Consigli per acquisto abbigliamento

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
In questi casi di solito si utilizza una fascetta da elettricista, la applichi ad uno degli steli, stando molto attento a non stringerla eccessivamente. A regolazione effettuata butti la fascetta.

chiedo scusa per la domanda off topic...
io ho una dt swiss xmm sprovvista di oring, per la regolazione del sag posso usare anche io la fascetta?
non corro il rischio di graffiare o rovinare lo stelo che ha un trattamento che lo rende nero?
 

cinus

Biker serius
24/6/15
132
62
0
40
Cadempino
Visita sito
Bike
Scott Spark 740 (mod 2014), Merida One-Forty 7.800 (mod 2018)

Per esperienza ti dico che la borraccia è una cosa molto scomoda, molto meglio lo zaino idrico, (dove, tra l'altro, c'infili anche tutti gli attrezzi che ti servono, così risparmi anche la borsa sottosella) ti permette di bere in qualsiasi situazioni senza staccare le mani dal manubrio.

La pompetta serve veramente solo in caso d'emergenza, però sei sicuro che non ti lascia a piedi.

Guarda se i copertoni originali SChwalbe sono marchiati TLE, se sì potresti passare ad una configurazione tubeless, a dipendenza se i cerchi sono adatti
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
chiedo scusa per la domanda off topic...
io ho una dt swiss xmm sprovvista di oring, per la regolazione del sag posso usare anche io la fascetta?
non corro il rischio di graffiare o rovinare lo stelo che ha un trattamento che lo rende nero?

Io l'utilizzo della fascetta l'ho letto in decine di post qui sul forum. L'unica accortezza è quella di tirare la fascetta il minimo possibile, e di rimuoverla dopo aver regolato il SAG. Non so che resistenza abbia il trattamento nero degli steli, quindi per prudenza se hai questi dubbi è ovviamente meglio non fare nulla.

Altri utenti hanno utilizzato un comune elastico che dovrebbe essere meno invasivo
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4764245&postcount=9[/URL]

Altri si sono in pratica costruiti l'o-ring montandolo senza smontare la forcella.
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4280069&postcount=40[/URL]
Questa pratica però la consiglierei solo a chi ha un minimo di manualità e sa cosa sta facendo, se la colla cianoacrilica andasse sugli steli potrebbe creare danni di non poco conto.
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
grazie somis gentilissimo, al massimo questo inverno visto che la devo mandare in assistenza per il controllo annuale chiedo se me lo mettono loro un oring...
per ora mi regolo a sensazione visto che più o meno faccio sempre gli stessi giri
 

paolojr66

Biker superis
25/5/12
462
133
0
Vigevano
Visita sito
http://www.ebay.it/itm/like/331346126380?lpid=96&chn=ps
luci bici silicone
su ebay, amazon, etc
io le prendo 5/6 x volta perche a fine stagione i miei figli le perdono e/o si rompono
roba da 3-5 euro la coppia a cercare bene
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
quelle luci le vendono anche i cinesi, io ne presi una coppia (bianca e rossa) ma utilizzo solo la rossa al posteriore, la bianca l'ho regalata ad un'amico perchè non mi piaceva la non luce che faceva...
infatti per l'anteriore sto pensando ad un faro a led solarstorm (con led cree o come si scrive)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo