consigli configurazione UJ1

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
scrivo qui e non nella sezione principianti per una mera questione di sicurezza, chiedendo consiglio a possessori ed esperti sicuramente avrò risposte piu attendibili

l'utilizzo che devo farne è molto trasversale, dal trail all'AM a seconda di dove riesco a spostarmi con utilizzo anche su asfalto per allenamento

allora, partendo dalla configurazione base della uncle jimbo 1

Telaio Uncle Jimbo, AL 7005
Ammortizzatore posteriore Fox RP23 Boost Valve (Uncle Jimbo Setup)
ForcellaRock Shox Domain RC U-Turn 160 mm, 20 mm asse
Serie Sterzo FSA Gravity SX Pro
RuoteSunringlé Drift, 20 mm thru axle and SRAM Rear Maxle 135x12 mm rear
Pneumatici Schwalbe Fat Albert Performance 2.4
Pacco pignoni Sram PG 1050
Guarnitura Sram FC X7 44/33/22
Deragliatore Sram X9
Cambio posteriore Sram X9
Comandi cambio Sram X7
FreniAvid Elixir 5 203/185
Reggisella Rose
Sella Selle Italia Q-Bik
ManubrioRose 680 mm 15 mm rise, 31,8 mm
Attacco manubrio Rose

cosa mi conviene realmente sostituire tra queste cose per partire al meglio ?

pneumatici, vanno bene i fat albert ? meglio passare ai muddy mary ? big betty ? nobby nic evo ?

guarnitura tengo la x7 o passo a una x9 ?

cassetta, c'è qualche reale vantaggio pratico, peso e maggiori alternative nella rapportatura a parte, nel passare alla 1070 al posto della 1050 ? rapportatura ottimale per un utilizzo trasversale ? (so che dipende da come porto io la bici ma essendo anni che non ci vado la decisione non è poi così immediata)
di serie c'è una 12-36 e in alternativa come 1050 una 11-32, per la 1070 invece ci sono molte piu opzioni (11-23, 11-25, 11-26, 11-28, 11-32, 12-25, 12-26, 12-26, 12-32)

comandi cambio/deragliatore, come per la guarnitura conviene anche qui passare a x9 o gli x7 possono andare ?

reggisella, per il momento tengo quello stock e poi penso in un prossimo futuro a un KS i950 o meglio cambiarlo subito ? meglio addirittura un i950R in un secondo momento visto che non è offerto tra le opzioni ?



grossomodo i miei dubbi sono su queste parti :)
 

STIBO

Biker urlandum
io quando ho ordinato la gc4 avevo vari dubbi, e anch'io avevo provato a fare delle modifiche (guarnitura forcella ecc..). Alla fine i vari modelli sono studiati per avere un ottimo rapporto qualità prezzo. Se il dubbio è sulle gomme o sulla scala dei rapporti è un conto ma, secondo me, se incominci a variare componenti della trasmissione quali comandi, cambio deragliatore ecc conviene passare al modello superiore.
Ti consiglio comunque di guardare anche la GC perchè in salita è una bomba e in discesa non haproblemi (certo la uj è sicuramente più discesistica).
 

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
i miei dubbi su guarnitura, comandi, ecc. non sono tanto sulla qualità ma sulla piena compatibilità

ok che parliamo sempre di componenti SRAM ma accoppiare parti x7 con parti x9 (deragliatore e cambio sono x9, comandi e guarnitura x7) non da nessun eventuale problema di compatibilità ?

per il resto ?

potrei anche andare su una GC, per 50 euro di differenza, tra l'altro in meno, mi cambia poco economicamente, era piu che altro per la destinazione d'uso
per un utilizzo trasversale
realmente trasversale, parliamo di un utilizzo su asfalto, sterrato, pista da cross, scassato, montagna, salita su sterrato e su scassato (e ovviamente asfalto per quando punto su verso casatenovo per fare un po' di salita coem allenamento), discesa anche lei sia su sterrato che su scassato (e visto che salgo dovrò anche tornare a casa su asfalto),...
meglio una GC piuttosto che una UJ ?

le domande sulle componenti (a cui si aggiunge questo ulteriore dubbio sul modello) rimangono invariate visto che le componenti su cui ho chiesto consiglio sono le medesime per entrambe :)
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Allora per la compatibilità x7 x9 ecc non c'è problema vai tranquillo,vanno alla perfezione,son tutti gruppi nuovi a 10v e si possono mischiare tranquillamente,anch'io sulla mia ho guarnitura x7 e il resto x9,vanno benissimo,d'altronde è come mischiare gruppi shimano slx/xt,si è sempre fatto e non vedo il problema.
Per i modelli di bici è già stato detto,le destinazioni d'uso son simili,se fai molto pedalato e non vuoi scendere con ritmi da downhiller estremi la granite và benissimo,ed è già un'impresa trovarne il limite in discesa,con la uncle hai un pò di pesò in più nel pedalato ma maggior stabilità nello scassato veloce ma le differenze sono poche secondo me tra le due bici,voglio dire che non c'è un'abisso.
Io se dovessi prendere la uncle cambierei la forcella,molto meglio una lyric del modello 2 della domain del modello 1 imho.
 

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
ok, quindi indipendentemente dalla scelta del modello ora rimangono le questioni:

- 1050 o 1070 ? con che rapportatura ?

- pneumatici lascio i fat ? passo ai nobby ? meglio i muddy ? oppure i big ?

per quanto riguarda la forcella a questo punto tanto varrebbe prendere la UJ2, di base a 1999 ha su anche i comandi x9 e gli elixir R
la sola sostituzione della forcella sulla 1 la porta a 2024 (potrebbe essere anche un'idea optare per la 2, 200 euro piu, 200 euro meno, a quelle cifre è una differenza trascurabile costituendo solo un 10% circa)
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
ok, quindi indipendentemente dalla scelta del modello ora rimangono le questioni:

- 1050 o 1070 ? con che rapportatura ?

- pneumatici lascio i fat ? passo ai nobby ? meglio i muddy ? oppure i big ?

per quanto riguarda la forcella a questo punto tanto varrebbe prendere la UJ2, di base a 1999 ha su anche i comandi x9 e gli elixir R
la sola sostituzione della forcella sulla 1 la porta a 2024 (potrebbe essere anche un'idea optare per la 2, 200 euro piu, 200 euro meno, a quelle cifre è una differenza trascurabile costituendo solo un 10% circa)

Io lascerei la rapportatura di serie: il 36 a volte serve.
Per le gomme è troppo soggettivo ma se io volessi un buon compromesso tra scorrevolezza e prestazioni discesistiche, andrei di FA al posteriore e BB all'anteriore.
 

Erunion

Biker ultra
7/6/09
678
1
0
38
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29
cosa mi conviene realmente sostituire tra queste cose per partire al meglio?

Fossi in te cambierei solo freni e forcella.

Gli elixir 5 (che ho sulla mia) sono ottimi freni entry level, ma la UJ merita qualcosa di più: CR o TheOne!

E la Domain è pesantissima: se la cosa non ti interessa tienila, ma io scegliere tra Lyric e Talas.

Valuta un po' tu la convienienza rispetto all'acquisto diretto di un modello superiore :spetteguless:

Just my two cents ovviamente.
 

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
Come gia detto il solo cambio della forcella mi passerebbe il costo della UJ2, a questo punto tanto vale prendere direttamente quella senza modifiche (attorno ai 2000 è proprio il mio limite di spesa, o quantomeno quello che mi sono imposto)

Va beh, ci dormo su e domani decido con calma, se qualcuno ha altre opinioni ovviamente è ben accetta :)

Ahn, un'ultima cosa, prendendo i pedali SPD direttamente da rose mi inviano anche i tacchetti (che m'è parso di capire essere normalmente compresi nell'acquisto in negozio) o me li devo prendere io a parte ? (non è questione dei 15 euro che costano ma è per sapere se intanto che aspetto la consegna devo andarmeli a comprare
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Come gia detto il solo cambio della forcella mi passerebbe il costo della UJ2, a questo punto tanto vale prendere direttamente quella senza modifiche (attorno ai 2000 è proprio il mio limite di spesa, o quantomeno quello che mi sono imposto)

Va beh, ci dormo su e domani decido con calma, se qualcuno ha altre opinioni ovviamente è ben accetta :)

Ahn, un'ultima cosa, prendendo i pedali SPD direttamente da rose mi inviano anche i tacchetti (che m'è parso di capire essere normalmente compresi nell'acquisto in negozio) o me li devo prendere io a parte ? (non è questione dei 15 euro che costano ma è per sapere se intanto che aspetto la consegna devo andarmeli a comprare

anche secondo me ti conviene prendere la UJ2 direttamente,non pensarci tanto sù,come allestimento và benissimo e hai una signora biga.
Per le tacchette sono comprese tranquillamente nei pedali shimano di solito,poi magari dipende da modello a modello ma in quelli che presi io a suo tempo (2 paia diversi) le tacchette erano già comprese.
 

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
ok, modulo inviato via mail a Sergio (pare che sul portale Rose ci sia qualche problema tecnico per gli ordini diretti)

alla fine ho optato per una UJ2 con le big betty e gli SPD PD-M647 :)

appena ho la conferma dell'importo totale e i dati per il bonifico non mi resta che pagare e attendere :)
 

Rose Italia

Biker cesareus
10/12/09
1.660
32
0
Lago di Como
www.rosebikes.it
Bike
ROSE
ok, modulo inviato via mail a Sergio (pare che sul portale Rose ci sia qualche problema tecnico per gli ordini diretti)

alla fine ho optato per una UJ2 con le big betty e gli SPD PD-M647 :)

appena ho la conferma dell'importo totale e i dati per il bonifico non mi resta che pagare e attendere :)
il configuratore fa le bizze....
se nel mentre avete [email protected]

ciao
Sergio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo