Consigli acquisto MTB cross country da 500€ circa

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti, mi serve una mtb per allenamento e volevo sfruttare questo periodo di incentivi :)
Vorrei comprarne una da massimo 500 euro in modo da spendere sui 350 euro reali. Non vorrei superare cmq i 400 euro reali.

Mi potreste consigliare qualche modello gentilmente. Non deve avere per forza caratteristiche da bici di ben altra caratura (dischi, full, 29", etc etc) che spesso molti modelli poco affidabili offrono come specchio per le allodole.
Vi sarei molto grado se oltre a consigliarmi marche e modelli, mi argomentaste il perchè secondo voi un modello è meglio di un altro, così imparo anche qualcosa ;)

ciao ciao.
 

lucajacoby

Biker popularis
29/8/09
76
0
0
piacenza
Visita sito
guarda io ti posso consigliare la vektor hostill 2009(per altro uguale alla 2010 cambia solo il colore) che ti viene a costare 360 reali al posto di 515 euro,è un'ottima bici per iniziare e non costa molto contando che ha i freni a disco e hai il cambio e il deragliatore deore.
 

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
Con 350 la vedo dura, con quella cifra prendi solo un very entry level...

Prova magari a vedere sul mercatino magari trovi un po di offerte....

si lol, ora ci sono anche gli incentivi sull'usato :smile: (senza offesa eh ;-))

Cmq, per chi bazzica le fasce di prezzo a me congeniali, che ne pensate di queste 2?

[url]http://www.trisports.it/shop/mountain-bike/ammortizzate/cube/cube-aim-black-2010.html[/URL]

[url]http://www.trisports.it/shop/mountain-bike/ammortizzate/cube/cube-aim-cold-black-2009.html[/URL]

Tra le due quale preferite? Analoghi modelli di altre case?

Facendo lo sforzo e arrivando a spendere 400 euro reali comprando una bici come queste a seguire, otterrei un miglior rapporto qualità prezzo??

[url]http://www.trisports.it/shop/mountain-bike/ammortizzate/cube/cube-analog-disc-black-grey-2009.html[/URL]

[url]http://www.trisports.it/shop/mountain-bike/ammortizzate/cube/cube-analog-black-grey-2010.html[/URL]


Insomma aspetto qualcuno esperto della fascia di prezzo "entry level decente" :mrgreen:
 

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
guarda io ti posso consigliare la vektor hostill 2009(per altro uguale alla 2010 cambia solo il colore) che ti viene a costare 360 reali al posto di 515 euro,è un'ottima bici per iniziare e non costa molto contando che ha i freni a disco e hai il cambio e il deragliatore deore.

grazie mille, me la vado a vedere subito, intanto se puoi anche darmi un giudizio/confronto su quelle che ho appena postato te ne sarei grato!
 

PatrickFst

Biker ultra
16/7/09
655
44
0
Azzano Decimo
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 29er (2019)
Con 350 la vedo dura, con quella cifra prendi solo un very entry level...

Prova magari a vedere sul mercatino magari trovi un po di offerte....

Quoto, sul nuovo mi sa che non esistono per cosi pochi euro (e se ci fossero le lascerei li dove stanno per motivi di affidabilità e sicurezza XD). Sull'usato forse trovi qualcosa di vecchietto o da sistemare! Purtroppo le bici da freeride devono essere molto resistenti e avere degli ottimi telai e componenti per resistere ai salti (anche di un metro se non più!) nonchè assorbire tutte le vibrazioni e oscillazioni provocate dal terreno sconnesso! Penso che l'unica bici da freeride nuova a minor costo possibile sia la Rock Rider 6FR della Decathlon, a 699 Euro, che è cmq fuori budget purtroppo :(! Facendo uno sforzo economico però c'è sempre una Rock Rider 6FR quasi nuova a 500 euro sul mercatino [url]http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/68386/cat/all[/URL]!
 

PatrickFst

Biker ultra
16/7/09
655
44
0
Azzano Decimo
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 29er (2019)
guarda io ti posso consigliare la vektor hostill 2009(per altro uguale alla 2010 cambia solo il colore) che ti viene a costare 360 reali al posto di 515 euro,è un'ottima bici per iniziare e non costa molto contando che ha i freni a disco e hai il cambio e il deragliatore deore.

Hai una vaga idea di cosa voglia dire Freeride? La bici da te consigliata è da Cross Country :il-saggi:!
 

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
Ah ma figurati :mrgreen:! Più che altro bisogna vedere se il nostro nuovo Badtzmaru volesse proprio intendere Freeride o XC ^^!

Da quello che si evince leggendo e non dal nome, le bici freeride sono costruite anche per sopportare salti da altezze superiori al metro (per questo sono tutte full), giusto? Io salvo sorprese devo affrontare sterrato, sabbia e poche salite/discese girando principalmente per la pineta di Castel Fusano (Ostia/Roma). Tratti rocciosi molto pochi.
Penso basti una XC no?
 

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
Enduro e XC nn vanno d' accordo neanche loro....
:-)

si, ho appena letto che il termine enduro nelle mtb si usa in modo diverso che nel mondo delle moto. Forse lo stile che si avvicina di più al concetto di enduro motociclistico è quello XC, visto quello che devo farci con la bici, come scritto sopra (le montagne sono molto lontane dal litorale romano)
 

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
Quoto, bici da Freeride quindi esclusa ^^! Vai di bici XC!
Oltre a quelle elencate io ti consiglierei anche di guardare la Rock Rider 5.3 della Decathlon a 399 Euro che ha un rapporto qualità prezzo veramente ottimo :mrgreen:!

Le bici di Decathlon non sono soggette ad incentivi. Per te quella bici è superiore a quelle linkate sopra? (le cube e la vektor)
 

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
per facilitare il confronto tra le due bici, posto qui di seguito le caratteristiche comparate delle due.
Spero che questo post venga letto da qualcuno in grado di capire le differenze dei componenti!


------------------- Vektor 1660-D Hostill ---------------- Cube Analog

TELAIO ----------- ALLOY 6001 -------------------------- Alu Lite AMF 7005 RFR-Geometry
FORCELLA -------- RST Gila Pro RL ----------------------- Suntour XCM Lockout 100mm
STERZO -----------------******------------------------- FSA No.10 semi-Integrated
MANUBRIO -------- FSA OS-190 XC-300 ----------------- FSA XC300 Lowriser Oversized
GUARNITURA ------ FSA Dyna Drive --------------------- Shimano Acera FC-M361 42x32x22, 170mm, Shimano BB-UN26
CAMBIO ---------- Shimano Deore SLX ----------------- Shimano Deore RD-M592 Shadow + Shimano Altus FD-M 310,Top Swing, 34,9mm
LEVE CAMBIO ----- Shimano Deore SLX ----------------- Shimano STI ST-EF60 EZ Fire Plus, 8-speed
RUOTA LIBERA ---- SHIMANO HG 50-9 ------------------- Shimano CS-HG30 11-30, 8-speed
FRENI ------------ Shimano M-486 Disc ----------------- Shimano BR-M416 mech. Discbrake(160/160mm)
CATENA -------------******---------------------------- Shimano CN-HG40 106 links
RUOTE ----------- VKT KEYAN DISK --------------------- cerchi RFR ZX24 + raggi Mach1 18/0 Stainless 2.0
GOMME ---------- MAXXIS LARSEN ---------------------- Schwalbe Smart Sam 2.1
MOZZI --------------*****----------------------------- Shimano Disc HB-RM65
SELLA ------------ Italia Q-Bik Flow -------------------- Scape Active6
REGGISELLA ------ FSA SL-250 ------------------------- Scape Light 31,6mm + Scape Varioclose 34.9mm
PEDALI ----------- ALLOY ------------------------------ Fasten Alu + FSA No.10 semi-Integrated
PESO ------------ KG. 13.2 CON PEDALI ----------------- 13,10 kg

Il prezzo dovrebbe essere di 579 per la Cube e la Vektor all'incirca simile (esistono molte varianti della Hostill purtroppo, che cambiano per prezzo e dotazione...)
 

PatrickFst

Biker ultra
16/7/09
655
44
0
Azzano Decimo
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 29er (2019)
Tra le due andrei di Vektor! Per quanto riguarda la Rock Rider 5.3 qualitativamente è simile alla Vektor quindi opta per quella che ti piace di più o eventualmente che ti costa meno ^^! Per iniziare vanno bene! L'unica cosa è che se vedi che ti appassioni e prendi sempre più mano potresti arrivare a sentirti limitato dopo qualche mese!
La Cube la lascerei stare, anche se ha anch'essa un ottimo rapporto qualità prezzo!
 

