Consiglio 2x10 o 1x11??

albatros79

Biker urlandum
21/10/13
528
9
0
sicilia
Visita sito
Un saluto a tutti.
Come da titolo avrete capito che sono in preda ad una scimmia :) .
Ormai sono quasi certo della scelta su quale mtb acquistare .. la suddetta bmc è montata xt misto 2x10.
Parlando con un mio caro amico biker mi ha spinto a riflettere per passare al monocorona.
Così ne ho parlato al rivenditore il quale mi ha detto che a costo 0 il 2x10 lo porta a 1x10. Altre opzioni che mi ha dato sono: vendere nuovo di pacca l'xt misto 2x10 e prendere iperscontato o l'xt 1x11, ma ho letto che ha qualche mini difettuccio (linea catena non perfetta con le conseguenze che ne derivano ma non so se risolvibile o falso), o sempre iperscontato sram gx 1x11, che però non conosco bene ma mi è stato detto che è molto affidabile e che non presenta il problema di Shimano, solo un po pesantuccio.
O ultima e per questo non da escludere opzione mandare a quel paese la scimmia e lasciare la mtb come "mamma" l'ha fatta.
- se per favore mi potete oltre che dare i consigli, pure dire i vantaggi e gli svantaggi, tipo il guadagno in peso nelle varie opzioni, differenza di prestazioni pro e contro o se con una gamba poco allenata e meglio magari fare questo upgrade in futuro. Grazie
 

beo53

Biker superis
28/7/08
494
1
0
Seveso
Visita sito
Un saluto a tutti.
Come da titolo avrete capito che sono in preda ad una scimmia :) .
Ormai sono quasi certo della scelta su quale mtb acquistare .. la suddetta bmc è montata xt misto 2x10.
Parlando con un mio caro amico biker mi ha spinto a riflettere per passare al monocorona.
Così ne ho parlato al rivenditore il quale mi ha detto che a costo 0 il 2x10 lo porta a 1x10. Altre opzioni che mi ha dato sono: vendere nuovo di pacca l'xt misto 2x10 e prendere iperscontato o l'xt 1x11, ma ho letto che ha qualche mini difettuccio (linea catena non perfetta con le conseguenze che ne derivano ma non so se risolvibile o falso), o sempre iperscontato sram gx 1x11, che però non conosco bene ma mi è stato detto che è molto affidabile e che non presenta il problema di Shimano, solo un po pesantuccio.
O ultima e per questo non da escludere opzione mandare a quel paese la scimmia e lasciare la mtb come "mamma" l'ha fatta.
- se per favore mi potete oltre che dare i consigli, pure dire i vantaggi e gli svantaggi, tipo il guadagno in peso nelle varie opzioni, differenza di prestazioni pro e contro o se con una gamba poco allenata e meglio magari fare questo upgrade in futuro. Grazie

Ciao , se usi il tasto "cerca " trovi un mondo di risposte alla tua domanda.
 

-dm-

Biker superis
17/6/16
353
2
0
Visita sito
Un saluto a tutti.
Come da titolo avrete capito che sono in preda ad una scimmia :) .
Ormai sono quasi certo della scelta su quale mtb acquistare .. la suddetta bmc è montata xt misto 2x10.
Parlando con un mio caro amico biker mi ha spinto a riflettere per passare al monocorona.
Così ne ho parlato al rivenditore il quale mi ha detto che a costo 0 il 2x10 lo porta a 1x10. Altre opzioni che mi ha dato sono: vendere nuovo di pacca l'xt misto 2x10 e prendere iperscontato o l'xt 1x11, ma ho letto che ha qualche mini difettuccio (linea catena non perfetta con le conseguenze che ne derivano ma non so se risolvibile o falso), o sempre iperscontato sram gx 1x11, che però non conosco bene ma mi è stato detto che è molto affidabile e che non presenta il problema di Shimano, solo un po pesantuccio.
O ultima e per questo non da escludere opzione mandare a quel paese la scimmia e lasciare la mtb come "mamma" l'ha fatta.
- se per favore mi potete oltre che dare i consigli, pure dire i vantaggi e gli svantaggi, tipo il guadagno in peso nelle varie opzioni, differenza di prestazioni pro e contro o se con una gamba poco allenata e meglio magari fare questo upgrade in futuro. Grazie
C'è poco da dire, 1x11 pesa meno ma hai bisogno di più gamba per tirare. Poi SRAM ha una guarnitura con i denti particolare (uno normale, uno spesso) per non far cadere la catena ma non so se quel kit lo ha. Altra cosa, i kit SRAM 1x11 hanno uno sviluppo metrico più esteso, avendo un pignone massimo più grosso e uno minimo più piccolo (10-42 anzichè 11-40 o 11-42)

Io comunque lascerei così com'è, 1x11 è ottimo per il down hill e se hai tanta gamba altrimenti forse conviene un 2x10 così sei più tranquillo
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
C'è poco da dire, 1x11 pesa meno ma hai bisogno di più gamba per tirare. Poi SRAM ha una guarnitura con i denti particolare (uno normale, uno spesso) per non far cadere la catena ma non so se quel kit lo ha. Altra cosa, i kit SRAM 1x11 hanno uno sviluppo metrico più esteso, avendo un pignone massimo più grosso e uno minimo più piccolo (10-42 anzichè 11-40 o 11-42)

Io comunque lascerei così com'è, 1x11 è ottimo per il down hill e se hai tanta gamba altrimenti forse conviene un 2x10 così sei più tranquillo

Nel DH usano il 7V o qualsiasi altra cosa possibile tranne che l'11V con i pignoni XL che su una DH servirebbero come il clacson a trombetta, anzi forse la trombetta é un po' più utile
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Io il GX 1x11 l'ho provato sia con comando rotante che a levette....
Fluido, cambiate precise, comodità di avere un comando solo.....
Però in alcune salite con il 32/42 ero al limite e non ho fatto i percorsi più ripidi, che mi obbligherebbero a montare una corona da 30 almeno, o modificare il pignone con il 40 e più, quindi per le MIE gambe il 2x10 rimane la soluzione migliore, perchè esco per divertirmi non per fare il tempone.
 

Roby80

Biker serius
7/5/12
191
21
0
Rimini
Visita sito
Bike
Cannondale F-SI Carbon
Se non hai gamba con il monocorona schiatti, il 2x10 è più versatile, se invece sei un toro allora sì, per il monocorona puoi anche valutare le cassette Sunrace 11-46T e Shimano 11-46T per avere un range maggiore sul leggero magari con una corona 32T davanti, altrimenti sull'11 dietro con una 30T saresti troppo corto per il piano e discesa dove la tendenza a frullare sarebbe alta, a differenza del 10 di SRAM che con la 32T davanti è accettabile ma non ottimo
 

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
Il monocorona viene definito come il futuro, visto anche il numero di pignoni sempre più esteso che vengono montati....

Personalmente ritengo che la singola necessiti comunque di un ottima gamba....certo, pesa meno e senza deragliatore i possibili problemi o regolazioni non esistono più, però anch'io al posto tuo non saprei cosa scegliere

Sulla mia FAT ho una doppia, ma ritengo che la corona da 36 sia eccessiva, considerato che i pignoni più piccoli (11-13-15) non li ho mai utilizzati....è anche vero che spesso, su certe salite ripide, ringrazio di avere la 22 davanti e penso che con una singola da 28 farei moolta più fatica (e non so se il pignone più grande da 42 invece che il 36 attuale compenserebbe la differenza)
 

sf73

Biker superis
Secondo me non si può pensare di passare dalla doppia al monocorona senza cambiare bici. Per come l'ho provato io, il monocorona ha senso se hai una bici leggera. Quindi in carbonio, con diametro ruota da 29. Peso sotto i 10 kg.
 

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
Secondo me non si può pensare di passare dalla doppia al monocorona senza cambiare bici. Per come l'ho provato io, il monocorona ha senso se hai una bici leggera. Quindi in carbonio, con diametro ruota da 29. Peso sotto i 10 kg.

Però è vero anche che di bike con il monocorona ne esistono parecchie....e la maggior parte non pesa meno di 10kg e talvolta non sono nemmeno in carbonio

Oltre alle FAT (tipo la Dude o la Beargrease) anche mtb da trail o enduro hanno la singola (Spectral in Alu o Stereo Hpa tanto per citarne un paio)

Diciamo che se hai un mezzo sotto i 10 kg con una 30 davanti vai dappertutto....anche se hai poca gamba
 

-dm-

Biker superis
17/6/16
353
2
0
Visita sito
Nel DH usano il 7V o qualsiasi altra cosa possibile tranne che l'11V con i pignoni XL che su una DH servirebbero come il clacson a trombetta, anzi forse la trombetta é un po' più utile

Guardando vari video su youtube noti che alcuni hanno quel tipo di trasmissione, vuoi perché leggera o perché fa figo. Che poi non ci pedalino mentre scendono giù è abbastanza ovvio ma in un uso più amatoriale ogni tanto torni anche su per scendere di nuovo
 

-dm-

Biker superis
17/6/16
353
2
0
Visita sito
Però è vero anche che di bike con il monocorona ne esistono parecchie....e la maggior parte non pesa meno di 10kg e talvolta non sono nemmeno in carbonio

Oltre alle FAT (tipo la Dude o la Beargrease) anche mtb da trail o enduro hanno la singola (Spectral in Alu o Stereo Hpa tanto per citarne un paio)

Diciamo che se hai un mezzo sotto i 10 kg con una 30 davanti vai dappertutto....anche se hai poca gamba

Si però appena ti fai un pezzo in piano frulli a bomba, io ho una doppia 26/36, con il 36 non frullo a bomba in piano solo con gli ultimi 4 pignoni... Non so, io non sono di certo un campione ma credo che per un uso normale è meglio un 2x10
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Guardando vari video su youtube noti che alcuni hanno quel tipo di trasmissione, vuoi perché leggera o perché fa figo. Che poi non ci pedalino mentre scendono giù è abbastanza ovvio ma in un uso più amatoriale ogni tanto torni anche su per scendere di nuovo

Penso che stai confondendo DH con Enduro, nelle discipline gravity puro quel genere di trasmissioni non le vogliono a prescindere perchè per usarle serve almeno un gabbia media e loro vogliono usare esclusivamente gabbia corta.
Tantopiù che con una bici da DH vera su non torni nemmeno se inventano il pacco pignoni con la 50, in su ci vai con la seggiovia, con il furgone o la bici in spalla se proprio la voglia è quella di farsi una discesa "vergine".
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

-dm-

Biker superis
17/6/16
353
2
0
Visita sito
Penso che stai confondendo DH con Enduro, nelle discipline gravity puro quel genere di trasmissioni non le vogliono a prescindere perchè per usarle serve almeno un gabbia media e loro vogliono usare esclusivamente gabbia corta.
Tantopiù che con una bici da DH vera su non torni nemmeno se inventano il pacco pignoni con la 50, in su ci vai con la seggiovia, con il furgone o la bici in spalla se proprio la voglia è quella di farsi una discesa "vergine".

Potrebbe anche essere, però i video che guardavo erano etichettati come downhill (alcuni di gopro, non quelli delle gare redbull quelli normali) :medita:
 

albatros79

Biker urlandum
21/10/13
528
9
0
sicilia
Visita sito
... È una cosa che ho considerato pure cmq il peso della bike.. con l'attuale configurazione bmc team elite 2 pesa 11.2 circa.. latticizzando e togliendo manettino sx e deragliatore potrei stare sui 10.5 kg ... almeno credo :) ... cmq è una scelta che voglio ponderare con attenzione... e nel frattempo aspettando ulteriori suggerimenti un grazie a tutti
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
è anche vero che spesso, su certe salite ripide, ringrazio di avere la 22 davanti e penso che con una singola da 28 farei moolta più fatica (e non so se il pignone più grande da 42 invece che il 36 attuale compenserebbe la differenza)

Meccanicamente parlando, un 22/36(=0.611) è assolutamente equivalente ad un 28/46(=0.608). ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo