Rispondi alla discussione

Parlo per mia esperienza personale: su ruote a 36 raggi mai rotto niente, su ruote a 32 raggi sempre riuscito a ritornare a casa con la ruota un po' storta ma senza problemi (con i freni a disco in effetti i problemi sono minori), devo dire però che non mi è mai capitato su terreni troppo sconnessi. Su ruota da corsa posteriore a 20 raggi e freni a pattino, disastro !! Ruota completamente fuori centro (sia radialmente che lateralmente), andatura moderata per un paio di Km e quindi lacerazione del copertone; forse con i dischi questo non sarebbe successo, ma penso che dopo qualche km si sarebbe rotto qualche altro raggio. Fine del giro !  (per fortuna mi è successo  vicino casa).

Se usi la bici in viaggio, specie in posti remoti, raggi di ricambio  e attrezzatura (tanto la legge di Murpy - e le leggi della meccanica - fanno si che si rompa quasi sempre il raggio posteriore lato trasmissione e quindi occorrerà smontare il pacco pignoni). Per i viaggi comunque mi tengo strette le mie ruote a 36 raggi.... e per quanto mi riguarda ruote a 16/20/24 raggi (oltretutto con raggi proprietari che costano 5 volte quelli normali e sono quasi introvabili) non mi avranno più tra i loro acquirenti.