
a035.gif
 

menollix

Biker superioris
Ciao, che io sappia sui dischi Shimano non è che siano più duraturi, hanno uguale durata
ma che lo spider in al contribuisca anche ad un miglior dissipamento del calore, questo sì

ma poi anche sto confronto, per me non è che abbia molto senso,
in quanto l'unico monolitico che SH commercializza tuttora è lo RT66
il resto dei dischi partendo dal basso, cioè RT30 fino ai rotori serie 9x sono tutti con spider

e sicuramente SH avrà i suoi motivi/ragioni per costruirli così
a035.gif

Beh, non di solo Shimano vive il Mountain Biker :D Che poi xt ed xtr sono fatti con lo spider in alluminio pure quelli.
Anche SRAM, Formula, Magura, Hope fanno freni e tutti i loro dischi più cari sono flottanti con costruzione in 2 pezzi. mi chiedevo se l'esborso maggiore sia giustificato anche da maggior durata
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.286
8.387
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Beh, non di solo Shimano vive il Mountain Biker :D Che poi xt ed xtr sono fatti con lo spider in alluminio pure quelli.
Certamente, ma tu hai fatto una domanda:
qualcuno mi sa dire se i dischi in 2 pezzi o flottanti sono più duraturi di quelli monoblocco?
ed io ho risposto per quello che sono al corrente e cioè sui rotori flottanti di SH


Anche SRAM, Formula, Magura, Hope fanno freni e tutti i loro dischi più cari sono flottanti con costruzione in 2 pezzi. mi chiedevo se l'esborso maggiore sia giustificato anche da maggior durata
Anche i Magura sono flottanti?
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo