Normal
Purtroppo è così.Infatti i permessi non li chiede quasi nessuno, tranne che rari casi dove le associazioni lavorano in sincrono con le amministrazioni, che so tipo Finale e altre realtà affermate.Nella realtà di volontari e piccoli gruppi che mantengono un sentiero o un'area, semplicemente lo fanno e basta, sono tutti contenti sin tanto che non arriva il cagacaxxo di turno che fa diventare la questione di interesse politico e allora si ferma tutto.Nella mia zona ci sono almeno 4-5 gruppi che mantengono diverse aree, tutti con social vari e alla luce del sole, gli unici che hanno provato a fare le cose in regola, dopo aver dovuto creare una ASD, pagato visite di geologi, tecnici, etc... sono in attesa da quasi 3 anni che il Comune rilasci i permessi definitivi (nel frattempo hanno tirato su un movimento di giovani e giovanissimi che invece di stare al bar coi cellulari in mano girano in bici).
Purtroppo è così.
Infatti i permessi non li chiede quasi nessuno, tranne che rari casi dove le associazioni lavorano in sincrono con le amministrazioni, che so tipo Finale e altre realtà affermate.
Nella realtà di volontari e piccoli gruppi che mantengono un sentiero o un'area, semplicemente lo fanno e basta, sono tutti contenti sin tanto che non arriva il cagacaxxo di turno che fa diventare la questione di interesse politico e allora si ferma tutto.
Nella mia zona ci sono almeno 4-5 gruppi che mantengono diverse aree, tutti con social vari e alla luce del sole, gli unici che hanno provato a fare le cose in regola, dopo aver dovuto creare una ASD, pagato visite di geologi, tecnici, etc... sono in attesa da quasi 3 anni che il Comune rilasci i permessi definitivi (nel frattempo hanno tirato su un movimento di giovani e giovanissimi che invece di stare al bar coi cellulari in mano girano in bici).