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
Tra le due andrei di Vektor! Per quanto riguarda la Rock Rider 5.3 qualitativamente è simile alla Vektor quindi opta per quella che ti piace di più o eventualmente che ti costa meno ^^! Per iniziare vanno bene! L'unica cosa è che se vedi che ti appassioni e prendi sempre più mano potresti arrivare a sentirti limitato dopo qualche mese!
La Cube la lascerei stare, anche se ha anch'essa un ottimo rapporto qualità prezzo!

Le RR non hanno incentivi e massimo potrei permettermi la 5.3 che costa 429 euro.
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-3-69012981/[url]http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-3-69012981/[/URL]

Non sono un esperto ma credo che con la Vektor qui sopra non si possa manco fare un paragone, sbaglio??

Per tutti: tra le marche che hanno aderito agli incentivi, non ci sono alternative alla Vektor?:nunsacci:
 

vichris

Biker superioris
11/5/08
947
1
0
Ancona
Visita sito
per facilitare il confronto tra le due bici, posto qui di seguito le caratteristiche comparate delle due.
Spero che questo post venga letto da qualcuno in grado di capire le differenze dei componenti!


------------------- Vektor 1660-D Hostill ---------------- Cube Analog

TELAIO ----------- ALLOY 6001 -------------------------- Alu Lite AMF 7005 RFR-Geometry
FORCELLA -------- RST Gila Pro RL ----------------------- Suntour XCM Lockout 100mm
STERZO -----------------******------------------------- FSA No.10 semi-Integrated
MANUBRIO -------- FSA OS-190 XC-300 ----------------- FSA XC300 Lowriser Oversized
GUARNITURA ------ FSA Dyna Drive --------------------- Shimano Acera FC-M361 42x32x22, 170mm, Shimano BB-UN26
CAMBIO ---------- Shimano Deore SLX ----------------- Shimano Deore RD-M592 Shadow + Shimano Altus FD-M 310,Top Swing, 34,9mm
LEVE CAMBIO ----- Shimano Deore SLX ----------------- Shimano STI ST-EF60 EZ Fire Plus, 8-speed
RUOTA LIBERA ---- SHIMANO HG 50-9 ------------------- Shimano CS-HG30 11-30, 8-speed
FRENI ------------ Shimano M-486 Disc ----------------- Shimano BR-M416 mech. Discbrake(160/160mm)
CATENA -------------******---------------------------- Shimano CN-HG40 106 links
RUOTE ----------- VKT KEYAN DISK --------------------- cerchi RFR ZX24 + raggi Mach1 18/0 Stainless 2.0
GOMME ---------- MAXXIS LARSEN ---------------------- Schwalbe Smart Sam 2.1
MOZZI --------------*****----------------------------- Shimano Disc HB-RM65
SELLA ------------ Italia Q-Bik Flow -------------------- Scape Active6
REGGISELLA ------ FSA SL-250 ------------------------- Scape Light 31,6mm + Scape Varioclose 34.9mm
PEDALI ----------- ALLOY ------------------------------ Fasten Alu + FSA No.10 semi-Integrated
PESO ------------ KG. 13.2 CON PEDALI ----------------- 13,10 kg

Il prezzo dovrebbe essere di 579 per la Cube e la Vektor all'incirca simile (esistono molte varianti della Hostill purtroppo, che cambiano per prezzo e dotazione...)

Sono sicurissimo che gli incentivi con CUBE te le scordi; purtroppo la CUBE non ha la partita iva in Italia (perchè non hanno sedi qui come Cannondale, Giante, ecc.) e quindi non possono aderire; ciò mi è stato detto tempo fa dal responsabile CUBE e quindi è una fonte attendibile!!!
Per quanto riguada le 2 bici devo dire che la Vektor è montata meglio (XT contro Acera, Deore) ma ha l'ammortizzatore un pò inferiore (Gila contro sountour). A questo punto visto che secondo me sono due ammortizzatori di bassa qualità (ma funzionanti) scegli la Vektop che (oltretutto a parere mio) è più bella e costa qualcosina di meno!!!
[url]http://www.glamsport.it/index.php?main_page=product_info&products_id=755[/URL]
Con questi prezzi non puoi pretendere di più. Vai di Vektor
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo