Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
MAG
Allerta prezzi
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi Messaggi Profilo
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Cerca nel mercatino
Feedback
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Itinerari
TC
Foto
BDC
EBIKE
Login
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Forum
Meeting Point - incontri per uscite in mtb
A.A.A. Compagni di avventura cercasi
Veneto
Condizioni sentieri colli euganei...?
Testo
<blockquote data-quote="fake_url" data-source="post: 4063775" data-attributes="member: 28455"><p>A dire il vero non lo è per niente. La parte alta è transitabile senza troppi problemi. Ci ho passato delle belle ore a sistemare. Dopo le ultime due burrasche ci sono parecchi rami a terra, ma ho spostato i più grossi. Il problema è alla base del colle, dove imperano rovi e ortiche (e robinie). La discesa dei pratoni è quasi irriconoscibile, da tanto è fitta la vegetazione. Quella che scende dalle scalette di legno non è messa tanto male e quella di cui ho allegato l'immagine è piuttosto pulita, anche se non si riescono a tenere le velocità dell'inverno passato perchè i cespugli sono cresciuti parecchio.</p><p></p><p>Delle moto ho visto diverse tracce ma l'unico danno vero è stato fatto al sentiero che si è pulito con tanta fatica lo scorso anno. Per il resto, se trovo un tronco caduto, cerco di tagliarlo in modo da far passare una bici ma rendere estremamente difficile l'eventuale transito di messi più grossi.</p><p></p><p>Io di solito faccio una risalita, un doppio anello in cima e poi scendo. Ottima come uscita dopo il lavoro, perchè in poco più di un'ora si è di nuovo alla macchina.</p><p></p><p><img src="http://img9.imageshack.us/img9/2581/allenamentoricco.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fake_url, post: 4063775, member: 28455"] A dire il vero non lo è per niente. La parte alta è transitabile senza troppi problemi. Ci ho passato delle belle ore a sistemare. Dopo le ultime due burrasche ci sono parecchi rami a terra, ma ho spostato i più grossi. Il problema è alla base del colle, dove imperano rovi e ortiche (e robinie). La discesa dei pratoni è quasi irriconoscibile, da tanto è fitta la vegetazione. Quella che scende dalle scalette di legno non è messa tanto male e quella di cui ho allegato l'immagine è piuttosto pulita, anche se non si riescono a tenere le velocità dell'inverno passato perchè i cespugli sono cresciuti parecchio. Delle moto ho visto diverse tracce ma l'unico danno vero è stato fatto al sentiero che si è pulito con tanta fatica lo scorso anno. Per il resto, se trovo un tronco caduto, cerco di tagliarlo in modo da far passare una bici ma rendere estremamente difficile l'eventuale transito di messi più grossi. Io di solito faccio una risalita, un doppio anello in cima e poi scendo. Ottima come uscita dopo il lavoro, perchè in poco più di un'ora si è di nuovo alla macchina. [IMG]http://img9.imageshack.us/img9/2581/allenamentoricco.jpg[/IMG] [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Meeting Point - incontri per uscite in mtb
A.A.A. Compagni di avventura cercasi
Veneto
Condizioni sentieri colli euganei...?
Alto
Basso