consiglio coperture sub 500gr

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
Cari amici finalmente mi sono fatte delle ruote leggerine "per le grandi occasioni" da accostare a quelle da allenamento.
Su quelle da allenamento giro con coperture da 2.25 e supertenaci .... dei cingoli imperforabili con 120 ml di lattice ...... un piombo.
Adesso sulle nuove ruote mi serve un consiglio.
Utilizzo: xc molto tecnico, terreni duri compatti, poco smossi ..... il fango se posso lo evito sempre.
Mi servono coperture facili da latticizzare e affidabili per quel che il peso consente.
Io avevo pensato a delle Rubena scylla tubeless supra.
Voi cosa mi consigliate?
Vorrei evitare le schwalbe .... giosto per cambiare.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ti consiglierei per il post una onza canis 2.0 da 420 gr....un vero missile con un cornering assolutamente dignitoso e prevedibile...sull'asciutto e battuto un'arma letale ma comunque efficaci anche su roccia...solo che con 120 tpi non so se ti reggono la latticizzazione.
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.029
2.010
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
ciao io ho avuto le rubena s.,gomme morbide e facilmente da latticizzare,ci ho fatto anche delle gran fondo sull'anteriore la durata è stata abbastanza lunga sul post un po meno perche a me piace derapare.Nel complesso mi son trovato bene sono scorrevoli e hanno un discreto grip e un ottimo peso.
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
Azz ... pensavo pesassero di più vado a controllare i pesi.
Questa è una gomma che ho sempre voluto provare ma l'avrei sicuramente inserita tra i cingoli.:smile:
ti consiglierei per il post una onza canis 2.0 da 420 gr....un vero missile con un cornering assolutamente dignitoso e prevedibile...sull'asciutto e battuto un'arma letale ma comunque efficaci anche su roccia...solo che con 120 tpi non so se ti reggono la latticizzazione.
Credo che 120 sia difficile .... già avuto brutte esperienze.

ciao io ho avuto le rubena s.,gomme morbide e facilmente da latticizzare,ci ho fatto anche delle gran fondo sull'anteriore la durata è stata abbastanza lunga sul post un po meno perche a me piace derapare.Nel complesso mi son trovato bene sono scorrevoli e hanno un discreto grip e un ottimo peso.
Buona notizia ... grazie.

questa gomma l'ho montata sul post propio da poco ma mi gira un po male il cerchio è dritto ma la gomma nonostante si sia stallanota bene a delle inperfezioni sulla rotazione che sbandicchia un po.come grip e scorrevolezza ok.
Sicuramente non ha tallonato bene .... io una volta ho avuto un problema analogo con un RA RA. :spetteguless:
 

domenico cataldi

Biker serius
13/1/10
167
0
0
Lecce
Visita sito
se non li ritieni "troppo pesanti, Kenda Karma 2.1 (480 gr) e s-work fast trak 2.1 (490 gr) entrambi da camera, il secondo secondo me ottimo per terreni asciutti e/o duri per il posteriore e molto scorrevole, li uso latticizzati e sono OK e resistenti (peso 90 kg)
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
se non li ritieni "troppo pesanti, Kenda Karma 2.1 (480 gr) e s-work fast trak 2.1 (490 gr) entrambi da camera, il secondo secondo me ottimo per terreni asciutti e/o duri per il posteriore e molto scorrevole, li uso latticizzati e sono OK e resistenti (peso 90 kg)
Grazie Domenico, il karma lo conosco e lo trovo buono per i nostri terreni ....
Continental X-King all'anteriore e Speed-King al posteriore entrambe supersonic.
Con queste credo che siamo veramente sul "sottile" ...... siceramente mi fanno paura.
Oltre a nutrire seri dubbi sulla latticizzazione avrei paura della fragilità ..... facendo un confronto con il Rocket ron (che conosco bene) come le vedi in termini di fragilità e durata?
 

frank85

Biker superis
13/12/09
409
0
0
Altrove
Visita sito
Grazie Domenico, il karma lo conosco e lo trovo buono per i nostri terreni ....

Con queste credo che siamo veramente sul "sottile" ...... siceramente mi fanno paura.
Oltre a nutrire seri dubbi sulla latticizzazione avrei paura della fragilità ..... facendo un confronto con il Rocket ron (che conosco bene) come le vedi in termini di fragilità e durata?

LE X KING NELLA VERSIONE Più leggera le vedo come il rocket ron come resistenza alle forature

io comunque mi terrei tra i 500gr. e i 550gr. a gomma

le specialized fast track 2bliss da 26" dovrebbero stare su questi pesi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo