come riparare il cambio usando il portaborraccia

  • Creatore Discussione mares
  • Data di inizio
M

mares

Ospite
Oggi mi è successa un incidente tecnico risolto con una grande dose di cuculo.

Stavo con una coppia di amici e relativi bambini alla Caffarella e su una salitona ad una certo punto uno del gruppo si ferma di colpo e mi chiama, penso: sarà saltata la catena, ma è andata molto peggio.

Si è persa la puleggia guida del cambio con relativa vite ecc.

Dopo un'accurata ricerca ritroviamo la puleggia e i due tappi laterali ma non la vite a brugola. Cominciamo a programmare ritorni a piedi o corse a casa a prendere la macchina, quando mi viene un'illuminazione: proviamo con una brugola del portaborraccia. Provo senza molte speranze, ma alla fine la vite si adatta perfettamente. Che cuculo...

Rimontato il tutto anche grazie alla falsamaglia sram che mi ha permesso di smontare in un lampo la catena, siamo tornati a casa senza problemi, a parte due forature sul finale (ma era una giornata sfigata...).

Unico problema riscontrato, messa la bici sul cavalletto, è che la testa della vite è troppo grossa e non permette una cambiata ottimale, ma per risolvere il problema basta invertire le viti delle due puleggie.
Il cambio in questione era un vecchio LX, ma ho visto che anche altri cambi shimano più recenti usano la stessa filettatura.
 
M

mares

Ospite
La magica brugola del portaborraccia ci ha permesso di risolvere anche un altro problema sul cambio.
Questa volta sulla bici di Dolomia si era rotta la vite di serraggio del cavetto del cambio (stretta troppo forte?), sostituita in un lampo con la magica vite che ormai mi porto sempre appresso e giro ripreso a tempo di record. o-o
 

cipm

Biker cesareus
14/8/05
1.788
0
0
52
Mozzecane - VR
Visita sito
Oggi mi è successa un incidente tecnico risolto con una grande dose di cuculo.

Stavo con una coppia di amici e relativi bambini alla Caffarella e su una salitona ad una certo punto uno del gruppo si ferma di colpo e mi chiama, penso: sarà saltata la catena, ma è andata molto peggio.

Si è persa la puleggia guida del cambio con relativa vite ecc.

Dopo un'accurata ricerca ritroviamo la puleggia e i due tappi laterali ma non la vite a brugola. Cominciamo a programmare ritorni a piedi o corse a casa a prendere la macchina, quando mi viene un'illuminazione: proviamo con una brugola del portaborraccia. Provo senza molte speranze, ma alla fine la vite si adatta perfettamente. Che cuculo...

Rimontato il tutto anche grazie alla falsamaglia sram che mi ha permesso di smontare in un lampo la catena, siamo tornati a casa senza problemi, a parte due forature sul finale (ma era una giornata sfigata...).

Unico problema riscontrato, messa la bici sul cavalletto, è che la testa della vite è troppo grossa e non permette una cambiata ottimale, ma per risolvere il problema basta invertire le viti delle due puleggie.
Il cambio in questione era un vecchio LX, ma ho visto che anche altri cambi shimano più recenti usano la stessa filettatura.

Beh, non solo fortuna
Mica e` da tutti pensare una cosa del genere ...
 
Non c'entra nulla ma vi consiglio di portarvi sempre dietro
alcune fascette in plastica, non pesano, occupano poco spazio
e possono essere utili per delle "riparazioni" d'emergenza.
sante parole, ex motociclista? te lo chiedo perchè è una buona abitudine che ho ereditato dalla moto, aggiungo che se alle volte se servono più lunghe e sia hanno solo corte (di solito si porta quelle) si possono allungare inserendole una nell'altra, può sembrare scontato,ma mi è capitato di incontrare gente che si arrovellava quando aveva la soluzione in mano
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Si, ho avuto la moto finchè non ho avuto la moglie!
Da ragazzo facevo garette di quella che si chiamava
"Regolarità", credo che ora sia l'Enduro, forse.
Questo era il mio sogno segreto:
 

Allegati

  • Gilera Frigerio 175EL.jpg
    Gilera Frigerio 175EL.jpg
    40,3 KB · Visite: 16
Si, ho avuto la moto finchè non ho avuto la moglie!
Da ragazzo facevo garette di quella che si chiamava
"Regolarità", credo che ora sia l'Enduro, forse.
Questo era il mio sogno segreto:
per.....il dopo matrimonio..non sei il solo! Adesso, o meglio da una 30 d'anni in effetti si chiama Enduro, ma la sostnaza non è cambiata, ma la moto la hai ancora? perchè non fai Enduro storiche?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.238
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
io persisto ed ho tenuto la moto anche dopo il matrimonio :mrgreen:

oltre alle fascette consiglio di portare uno pezzone di fil di ferro, ci si può fare di tutto o-o
 
M

mares

Ospite
che sfiga vi portate dietro,più che la vite vi consiglio un bel cornino di corallo
due incidentini al cambio su due bici diverse da aprile a ottobre ci possono pure stare... per non sbagliare ci porteremo appresso un cornino si, ma filettato col passo della magica brugola :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo