Consigli tecnici per sostituzione mozzo ruota posteriore

takk

Biker ultra
29/8/06
610
2
0
Isola d'Elba
Visita sito
Allora andiamo per gradi. Premetto che ho già letto i consigli di Gattonero & C. Sulla ruota posteriore ho uno Shimano M-525 con coni e sfere il quale ha iniziato ad avere un po' troppo gioco e la tendenza a bloccarsi spesso. Se stringo in dadi in modo da eliminare il gioco la ruota non gira più, se la ruota gira invece mi resta il gioco. Credo dipenda dalle sedi delle sfere che sono "scavate" più del dovuto.
Detto questo, vorrei sostituire il mozzo con uno a cuscinetti sigillati e tenendo conto che faccio all-mountain/FR leggero vi chiedo: quale potrebbe essere mozzo adatto allo scopo che sia un po' meno pesante del precedente e più robusto (solita storia della botte piena, del vino buono e della moglia briaca e che stia zitta) e che abbia un prezzo abbordabile per un essere normale. Lo so che il top è il DT FR440, ma non è per le mie tasche. Ah! dimenticavo: battuta 135 mm con perno da 10 (non so se sulla Nomad ci va quello da 12, però).
Seconda complicazione: non volendo cambiare anche tutti i raggi, esistono mozzi che hanno lo stesso diametro esterno "dell'attaccatura dei raggi" dello Shimano?
In alternativa: una buona ruota? Ho visto quelle di Weinert per es. e mi sembrano essere buone. All'anteriore ho un mozzo DT Onyx con PP da 20, raggi da 2 mm e cerchio Sun Singletrack, la corrispondente ruota posteriore, cioè con mozzo DT Onyx, secondo voi è un buon prodotto? Lo chiedo perché qualcuno mi ha detto che questo mozzo tende a rompere le flange dove attaccano i raggi, ma onestamente sul mio anteriore per adesso non è sorto alcun problema.
Gtrazie per eventuali consigli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo