Consiglio: da recon a reba

Luther

Biker serius
5/9/08
127
4
0
Roma
Visit site
Ho un dubbio che mi assilla...chiedo anche qui...

Versione sintetica: ho una front ktm race cross...tutta montata slx con rock shox recon sl settata ad 80 davanti...faccio fuori strada e me ne vado in montagna...ho la possibilità di spendere 239 euro e montare davanti un rock shox reba sl (settandola magari a 100)...li spendereste questi soldi al posto mio? si sente un reale vantaggio?

versione completa..

sono soddisfatto della mia bici...e anche di come lavora la forcella...me la sono settata e credo che lavori bene (prende tutta l'escursione senza arrivare a fine corsa)...

IL PROBLEMA: dei problemi lì ho...sullo sconnesso le vibrazioni sono forti e a volte mi è capitato di cadere perchè ho perso l'anteriore...in velocità mi si è girato lo sterzo perchè era sollevato da terra...detta così sembra che sia un maniaco delle "pinne"...cerco di farmi capire meglio...se procedo in velocità sullo sconnesso sento forti vibrazioni avanti (ovvio)...e mi si gira lo sterzo perchè la forcella non copia bene il terrenno...prende il colpo e ci mette tempo a rimettere a terra la ruota...

probabilmente posso lavorare sulla velocità di rebound...e magari attenuare l'effetto...

L'OCCASIONE: mi trovo questa forcella in vendita nuova...una Rock shox reba sl...so che non è una SID ma la mia bici è di fascia media (ok..monto buoni cerchi...fulcrum red metal 1...ma il resto è di fascia media)...ho intenzione di cambiarla in futuro per una full da xc...ma in futuro...almeno per un paio di anni vorrei tenere la mia perchè credo che le front siano una ottima scuola di mtb (e perchè non sono il tipo da discesa quindi..)..

insomma...una reba sl potrebbe bastarmi..

inoltre ho avuto modo di provare una cube ams pro 100 con rock shox reba u-turn davanti...

l'anteriore era incollato al terreno...ho avuto l'impressione che la forcella compiasse perfettamente il terreno dandomi un feeling bellissimo..

il dubbio che mi resta è che magari l'ottima impressione di guida sulla cube sia dovuta alla bici in generale...ma se mi fermo a rifletterci l'anteriore mi sembrava lavorare proprio molto meglio del mio..

una Reba Sl è davvero tanto meglio di una Recon Sl? la doppia regolazione della Reba può essere il motivo della superiorità dinamica che ho percepito?

illuminatemi...
 

Nitrus_916

Biker ultra
2/25/09
670
0
0
Lugano - Bienne
Visit site
IL PROBLEMA: dei problemi lì ho...sullo sconnesso le vibrazioni sono forti e a volte mi è capitato di cadere perchè ho perso l'anteriore...in velocità mi si è girato lo sterzo perchè era sollevato da terra...detta così sembra che sia un maniaco delle "pinne"...cerco di farmi capire meglio...se procedo in velocità sullo sconnesso sento forti vibrazioni avanti (ovvio)...e mi si gira lo sterzo perchè la forcella non copia bene il terrenno...prende il colpo e ci mette tempo a rimettere a terra la ruota...

potrebbe essere un problema di escursione piu che un limite della Recon. Passando ad una Reba da 100, hai anche piu escursione
Con una Recon da 100 probabilmente gia sentiresti una differenza

inoltre ho avuto modo di provare una cube ams pro 100 con rock shox reba u-turn davanti...

l'anteriore era incollato al terreno...ho avuto l'impressione che la forcella compiasse perfettamente il terreno dandomi un feeling bellissimo..

Anche qui, l'escursione non è la stessa, ed è sicuramente una limitazione se spingi un po di piu in discesa.
Cio non toglie pero che la Reba è sicuramente meglio della Recon.

una Reba Sl è davvero tanto meglio di una Recon Sl? la doppia regolazione della Reba può essere il motivo della superiorità dinamica che ho percepito?
Di sicuro, la "doppia regolazione" ti assicura una taratura perfetta e molto piu precisa rispetto alla Recon.
Io di Reba non ne ho provate, Possiedo una Recon (ma da 120), quindi non so quanto valga il fatto che la trovo molto sensibile e stabile.

In ogni caso aspetta qualche altro parere sulla Reba
 

ftronz

Biker superis
8/6/08
471
0
0
Caluso (To)
www.tronzano.com
Io non ho mai avuto una Recon, ma ho una Reba (ed una Sid).
Posso dirti che finalmente con la Reba sono diversi anni (almeno 3) che non sento più bisogno di upgradare la mia bici con una forcella più performante.

In sintesi io mi sento di consigliarti di fare il passaggio, con la Reba ti troverai sicuramente bene: è un'ottima forcella (io la preferisco alla Sid...)
 

Luckyboom

Biker superis
3/6/08
425
0
0
Trieste
Visit site
Io ho una Reba dual air ed è una buonissima forcella, la Recon non l'ho mai provata............... Dati tutti i commenti, sembrerebbe accertato il fatto che il passaggio alla Reba è consigliato.
 

magika

Biker velocissimus
10/1/07
2,356
2
0
trapiantato a beri
Visit site
mah...il cambio di sensato è sensato....MA....vale lapena spendere tanti soldi se poi il problema non deriva dalla forcella?????se ti si chiude l'anteriore non è solo colpa della forcella,ma può dipendere da:gomme con scarso grip e/o pressione sbagliata,ritorno e precarico forcella tarati malamente e posizione in sella sbagliata con un anteriore troppo scarico!sciao e dicci cosa senti in maniera più precisa!
 

rischiav

Biker superioris
5/11/10
999
0
0
Pisa
Visit site
Bike
GT,LTK,Daccordi
Io ho una recon da 80 sulla mia frontina e devo dire che non mi trovo male, tempo addietro mi sono fatto un giro di 50 km con la bici del suocero che monta la reba da 120 e devo dire che è tutta un'altra storia. Il paragone non è equo perché sia il telaio che il montaggio sono di gamma molto superiore (la mia biga è deore in alluminio con post in cabonio, la sua XT con monoscocca) ma il feeling è stato completamente diverso. Mi sono regolato la forcella prima di partire e devo dire che il modo in cui copiava il terreno e la reattività non avevano paragone...
 

Luther

Biker serius
5/9/08
127
4
0
Roma
Visit site
per prima cosa ringrazio tutti dei consigli...chi mi solleva il problema del passaggio da 80 a 100 di escursione...bhe...è una cosa che avevo intenzione di fare...la mia forcella può essere regolata a 100...sicuramente è una cosa che farei...

vorrei capire se la doppia regolazione della reba garantisce davvero dei vantaggi sensibili...

il punto è che prenderei una reba "sl" quindi la versione più "scrausa" (neanche una race o una team)...

@magika: capisco il tuo discorso e so perfettamente che i problemi che ho derivano anche da altri fattori (tipo la scarsa velocità che sullo sconnesso finisce per rendere la bici più instabile)...

mi chiedevo solo se davvero una reba sia così più stabile rispetto ad una recon...

mi pare di capire che qui siamo tutti soddisfatti delle nostre forcelle...e quindi chi ha la reba me la consiglio perchè ci si trova bene...chi ha la recon mi dice che forse tarandola miglioro la situazione..

tutto giusto...mi sarebbe piaciuto sentire di qualcuno che aveva una recon e ha preso una reba...
 
Pure io ho la REBA e devo dire che è veramente performante e spettacolare!
Molto reattiva e copia il terreno come la forcellona di una moto da cross! :)

La Reba la monta pure il marito di mia cugina sulla sua bici da gara che corre per la FOCUS Italia quindi.. :)
 

Luther

Biker serius
5/9/08
127
4
0
Roma
Visit site
bhe ragazzi ormai l'ho fatto...l'ho comprata...

onde evitare cavolate (anche se la cosa l'ho già mezza verificata) l'attacco a 1 1/8" è quello standard no? ovvero non è conico...dovrebbe essere esattamente uguale alla mia recon...

altro dubbio...la monto facilmente? o devo andare dal ciclista? in realtà si tratterà di tagliate il tubo e poi smontare freni dalla recon mettendoli sulla reba...

sono troppo contento...

adesso - tralasciando pezzi estetici - credo di avere il mezzo giusto per me...
 

Pinincustom

Biker urlandum
9/20/07
583
1
0
Caserta
Visit site
bhe ragazzi ormai l'ho fatto...l'ho comprata...

onde evitare cavolate (anche se la cosa l'ho già mezza verificata) l'attacco a 1 1/8" è quello standard no? ovvero non è conico...dovrebbe essere esattamente uguale alla mia recon...

altro dubbio...la monto facilmente? o devo andare dal ciclista? in realtà si tratterà di tagliate il tubo e poi smontare freni dalla recon mettendoli sulla reba...

sono troppo contento...

adesso - tralasciando pezzi estetici - credo di avere il mezzo giusto per me...

Fai attenzione alla ralla della serie sterzo che si trova sulla recon (alla base del cannotto, proprio sopra la piastra), specialmente se è quella che va ad incastro, se n sei pratico di certe cose rivolgiti ad un meccanico o qualche amico capace.
 

Ultimi itinerari e allenamenti