come faccio a sapere che chiave mi serve per smontare il movimento centrale

jacopastorius

Biker ultra
1/7/07
697
15
0
41
Visita sito
Volevo chiedere un pò di cose:

1-Come faccio a sapere che chiave serve per estrarre la pedivella? Svito il bullone a brugola e la pedivella non si muove di mezzo mm. Volevo smontare il movimento centrale, non tanto per necessità immediata ma perchè mi è sempre piaciuto sapere come funzionano le cose che uso e poi anche perchè se mi si presentasse un problema in futuro saprei più facilmente identificarlo e dove mettere le mani e il movimento centrale è una parte della bici che non ho mai visto.

2-Poi volevo anche sapere, una volta estratta la pedivella cosa mi si presenta davanti, se c'è da svitare qualcos'altro..

3-E ultima cosa..come si misura la lunghezza del movimento centrale e come faccio a sapere quale movimento è adatto a quale guarnitura?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Di guarniture ne esistono almeno 4 o 5 tipi, senza una marca e/o un modello diventa difficile darti qualche indicazione.
La larghezza della scatola la puoi misurare dall'esterno, quella del perno una volta smontato il tutto.
Probabilmente ti servirà un estrattore, dubito che la tua bici monti una guarnitura col perno integrato.
 

jacopastorius

Biker ultra
1/7/07
697
15
0
41
Visita sito
Capisco..credo che la mia guarnitura sia una deore anche se non c'è scritto..mi pare sia questa qui
c_g_mtb_shim_FC-M440.jpg
 

jacopastorius

Biker ultra
1/7/07
697
15
0
41
Visita sito
Accidenti non è poco..penso che visto che il movimento non è una parte che necessita di manutenzione e ingrassaggio possa evitare la spesa. Peccato odio affidarmi ai meccanici, beh forse le comprerò in caso di necessità!
 
ma le pedivelle dovrebbero venir via semplicemente svitando la brugola? Perchè ho svitato la brugola sul fianco ma non si muovono di un millimetro
Non basta svitare la brugola... è per quello che ti ci vuole quell'altro aggeggio che si chiama estrattore.
L'asse del movimento e la pedivella sono fatti in modo che si accoppino perfettamente, grippando l'uno sull'altra... quindi senza estrattore non c'è verso di dividerli, manco a mazzate.
o-o
 

jacopastorius

Biker ultra
1/7/07
697
15
0
41
Visita sito
Non basta svitare la brugola... è per quello che ti ci vuole quell'altro aggeggio che si chiama estrattore.
L'asse del movimento e la pedivella sono fatti in modo che si accoppino perfettamente, grippando l'uno sull'altra... quindi senza estrattore non c'è verso di dividerli, manco a mazzate.
o-o
ahh..adesso ho capito, grazie mille!comunque potevano fare una cosa universale..possibile che uno debba spendere 25 euro di chiavi, poi magari cambia guarnitura e deve rispendere altri 25 euro di chiavi perchè quelle non sono più adatte..
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
ahh..adesso ho capito, grazie mille!comunque potevano fare una cosa universale..possibile che uno debba spendere 25 euro di chiavi, poi magari cambia guarnitura e deve rispendere altri 25 euro di chiavi perchè quelle non sono più adatte..

Eh! Ti spaventi per 25eu?
Pensa a quante chiavi dobbiamo avere noi in officina, e costano mooolto più di 25eu... :-(
Dovrei far eun pò di conti, credo che a livello di attrezzatura completa (escludendo i banchi di lavoro e gli stand) siamo a 5.000 sterline buone... (moltiplica per 1,5 e ti dà il risultato in Eu)
 

jonniten

Biker tremendus
io ho comprato un set con più di 30 chiavi tutte per la bici ed ho speso 130€!!! altro che 5000 sterline ;-)
Giuppy hai aperto un negozio,guarda che quando si tratta di attrezzature specifiche e DURATURE i prezzi sono apparentemente senza senso,gli attrezzi che un privato compera non sono mai confrontabili con una attrezzatura professionale.
Sei mica convinto che la chiave che hai nel gruppo da 130euro si uguale a una chiave USAG,un carrello completo di questa marca costa quasi come un'utilitaria,deve lavorare bene (misura millesimalmente controllata), essere di un materiale ottimo (almeno acciaio al vanadio ,se ricordo bene, non leghe strane) e non perdere le caratteristiche originali per DECENNI!
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
io ho comprato un set con più di 30 chiavi tutte per la bici ed ho speso 130€!!! altro che 5000 sterline ;-)

è la stessa differenza che c'è tra un metro da falegname ed un calibro.... :mrgreen:
Certo, per i lavoretti va bene quasi tutto, ma quando il gioco si fa duro e le chiavi le usi 8 ore al giorno vedi che dopo due settimane sono già rotte! :cagozzo:
Per non parlare dei cricchetti (quanto durano quelli che costano 5eu all'ipermercato?) ... :ueh:
Non puoi paragonare le due cose.
Cmq, non hai fatto un affare, non ti servono 30 chiavi per fare manutenzione.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
è la stessa differenza che c'è tra un metro da falegname ed un calibro.... :mrgreen:
Certo, per i lavoretti va bene quasi tutto, ma quando il gioco si fa duro e le chiavi le usi 8 ore al giorno vedi che dopo due settimane sono già rotte! :cagozzo:
Per non parlare dei cricchetti (quanto durano quelli che costano 5eu all'ipermercato?) ... :ueh:
Non puoi paragonare le due cose.
Cmq, non hai fatto un affare, non ti servono 30 chiavi per fare manutenzione.

In ogni caso 30 chiavi 130 euro non dovrebbero essere malvagie come qualità ,non è un prezzo proprio da cineseria
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
D'accordo che le chiavi dell ipermercato non sono mai una gran cosa, e i meccanici hanno bisogno di attrezzature durature, efficaci e precise e che permettano di lavorare in tutta sicurezza. Per noi appassionati di automanutenzione, invece, gli utensili che si comprano in ferramenta, senza arrivare a Usag, Beta e altrre robine poco economiche, credo che possano bastare, visti i prezzi!:cry:
Io sono un maniaco della manutenzione, mi piace lavorarci attorno, ma da quando ho comprato la chiave a frusta il pacco pignoni lo avrò smontato 7-8 volte, sostituzioni comprese (in tre anni)! Probabilmente spendere tanto di più dei pochi euro che ho investito sarebbe stato eccessivo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo