consigli sulla manutenzione...

KingJackie

Biker novus
ciao a tutti...
dopo una bella pedalata in mezzo alla fanghiglia cosa mi conviene fare come manutenzione??
la mia bici è una 8.2 e vorrei sapere se lavandola rischio qualche arrugginimento nella componentistica...
poi ho visto alcuni che la sgrassano per poi reingrassarla nuovamente è utile o è una cosa superflua che si può evitare??? mi hanno detto che serve per rimuovere i residui dei detriti del fango...però teoricamente una volta secca non dovrebbe provvedere da sola a ripulirsi con la rotazione e il contatto con la catena?
e per i freni a disco invece??
scusate se vi stresso spesso ma ho il terrore di buttare 999 euro al vento...
 

tananai

John Keating
4/10/07
646
138
0
In giro per l'Italia
Visita sito
Bike
Canyon
lavala con la pompa ma non con getto forte, puoi anche insaponarla col detersivo per i piatti che non è troppo aggressivo. poi l'asciughi ben bene.

Per sgrassare catena e pacco pignoni io uso anche lo ChanteClair. Che non vada sulle pastiglie dei freni però. E poi olio apposito per la catena. Io nell'ordinario non uso altro.
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
ciao a tutti...
dopo una bella pedalata in mezzo alla fanghiglia cosa mi conviene fare come manutenzione??
la mia bici è una 8.2 e vorrei sapere se lavandola rischio qualche arrugginimento nella componentistica...
poi ho visto alcuni che la sgrassano per poi reingrassarla nuovamente è utile o è una cosa superflua che si può evitare??? mi hanno detto che serve per rimuovere i residui dei detriti del fango...però teoricamente una volta secca non dovrebbe provvedere da sola a ripulirsi con la rotazione e il contatto con la catena?
e per i freni a disco invece??
scusate se vi stresso spesso ma ho il terrore di buttare 999 euro al vento...


Dai un occhio qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=2538278#post2538278

Gran bel lavoro da parte di David a mio modesto parere.
 

KingJackie

Biker novus
lavala con la pompa ma non con getto forte, puoi anche insaponarla col detersivo per i piatti che non è troppo aggressivo. poi l'asciughi ben bene.

Per sgrassare catena e pacco pignoni io uso anche lo ChanteClair. Che non vada sulle pastiglie dei freni però. E poi olio apposito per la catena. Io nell'ordinario non uso altro.

che succederebbe x i freni...scusate l'ignoranza che persevera..
 

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
io lavo la mia Olympia con la pompa (non ad alta pressione!!!) e poi faccio un giretto di 5 minuti per togliere la gran parte dell'acqua. Ritornato a casa, passo la catena in un panno e poi metto l'olio. Talvolta smonto le pastiglie e pulisco i pistoncini delle pinze dei freni a disco.
 

cocosauro

Biker superis
19/10/08
304
0
0
Acireale
www.cocosauro.tk
Premettendo che vado solo su strada e quindi non ho grossi problemi a parte qualche pozzanghera o le strade bagnate dalla pioggia, se la cosa è leggera io passo una pezza umida per togliere lo sporco... Non tocco ingranaggi, a loro ogni tanto dò una bella grassata per lubrificarli... Però io ti parlo da persona che non ha mai a che fare con sporco serio! Da inesperto se ci fosse sporcizia negli ingranaggi la toglierei senza andarci troppo forte! Probabilmente ho scritto una cavolata, aspetto consigli da superiori XD!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo