Ho un dubbio che mi assilla...chiedo anche qui...
Versione sintetica: ho una front ktm race cross...tutta montata slx con rock shox recon sl settata ad 80 davanti...faccio fuori strada e me ne vado in montagna...ho la possibilità di spendere 239 euro e montare davanti un rock shox reba sl (settandola magari a 100)...li spendereste questi soldi al posto mio? si sente un reale vantaggio?
versione completa..
sono soddisfatto della mia bici...e anche di come lavora la forcella...me la sono settata e credo che lavori bene (prende tutta l'escursione senza arrivare a fine corsa)...
IL PROBLEMA: dei problemi lì ho...sullo sconnesso le vibrazioni sono forti e a volte mi è capitato di cadere perchè ho perso l'anteriore...in velocità mi si è girato lo sterzo perchè era sollevato da terra...detta così sembra che sia un maniaco delle "pinne"...cerco di farmi capire meglio...se procedo in velocità sullo sconnesso sento forti vibrazioni avanti (ovvio)...e mi si gira lo sterzo perchè la forcella non copia bene il terrenno...prende il colpo e ci mette tempo a rimettere a terra la ruota...
probabilmente posso lavorare sulla velocità di rebound...e magari attenuare l'effetto...
L'OCCASIONE: mi trovo questa forcella in vendita nuova...una Rock shox reba sl...so che non è una SID ma la mia bici è di fascia media (ok..monto buoni cerchi...fulcrum red metal 1...ma il resto è di fascia media)...ho intenzione di cambiarla in futuro per una full da xc...ma in futuro...almeno per un paio di anni vorrei tenere la mia perchè credo che le front siano una ottima scuola di mtb (e perchè non sono il tipo da discesa quindi..)..
insomma...una reba sl potrebbe bastarmi..
inoltre ho avuto modo di provare una cube ams pro 100 con rock shox reba u-turn davanti...
l'anteriore era incollato al terreno...ho avuto l'impressione che la forcella compiasse perfettamente il terreno dandomi un feeling bellissimo..
il dubbio che mi resta è che magari l'ottima impressione di guida sulla cube sia dovuta alla bici in generale...ma se mi fermo a rifletterci l'anteriore mi sembrava lavorare proprio molto meglio del mio..
una Reba Sl è davvero tanto meglio di una Recon Sl? la doppia regolazione della Reba può essere il motivo della superiorità dinamica che ho percepito?
illuminatemi...
Versione sintetica: ho una front ktm race cross...tutta montata slx con rock shox recon sl settata ad 80 davanti...faccio fuori strada e me ne vado in montagna...ho la possibilità di spendere 239 euro e montare davanti un rock shox reba sl (settandola magari a 100)...li spendereste questi soldi al posto mio? si sente un reale vantaggio?
versione completa..
sono soddisfatto della mia bici...e anche di come lavora la forcella...me la sono settata e credo che lavori bene (prende tutta l'escursione senza arrivare a fine corsa)...
IL PROBLEMA: dei problemi lì ho...sullo sconnesso le vibrazioni sono forti e a volte mi è capitato di cadere perchè ho perso l'anteriore...in velocità mi si è girato lo sterzo perchè era sollevato da terra...detta così sembra che sia un maniaco delle "pinne"...cerco di farmi capire meglio...se procedo in velocità sullo sconnesso sento forti vibrazioni avanti (ovvio)...e mi si gira lo sterzo perchè la forcella non copia bene il terrenno...prende il colpo e ci mette tempo a rimettere a terra la ruota...
probabilmente posso lavorare sulla velocità di rebound...e magari attenuare l'effetto...
L'OCCASIONE: mi trovo questa forcella in vendita nuova...una Rock shox reba sl...so che non è una SID ma la mia bici è di fascia media (ok..monto buoni cerchi...fulcrum red metal 1...ma il resto è di fascia media)...ho intenzione di cambiarla in futuro per una full da xc...ma in futuro...almeno per un paio di anni vorrei tenere la mia perchè credo che le front siano una ottima scuola di mtb (e perchè non sono il tipo da discesa quindi..)..
insomma...una reba sl potrebbe bastarmi..
inoltre ho avuto modo di provare una cube ams pro 100 con rock shox reba u-turn davanti...
l'anteriore era incollato al terreno...ho avuto l'impressione che la forcella compiasse perfettamente il terreno dandomi un feeling bellissimo..
il dubbio che mi resta è che magari l'ottima impressione di guida sulla cube sia dovuta alla bici in generale...ma se mi fermo a rifletterci l'anteriore mi sembrava lavorare proprio molto meglio del mio..
una Reba Sl è davvero tanto meglio di una Recon Sl? la doppia regolazione della Reba può essere il motivo della superiorità dinamica che ho percepito?
illuminatemi...